Citazione # 6

Ho annotato questa frase subito dopo il lutto per la perdita di mia madre ed è rimasta lì per mesi, oggi mi è saltata di nuova al naso e, dato che sto attraversando un periodo di “ribellione” e che in parte è quello che sento in me in questi giorni, ho pensato di proporvela.

Dalle pagine del manga di Inio Asano: “Buonanotte Punpun”.

C'è solo una cosa che penso dia importante. non pho intenzione di farmi influenzare dalla morale degli altri. nessuno potrà incatenare il mio spirito. (1)

Pubblicità

Buonanotte, Punpun

Ciao a tutti, dopo tanto, vi parlo di nuovo di manga e lo faccio con un titolo che mi ha letteralmente fatto fare su e giù sulle montagne russe dopo essermi fatta di acidi! (si dice così, ma io non ho mai provato l’ebrezza, sia chiaro <.< ).

il mondo di shioren

Ebbene, ho incominciato a leggere questo manga perché fan di Inio Asano e, nonostante fossi psicologicamente pronta alla sua particolare “visione del mondo”, devo ammettere che, in questo caso mi ha un po’ delusa.

La trama ufficiale, quella fornita dal sito wikipedia è questa:
“La storia ruota attorno ad un bambino (sebbene stilizzato sotto forma di un uccellino)[3] di nome Punpun Punyama (プンプン プン山?), della madre (プンプンママ プン山?), del padre (プンプンパパ プン山?) e dello zio materno Yuichi Onodera (雄一 小野寺?). I volumi analizzano la maturazione scolastica, psicologica e sessuale di Punpun assieme alle vicende che i vari familiari affrontano nel corso degli anni”.

~ ATTENZIONE, DA QUI SI PARTE CON GLI SPOILER, PER CUI, SE NON VOLETE ROVINARVI NULLA, NON LEGGETE!!! ~

Continua a leggere

Inio Asano

Inio asano-il mondo di shioren
Inio Asano è uno dei migliori mangaka emergenti di nuova generazione, nato a Namegata, nella prefettura di Ibaraki il 22 settembre 1980, nel 2001 vince il premio GX come miglior artista emergente ed iniziando, da quel momento, una promettente carriera fatta di successi; nel 2013 fu ospite qui in Italia alla fiera di Lucca & Games dove fu accolto da una folla di sostenitori.

Praticamente tutti i titoli da lui prodotti, sono arrivati in Italia grazie alla Planet manga ed alla Star comics, solo il più recente non ha ancora fatto capolino nel nostro paese, ma secondo me è solo questione di tempo 😉

Continua a leggere