Ciao a tutti, oggi si parla di un mangaka da tratto sicuramente molto apprezzato dal pubblico maschile e, quando vedrete le illustrazioni, capirete perché. Ovvio che le giuste curve e la prosperità dei suoi personaggi femminili nulla toglie alla bravura di Ito Ogure, in arte Oh! Great.
Il sensei Ogure nasce a Hyouga nella prefettura di Miyazaki, il 22 febbraio del 1972. In realtà, il suo nome d’arte che contraddistingue lui e il suo staff prende vita da un gioco di parole sul significato del suo vero nome che, in giapponese può essere tradotto in “Grande re”. Continua a leggere
combattimenti
Bleach
In tanti hanno parlato di questo manga sia nel bene che nel male, ma ora che si è concluso e si possono seriamente tirare le somme, mi sento in dovere di dire la mia su questa saga che è durata ben 74 volumi magistralmente disegnati e di cui, personalmente, ho apprezzato il fascino e la favolose tavole:
Bleach di Tite Kubo.
Gantz
Ciao, come state? Spero bene. Io sto abbastanza bene e mentre scrivo questo pezzo sono comodamente seduta sul letto che fisso la mia immensa pila di manga ancora da leggere: Ci riuscirò mai a leggerli tutti? T.T ma bando alle ciance e partiamo col manga di cui vi vorrei parlare oggi, si tratta di un manga che normalmente non leggono le dolci fanciulle col cuore tenero come me u.u, ma la vostra Shio legge tutto ciò che le piace a priori se siano cose indirizzate ad un pubblico femminile o meno 😉 Ed allora pronti a partire! Lasciatevi proiettare dalla grande sfera nera (Gantz) nel mondo futuristico e violento di
Gantz di Hiroya Oku.