“Liberian Girl” – Michael Jackson

Ciao a tutti, dopo i dubbi shakespeariani di ieri, torniamo a qualcosa di più soft, bello, armonioso che è in grado di parlare dritta al cuore, la musica.

Il titolo che vi propongo oggi è molto datato e ve ne accorgerete non solo per via dell’interprete, Michael Jackson, ma anche e soprattutto per il cast stellare che appare nel video: John Travolta, Olivia Newton-John, Dan Aykroyd, Steve Guttenberg, una piccolissima Mayim Bialik, Whoopi Goldberg, Danny Gloover e tanti (non posso elencarli tutti), tantissimi artisti che hanno segnato i nostri cuori negli anni 80 e 90. Per chi li ha vissuti come me, quei volti sono tutti famigliari e cari come vecchi amici, ritrovati dopo anni di separazione.

Lasciatevi guidare dalla voce armonioso di Michael e provate a individuare tutti gli artisti (senza barare 😉) presenti nel video, quanti ne riconoscete? 😊

Buon ascolto!

Shio ❤️

Pubblicità

Falco – Rock me Amadeus

Ciao amici, scusate l’assenza di questi giorni, ma sto dando l’ennesima caccia ai refusi per poter pubblicare Complicated Love anche in cartaceo e, sarà la stanchezza mentale del periodo o, più semplicemente, un po’di sana follia ma sono giorni che ho questa vecchissima canzone in testa. 😂

Non pretendo la conosciate, anche perché il suo interprete è morto nell’ormai lontano 1998, per cui sicuramente le nuove generazioni sono fuori dal mio delirio personale, ma vediamo… Quanti si ricordano del fantastico Falco e della sue bizzarra: “Rock me Amadeus”?

Alzate le manine e buon ascolto! ❤️

Shio.

Tina Turner – “What’s love got to do with it”.

Scegliere tra le tante della regina della canzone pop internazionale…mondiale, è impossibile, ma quando mi sono interrogata sulla canzone da proporvi stamani, mi è subito venuta in mente questa.
La scoprii tantissimi anni fa, grazie a una serie televisiva americana che vantava davvero una spettacolare colonna sonora con le hit più belle del presente e del passato e, “What’s love got to do with it“, era stata abbinata al mio personaggio preferito: Ricardo Tubbs. (ps: il nome non è un errore, era proprio scritto con una sola “R“).
Qualcuno di voi ha già indovinato di quale serie televisiva degli anni 80 parlo?
Beh, lo rivelerò a fine post, ma i “giovincelli” come me, sono sicura che abbiano già capito. 😉

Comunque, inutile dire che grazie alle scene tratte dalla serie e la canzone deliziosa: il mix è stato così perfetto e unico che, da quel momento, mi sono appassionata anche alla bravissima cantante che, con la sua splendida voce, ha allietato noi fan per decenni collaborando anche alle colonne sonore di alcuni film di successo come “Mad Max”, dove aveva una parte.

Pronti alla full immersion anni 80?

Lei è la grandiosa Tina Turner e, quella che state per ascoltare, la bellissima (per me) “What’s love got to do with it“.
Buon ascolto e buona domenica a tutti ❤


Ah, dimenticavo!!
La serie s’intitolava “Miami Vice”, ma so che tanto l’avevate già capito 😉
Big kiss.

Shio ❤

The Final Countdown – Europe

Ci sono canzoni che, più di altre, riescono a trasmetterti qualcosa. Ovvio che questo è un discorso molto soggettivo e che il trasporto provato durante un particolare ascolto, varia da individuo a individuo.

Io sono sempre stata per la “Musica”, con la “M” maiuscola, nel senso che non sempre avevo bisogno di conoscere il testo per apprezzare il sound, anzi, mi lascio guidare dall’empatia e da quello che il mio cuore avverte.

Una delle canzoni che da sempre, mi ha trasmesso forza, grinta e voglia di fare è lei: The Final Countdown” de gli Europe.

È un vecchissimo successo che sicuramente ricorderete in tanti ma, ascoltarla in macchina, d’estate, coi finestrini tirati giù e il volume al massimo… Non ha prezzo. ❤️

Cosa farò appena questa quarantena sarà conclusa? Indovinate! 🥰

Shio.

 

Lovely Tag!

il mondo di shioren
Buon giorno e buon sabato a tutti! Oggi vi propongo un uovo tag che spero vi piacerà, lo so è un pò lunghino, ma secondo me ne vale la pensa 😉
Ognuno di noi ha dei miti, dei punti di riferimento…degli idoli, insomma qualcuno da amare platonicamente e che segue con affetto e dedizione, ebbene questo tag è dedicato a questi amori (se così li vogliamo chiamare) impossibili! Qui si gioca con la fantasia, quindi cercate di divertirvi e sbizzarrirvi senza nulla togliere ai vostri partner,  nel senso che scrivere che “amate Patrick Dempsey non implica che amate meno vostro marito/moglie/fidanzata o fidanzato… sono sogni… utopie…amori platonici appunto.
Continua a leggere

Drawlloween #24 “Devils”

Ciao a tutti, vi chiedo scusa per il mio modo di affrontare il Drawlloween, ma il tema di oggi non voglio disegnarlo. No, non sto facendo i capricci, ma è una questione di sensibilità verso il tema che è:

“Devils
ossia
Diavoli”

Non voglio, anche perché di solito quando disegno, sento una parte di me unirsi al soggetto sul foglio ed in questi giorni il drawlloween ha già messo a dura prova il mio umore…poi proprio diavoli…no!
Quindi ho optato per una fan art, lui è un personaggio di Go Nagai diventato famoso grazie all’anime arrivato anche in Italia negli anni 70/80, il suo nome è “Devilman“, appropriato non credete? 😉
Anche se nelle fan art sono una schiappa, sempre meglio che disegnare cose che il mio cuore si rifiuta ^^
Amici miei: Devilman!
A stasera per una nuova puntata di Anime & manga: istruzioni per l’uso.
Ciao 🙂

il mondo di shioren