L’Altra Me: luoghi.

Uno dei tanti luoghi che fanno da contorno agli avvenimenti importanti narrati nella storia di Melanie, Kimberly e Michael è Central Park.
Come ben sapete, L’Altra Me, è ambientato tra i vari quartieri di New York, passando da Tribeca a Manhattan fino a spostarsi fuori città, ma Central Park diventa testimone di molti fatti importanti nella storia come il primo incontro tra Melly e Michael oppure il ristorante dove i due si danno infine appuntamento, il Loeb beathouse.
Lo sapete che quel locale esiste sul serio e veramente è stato il set di molto film cinematografici?
Io l’ho scoperto durante le mie ricerche per la stesura del romanzo.
Ecco alcune immagini di questi luoghi così belli e suggestivi affinché possiate immaginarli più nitidamente quando leggerete il romanzo.
Spero vi piacciano:

Central Park (immagine fornita da Google)
Interno del Loeb Beathouse (immagine fornita da Google)
Loeb Beathouse in notturna (immagine fornita da Google)

Per tutti coloro che fossero interessati, il mio romanzo, “L’Altra Me“, è disponibile in esclusiva Amazon, ma reperibile anche in altri store, al costo dell’ebook di € 0.99.
E’ disponibile sia in formato ebook sia in cartaceo ed è GRATIS per gli iscritti a Kindle Unlimeted.
Per acquistare o leggere l’estratto, potete cliccare direttamente su questo link: https://amzn.to/34olMTt

Buona lettura e non dimenticatevi di farmi sapere le vostre opinioni, potete trovare tutti i miei contatti sia in fondo all’ebook, sia sul blog sotto la voce menù: Contatti.

Buona giornata.

Shio ❤

Pubblicità

Una notte ho sognato New York di Armenti Piero

il mondo di shioren

Si potrebbe ribattezzare questo romanzo come “Un italiano a New York”, imitando il titolo di un musical di qualche anno fa, ma ritengo che Piero meriti la sua originalità da questo punto di vista.

Una notte ho sognato New York” è la storia di un giovane italiano che decide di mollare tutto e di trasferirsi nella Grande Mela alla ricerca della sua identità.
La sua città natale, per quanto la ami, gli sta stretta.
I suoi affetti, per quanto li adori, non riescono a tenerlo legato a quel luogo dove il protagonista si sente sempre più oppresso.
Lui sogna i grattacieli e le luci di Manhattan, sogna di perdersi per Time Square, di passeggiare per Central Park, lui ha solo un sogno: New York e, per realizzarlo, si lascia tutto alle spalle: una famiglia, una ragazza che, inevitabilmente diventa la sua ex e un posto sicuro nella pasticceria di famiglia nel sud Italia.