Pensiero da scrittore #11

Scrivere non è mai facile.

Ogni parola scritta è pensata, studiata, mai lasciata al caso.

Non so come sia per gli altri autori emergenti o famosi che siano, ma per me scrivere è tempo, cura, dedizione.

Quando tenete tra le mani un mio romanzo, non state semplicemente leggendo un libro, state stringendo un frammento di vita che ho dedicato a qualcosa che amo, state guardando le mie speranze, i miei sogni, le mie aspettative.

Quando tenete tra le mani un mio romanzo, non state semplicemente leggendo un libro, ma stringendo un pezzo del mio cuore, qualcosa di intimo, personale, che ho concepito con attenzione e dato forma con tutto l’amore di cui sono capace.

Non so come sia per gli altri, ma per me ogni romanzo è un lungo viaggio, un sogno, una preghiera, un piccolo pezzo di me, nato da me, che affido a sconosciuti nella speranza di donare, seppur per poco, un momento di svago, di serenità attraverso la narrazione, attraverso una storia che a molti può sembrare banale o brutta, ma che a me è costata un pezzo di vita non vissuta se non in funzione di quell’istante in cui uno sconosciuto, tu che stai leggendo in questo momento, aprirai quel libro, connettendoti al mio cuore.

Pubblicità

Comunque vada…

Con questo titolo, mi verrebbe da scimmiottare il motto di Chiambretti in un vecchissimo festival di Sanremo, ma non credo che il mio romanzo “sarà un successo”, come diceva lui…però, sicuramente, ha avuto due padrini/suggeritori speciali che quando ho avuto bisogno di un consiglio o più semplicemente di una conferma, sono stati così gentili da rispondere a un mio tweet di aiuto e questo vale più di centomila milioni di copie vendute! (anche se, toccare quella cifra, non mi dispiacerebbe heheheh 😉 ).

I due “padrini” sono un attore e uno scrittore di cui ancora non vi dico nulla, perché potrei sempre decidere all’ultimo secondo di cestinare tutto il lavoro di questi mesi e non fare più niente… eh sì, c’è questa possibilità ed è uno dei motivi per cui non parlo mai nel dettaglio con ampio anticipo dei lavori ancora in corso, ma credetemi se vi dico che non vedo l’ora di dirvi di più, di svelarvi la location, il titolo, la trama… io credo in questa storia complicata e spero che, semmai vedrà la luce, ci crederete anche voi. ❤

Per ora non è ancora il momento di parlarvi del mio piccolo, ma spero di farlo entro la fine dell’estate. ❤

Un abbraccio di cuore.

Shio (Anna Esse)

Citazione #43

Voglio fare dei sogni pieni di speranza.
Voglio provare con tutte le mie forze a costruire un futuro che esplode di colore.
Forse sarà un futuro da due soldi.
Forse sarà un futuro infantile…

e la gente riderà di me.
Ma non importa.
Ciò che conta è che io non mi chiuda in me stessa…

delusa dalla realtà che mi circonda.
Voglio provare a immaginare una realtà bella come un sogno.

[Mizuho Suga – Piece]

Dove vi porta il vostro ultimo viaggio di carta?


Il titolo è un po’ lunghino e limitato ma, in verità, non importa se il viaggio sia in cartaceo o in digitale, l’importante è sognare! ❤

E infine è giunto il weekend, che progetti avete?
So che in questa particolare situazione, è difficile fare progetti, che in molti (me compresa) vorrebbero evadere, ma esiste un modo per farlo senza dover necessariamente lasciare la propria casa:
la lettura!
Non importa che sia di un libro o di un fumetto.
Leggere è importante e ti permette di viaggiare con la fantasia e allora ditemi, dove vi ha portato il vostro ultimo viaggio cartaceo o digitale?
Quali città, quali mondi avete esplorato?
Se volete fare un salto a New York in compagnia dei miei personaggi:
Melanie e Michael da “L’Altra Me” 🌹 https://amzn.to/34olMTt
e
Edward e Adam da “Complicated Love” 💙 https://amzn.to/2GwQSlI,
sarete i benvenuti e saranno ben felici di accogliervi nelle loro vite, farvi compagnia, coccolarvi e regalarvi mille emozioni.

A volte, per sognare, basta una bevanda calda, un plaid e un buon libro. ❤

Buon weekend a tutti ❤

Shio ❤

Pensieri da scrittore #1

Quando si inizia una nuova storia, è sempre una grande emozione. Un mix di ansie e aspettative che ti accompagnano dalla prima all’ultima sillaba. Ti fai domande, vieni assalito da dubbi, insicurezze ma poi decidi lo stesso di andare avanti, di percorrere quella lunga strada tortuosa che, seppur colma di tensione, alla fine, nel bene o nel male, sai di aver fatto del tuo meglio. ❤️

Le difficoltà spesso non sono all’inizio o alla fine di un viaggio, ma nel mezzo, tuttavia, ora che ho iniziato, ora che sono al lavoro sul terzo romanzo, sento che non potrei mai rinunciare a tutto questo.

Andrà bene?
Andrà male?
È presto per dirlo, per ora, godiamoci il viaggio! 😉

Buon lunedì! 🍀

Il prezzo di una vita

Ciao a tutti amici miei, come state? Spero che la vostra settimana sia iniziata nel migliore dei modi. Stamattina vi parlo di un’altra storia breve che mi è capitata per le mani quasi per caso: “Il prezzo di una vita” di Sugaru Miaki (storia) e Shouichi Taguchi (disegni).
00.jpg
Edito da J-pop e rinchiusa in un delizioso cofanetto, “Il prezzo di una vita” è una miniserie di 3 volumi incentrata in modo molto profondo sul significato della propria esistenza e di come, gli avvenimenti, possono cambiare noi stessi e la percezione che diamo di noi agli altri.

Protagonista di questa storia è Kusunoki, un giovane ventenne universitario che versa in gravi problemi finanziari. La sua vita è fatta di musica e lettura, non ha accanto a sé persone che considera davvero “amici” e non riesce a legarsi a nessuna ragazza perché ancora innamorato della sua amica d’infanzia con cui si erano Continua a leggere

Blogger Recognition Award

Ciao a tutti amici miei,

il mondo di shioren oggi, con immenso piacere, rispondo alla nomina ad un tag fatta dalle simpatiche ragazze del blog “Canti delle balene“. Grazie infinite di aver pensato a me per questo tag, anche se la mia risposta forse non sarà tanto allegra e bella, certo, potrei optare per mentire e raccontarvi una bella favola a proposito del motivo che ha portato alla nascita del blog che state leggendo, ma mentire va contro i miei ideali e non intendo farlo di certo in questa sede, per cui, siete avvisati.

Continua a leggere

Nell’aria c’è…

Ciao a tutti amici,

Come state?

Io voglio essere positiva e dire non bene, ma benissimo! Si, mi sento serena, carica e voglio continuare a esserlo nonostante si prospetti un nuovo ricovero ospedaliero per mia mamma che mi toglierà tempo ed energie. Ma sono tranquilla, è un intervento banale rispetto all’incubo dell’anno scorso e sono certa andrà bene e poi sono arrivata a metà del mio libro e questo mi da una grinta incredibile! Con um po’ di fortuna per questa primavera sarà pronto per la vendita il che sarebbe fantastico come periodo visto che amo la primavera. 

Come sempre passo dal palo in frasca e perdo di vista il motivo principale per cui volevo scrivere il post… Sono una frana 😂 , ma il fatto è che stamani mi sono resa conto di quanto l’autunno di quest’anno sia freddo come quelli della mia infanzia: temperature, profumi e colori e questo mi commuove. Stamani c’era un bellissimo sole eppure non se ne percepiva il calore se non nelle ore più calde della giornata e, cioè, sotto mezzogiorno. È stata un’ovvia scoperta, penserete voi, ma ero così delusa dall’inverno scorso così anomalo e caldo che fremo all’idea che forse, quest’anno, avremo di nuovo un inverno degno di questo nome e sono emozionatissima!

Voi cosa ne pensate? Il vostro autunno so sta dimostrando degno delle vostre aspettative o volevate qualcosa di diverso?

Big kiss ❤

Shio ❤

Buongiorno!

il mondo di shioren

Buongiorno e buon lunedì a tutti amici miei,
oggi mi senti di sbilanciarmi e di annunciare che da questa settimana riprenderò le attività del blog in modo più regolare, o almeno le intenzioni sono quelle ^^”
Mia mamma si sta riprendendo seppur lentamente dall’ultima “sciagura” ed io,
da ieri sera,
ho rimesso le mani su Eden quindi a breve sarò in grado di far uscire il nuovo capitolo 🙂
Incrociate le dita per me!! >_<

Di sicuro e come avrete notato, non ho mollato l’unica rubrica più o meno regolare del blog, ossia l’Angolo del disegno che, per esigenze delle disegnatrici, è stato spostato da martedì a mercoledì pomeriggio. Di tanto in tanto poi, mi diletto con disegni più o meno decenti <.< dovrei riprendere i miei manga lo so, ma purtroppo per quello non ho ancora sufficiente tempo  😦
Pian piano cercherò di rimettermi in carreggiata, ma ora vi saluto che mi aspetta un’altra giornata d’intenso lavoro.
Un bacione e buon inizio di settimana a tutti! ❤
Con affetto.
La vostra…
Shio ❤