Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
Come già sapere oltre la scrittura mi piace anche disegnare. Non potendo più far molto affidamento sulle mie scarse doti, continuo ad ammirare quelle altrui e ultimamente sto adorando il tratto particolare di questo artista. Lui è Benjamin Lacombe e questa è la sua arte gentilmente regalatami per Natale da una persona davvero molto speciale! ♥
Qualche settimana fa, ho visto questa raccolta di foto molto particolare e me ne sono letteralmente innamorata! 😍 Così ho fatto l’ordine e dopo settimane di lunga attesa, eccolo infine tra la mie mani: per un’appassionata del Giappone e dei manga/anime, è davvero un piccolo gioiello. ♥ Avrei potuto incartarlo e metterlo sotto l’albero, ma… non ce l’ho l’albero! 🤷♀️ 😅 Eccovi alcune immagini:
Ciao a tutti, sono felicissima di annunciare che, non solo ci sarà l’evento natalizio, ma che sarà al massimo delle sue potenzialità! Tutto è nato da una mia idea malsana a cui, la creatività di tanti fantastici blogger, ha contribuito a rendere questo pensiero, un’idea concreta.
Ma cos’è esattamente “The Xmas carols“?
Come ovviamente potrete immaginare, mi sono ispirata al famoso “Canto di Natale” di Charles Dickens per il nome e, in questo speciale caso, i “canti“, sono rappresentati dal lavoro di tutti coloro che mi hanno dato fiducia e si sono uniti a me in questo progetto. The Xmas carols, è una sorta di calendario dell’avvento virtuale dove, ogni giorno, un blogger ospiterà sul suo blog, il canto di un altro: tanti piccoli canti creati attraverso la scrittura, il disegno e la poesia che, uniti, daranno vita a un simbolico coro natalizio intonato da tutti i partecipanti per tutti voi che ci seguite anno dopo anno con grande affetto. L’adesione è stata così massiccia che mi ha sbalordita. Quando ho proposto la cosa, ero certa che saremo stati 3 gatti, poi l’entusiasmo con cui è stata accolta, mi ha commossa: grazie ragazzi, grazie dal profondo del cuore.
Come già detto, si parte l’8 dicembre e giorno dopo giorno, attraverso una staffetta fatta di arte intesa in tutte le sue forme, creeremo un modo diverso per augurare un Natale davvero migliore a tutti, perché, dopo due anni di sofferenza, ci meritiamo che questo Natale 2021, sia un po’ speciale e potrà esserlo grazie a tutti voi.
Buon divertimento.
Shio ❤️
PS: a breve, vi pubblicherò la lista ufficiale dei blogger che parteciperanno, vi invito a seguirli perché sono uno più strepitoso dell’altro, ve l’assicuro! 😉
Buongiorno amici miei, dopo aver visto Stanlio e Ollio al cinema, ho sentito una nostalgia immensa per questa pellicola che parla di un altro grande del cinema muto. Qualcuno di voi ha mai visto questo film? Si tratta di “Chaplin” di Richard Attenborough che forse molti di voi ricordano, tra l’altro, per il ruolo di Santa Claus in “Miracolo sulla 34esima strada” e John Hammond in “Jurassic Park” o per aver curato la regia di film come “Gandhi” e “Viaggio in Inghilterra”. Ma non sono qui per parlarvi di lui, ma del suo lavoro come regista in questa pellicola che, a distanza di tantissimi anni, mi era rimasta impressa nel cuore.
Ciao amici miei,
come state?
Io dopo una settimana da urlo isterico, direi meglio. Mi spiace essere mancata tutta la settimana, ma ho avuto problemi a casa e ho dovuto tenermi lontana un po’ da tutto.
Quando si ha la testa altrove, è inutile stare sul blog, non avrei prodotto assolutamente nulla.
Stamattina, finalmente sono uscita per i fatti miei.
Non vi dico il senso di libertà che ho provato, poi io adoro le città in estate, perché si svuotano e sono molto più vivibili, quindi maxi passeggiata in centro a scapito della mia pressione bassa (@_@), capatina in fumetteria dal mio fidato e unico fumettaro ❤ e tanta, tanta città! Continua a leggere →
Buongiorno e buon martedì, come avete iniziato la settimana?
Io come sempre con tanto caldo e tanti bei piccoli giramenti di testa @_@ mamma come non sopporto l’estate in città!!
Oggi vi parlo di una serie manga che ho amato molto sia come storia che come disegni, il titolo è “Solanin” di Inio Asano.
Pensavo di fare qualcosa al pc, ma dopo queste ultime 48 ore di tensione a causa di un ricovero ospedaliero di mia madre finito per il meglio, ora mi sento così svuotata che non ho ne voglia ne forza di pensare a nulla, quindi mi dedicherò ai due tag che mi sono arrivati in questa settimana.
Per il primo, “Tag d’Arte” devo ringraziare Sheyla Key per la nomina e per averlo creato ed ora, passiamo allo svolgimento 🙂
Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón