Bull, chiude i battenti.

Ciao a tutti!
E’ di pochi giorni fa la notizia ufficiale secondo cui la serie TV legale di CBS, Bull, chiuderà con la conclusione della sesta stagione, quella attualmente in corso in America.

Ho letto l’annuncio shock in diretta, dato che seguo il suo protagonista, Michael Weatherly, su Twitter e ancora faccio fatica a crederci…
Non fraintendete, le serie TV chiudono, ma è questa chiusura improvvisa a lasciare perplessi…

Sicuramente “Bull“, non è nato sotto una buona stella.
Il suo protagonista, Michael Weatherly arrivava da un ruolo importante nella serie televisiva più vista al mondo: NCIS dove aveva interpretato l’agente molto speciale Anthony DiNozzo per ben 13 anni e per il quale i fan ancora lo rimpiangono e lo rivorrebbero nel cast. Questo ha fatto sì che molti fan storici, abbiano visto il suo allontanamento volontario dalla serie, quasi come un tradimento nei loro confronti che lo seguivano da anni, trasformandosi in haters. (Grazie a Dio non tutti e… sì, lo so, la gente può essere davvero stupida… 😒)

Ma andiamo per gradi…

~ATTENZIONE AI POSSIBILI SPOILER~

Essendo nel fandom della serie e anche dell’attore, in questi sei anni di Bull ho visto davvero la qualunque ma vi illustrerò solo i fatti e gli “scandali” ufficiali che hanno accompagnato dall’inizio alla fine questa serie TV.

Il telefilm prende vita nel 2016 con un bel gruppo di produttori alle spalle: Paul Attanasio (produttore di tantissime serie di successo), il dottor Phil McGraw (a cui s’ispira la serie), Steven Spielberg (che immagino non abbia bisogno di presentazioni) e altri.

2016- Durante il primo anno di vita la serie si aggiudica il primato come serie più vista dell’anno tra le novità. Verso la conclusione, viene inserito un nuovo showrunner e un altro personaggio chiave ma, quest’ultimo, sparirà magicamente nella seconda stagione.

2017- Con l’inizio della seconda stagione, iniziano i primi cambiamenti strutturali e comportamentali di alcuni personaggi e dell’evoluzione narrativa degli episodi. Un personaggio palesemente gay, improvvisamente smette di indossare vestiti eccentrici e di curarsi dell’aspetto estetico dei clienti che devono presentarsi in tribunale, ma non solo, cambiano anche lo stile narrativo e la qualità degli episodi.

Pubblicità

FantArt 2019 – #31 – Pg Free

Fino all’ultimo, ero indecisa se usare questo disegno creato per il gruppo di BULL come disegno libero, ma poi mi sono detta: “è stato fatto in piena libertà e per il mio piacere personale oltre, ovviamente, far divertire gli altri, per cui…perché no?”.

Ultimo disegno di questa prima edizione del FantArt: Bull e l’intero cast in perfetto Halloween style! ❤

Grazie per aver apprezzato i miei disegni.

Buon Halloween a tutti! 🎃

Shio ❤

Lady in the Water

Ciao a tutti, quello che vi presento oggi, è un titolo più di nicchia che ha già più di 10 anni ma che, personalmente, continua ad affascinarmi ed emozionarmi nonostante i suoi anni. il mondo di shioren

Lady in the Water” racconta la storia di una antica favola della buonanotte dove si narra che una volta, le creature del mare aiutavano quella della terra attraverso la loro saggezza e conoscenza, ma che quest’ultimi, presi dall’avarizia e dal benessere, avevano incominciato a ignorare finché non gli fu più possibile ascoltare le parole delle ninfe del mare, le Narf.
La storia inizia quando la quotidianità di Cleveland, il custode di un residence, s’imbatte in una misteriosa ragazza di nome Story. Essa gli rivela di essere una creatura del mare, una Narf e che deve incontrare in quel posto colui che, col suo operato, cambierà il destino del mondo. Ma la povera Story non è sola, dal mondo sottomarino, arrivano anche creature malvagie che vogliono ucciderla pur di non farle portare a termine il suo compito e toccherà a Cleveland scoprire il modo per aiutarla radunando dei speciali alleati di cui la Narf può servirsi e da cui può essere protetta. Continua a leggere

Fan art…Live

Qualche giorno fa mi sono cimentata in una fan art riprendendomi mentre la facevo, volevo fare una cosa carina per il gruppo fb di cui faccio parte e che straripa di fan della serie Bull, così ho creato uno schizzo direttamente in penna del personaggio di Jason Bull e l’ho condiviso con tutte/i loro riscontrando un successo inaspettato. Mi sono emozionata, perché mi rendo conto che il disegno è strapieno di errori e poi disegnare e riprendersi al tempo stesso non è affatto facile, ma quando ho visto i loro commenti e il loro entusiasmo, mi sono convinta che ho fatto la cosa giusta a condividerlo con loro e ora, vorrei mostrarlo anche a tutti voi, se vi fa piacere, ovviamente.

 

Buon proseguimento di giornata ❤

Shio ❤

Bizzarrie mangose!

Chi legge manga lo sà, a volte i disegnatori comunemente chiamati mangaka o sensei, si divertono a ingigantire o a rimpicciolire i personaggi per creare scene buffe e spesso imbarazzanti. Quanti di voi, guardando un cartone animato (anime) si è imbattuto in una puntata dove il protagonista viene magicamente rimpicciolito e finisce per combinare casini? Di solito queste cose succedono nelle serie tipo “Harem” e cioè serie in cui c’è un personaggio maschile che è circondato da personaggi femminili che sistematicamente in un modo o nell’altro perdono la testa per lui, un esempio famosissimo può essere “Lamù”. Vi ricordata alla fine quante donne girano intorno al nostro Ataru? Se invece si vuol citare un anime/manga un po’ più recente, posso dirvi “To love-ru”, dove anche in questo caso, il nostro povero (per modo di dire <.<) Rito diventa l’oggetto dell’attenzione di molte donzelle, ma la lista è decisamente molto più lunga comprendendo anche anime/cartoni animati che, per i non addetti ai lavori che in queste cose sono sempre vigili, diventano insospettabili come ad esempio Sword Art Online, quante donne girano intorno a Kirito e ne sono attratte? Ci avevate mai fatto caso? Chissà! 😉  Ebbene, nel mio caso ho voluto prendere spunto semplicemente dalla fase di rimpicciolimento, anche perché l’idea di avere un Bull versione chibi che gironzola per la TAC sarebbe pucciosissima, ma non so quanto farebbe piacere a Michael Weatherly che deve interpretarlo e poi nei telefilm di questo genere (processuali)  queste cose non succedono perché si cerca di tenere le trame su un piano reale e allora arriva la vostra Shio a prendere un pochino in giro tutti e a giocare con le dimensioni mastodontiche dell’attore in questione facendolo diventare un Chibi Bull nelle mani di una Marissa Morgan al quanto sorpresa e delle sue due colleghe Danny e Cable. 🙂

Avevo bisogno di svagarmi e di fare qualcosa di buffo dopo la giornataccia di ieri e disegnare questa fan art mi ha fatto sorridere, spero strapperà un sorriso anche a voi ❤

Eccovi come sono le dimensioni reali dei personaggi in questione:
(da sinistra: Marissa, Cable, Bull, Danny e Benny che però non è presente nella fanart).

20158241_10212029933056425_887004421_n

E ora la mia rivisitazione mangosa/bizzarra 😉  :

26941769_1788533171217659_1692862626_o

Al prossimo delirio!

Big Kiss ❤

Shio ❤