“Liberian Girl” – Michael Jackson

Ciao a tutti, dopo i dubbi shakespeariani di ieri, torniamo a qualcosa di più soft, bello, armonioso che è in grado di parlare dritta al cuore, la musica.

Il titolo che vi propongo oggi è molto datato e ve ne accorgerete non solo per via dell’interprete, Michael Jackson, ma anche e soprattutto per il cast stellare che appare nel video: John Travolta, Olivia Newton-John, Dan Aykroyd, Steve Guttenberg, una piccolissima Mayim Bialik, Whoopi Goldberg, Danny Gloover e tanti (non posso elencarli tutti), tantissimi artisti che hanno segnato i nostri cuori negli anni 80 e 90. Per chi li ha vissuti come me, quei volti sono tutti famigliari e cari come vecchi amici, ritrovati dopo anni di separazione.

Lasciatevi guidare dalla voce armonioso di Michael e provate a individuare tutti gli artisti (senza barare 😉) presenti nel video, quanti ne riconoscete? 😊

Buon ascolto!

Shio ❤️

Pubblicità

Canzoni del cuore: “Guns N’ Roses – November Rain”

Da oggi ho pensato di farvi cosa gradita proponendovi di tanto in tanto, le canzoni e i video che, a me, hanno dati emozioni uniche.

La prima della lista, non poteva non essere la meravigliosa “November rain”. Se non la conoscete, ascoltatela, lasciatevi catturare dalla musica, dalla voce di Axel Rose e dal canto armonioso della chitarra di Slash

Buon ascolto ❤

Wataru Yoshizumi

-----------2
Ciao a tutti, oggi vi parlo, dopo tanto, di un mangaka, anzi, una mangaka che ha vissuto il suo momento “Boom” negli anni 90, ma che ancora riesce a incantare con le sue storie: Wataru Yoshizumi.
Wataru Yoshizumi nasce a Tokyo il 18 giugno del 1963, mentre nel 1984 ad appena 19 anni fa il suo debutto nel mondo dei manga con la storia breve: ” Yomikiri”, mentre la sua prima serie manga lunga “Handosome na kanajo”, sarà pubblicata solo alcuni anni dopo, nel 1988 sulla rivista Ribon. A conclusione di quest’ultimo, sempre nel 1992, la Yoshizumi fa il grande salto di qualità con la pubblicazione di “Marmalade boy”, manga che le regalerà la notorietà a livello mondiale.

Continua a leggere

Il profumo del mosto selvatico

“Io credo, che ci sia una persona perfetta per tutti, che ti ami, qualsiasi cosa accada. Il cuore vuole, ciò che il cuore desidera”.

Ho scoperto, anzi, riscoperto questo film di recente e quasi per caso. In uno di quei pomeriggi in cui stranamente ti ritrovi a guardar la tv senza un valido motivo, fai zapping e vedi che sta iniziando qualcosa “dei tuoi tempi” e decidi, per curiosità, di vedere di cosa si tratta. Di questo film di Alfonso Arau ricordavo solo il titolo e il fatto che il protagonista fosse Keanu Reeves per il resto…il nulla! Ebbene, era tanto che non guardavo più un film con tanto interesse, mi ha letteralmente conquistata per la sua semplicità e la magnifica interpretazione di Giancarlo Giannini.

Il mondo di shioren

Continua a leggere

Caro Fratello

Ciao a tutti,
come state? Spero tutto ok.
Bene, oggi vi parlo di un manga molto datato, scritto e disegnato dalla brava Ryoko Ikeda conosciuta dal grande pubblico attraverso una delle sue opere più importanti: Versailles no bara (Lady Oscar). Il titolo che vi propongo oggi è “Caro fratello”, una mini serie di soli 2 volumi che vi porterà all’interno di un prestigioso istituto scolastico femminile dove vigono delle regole e delle gerarchie che vanno rispettate.

il mondo di shioren

Continua a leggere

Vecchio si, ma di gran classe!

Ciao a tutti amici, come state?
Qui fa di nuovo caaaaaaaaaaaaaaaaldo caldissimo al punto che mi sento un incrocio tra una marmotta (perché ho perennemente sonno) e un polipo (per via dei liquidi che esplello in modo abnorme), ma in questi giorni di estate, quando non sei tra i fortunati che magari escono a prendersi un gelato o a farsi una passeggiata in riva al mare o a fare qualsiasi altra cosa che non sia stare in casa come la sottoscritta, la cosa più innocua e piacevole da fare è riscoprire i cult i film di un tempo.

il mondo di shioren

Non so voi, ma io a furia di remake, mi sta davvero passando anche solo la voglia di accendere la TV o andare al cinema. Ormai i film mi sembrano in parte tutti uguali, mancano di talento, quello vero, quello con la “T” maiuscola. Mi mancano i “vecchi” grandi del passato, quelli che ai loro tempi hanno fatto storia e che ormai sono in là con gli anni e difficilmente li si vede ancora a ricoprire dei ruoli di una certa dinamicità o importanza. Ditemi quello che volete, ma a me i nuovi attori emergenti non dicono ancora molto, non tutti almeno. Non dico che non sono bravi, ma gli manca quel qualcosa in più!
E così, qualche giorno fa ho spolverato un vecchio film degli anni 90.
Un film il cui cast fa ancora invidia secondo me e che affronta un “caso ancora aperto”: L’omicidio del 35° presidente degli Stati Uniti d’America John Fitzgerald Kennedy.
Continua a leggere

L’Angolo della fan art

Ciao amici,

scusate se settimana scorsa ho saltato il nostro appuntamento, ma ho avuto i soliti problemi famigliari che sembra, per ora, non stiano influenzando anche questa settimana.
In attesa che riprende la programmazione della rubrica: “L’angolo del disegno” ecco che continuo a cimentarmi su fan art più o meno probabili. Non l’avrei mai detto ma non è facile trovare ogni settimana un tema, per cui se avete suggerimenti, saranno ben accetti ❤

Il tema di questa settimana è ispirato nuovamente a un film cult, un titolo di tantissimi anni fa ma che rivedo sempre con piacere e mi piace sempre come la prima volta:
“Pretty Woman”.

La pellicola è del 1990 e vede come protagonisti dei giovanissimi Richard Gere e Julia Roberts per la regia di Garry Marshall.
Se vi piacciono i film romantici e non l’avete ancora visto…fatelo, perché è fantastico, superlativo!!

Progetto senza titolo

 

Ho preferito farli nella posa famosa della locandina del film cambiando qualcosina 😉
Alla prossima settimana per l’angolo della fan art e, se avete temi da suggerirmi, vi prego di scriverli nei commenti.

Peace ❤

Shio ❤