Riflessione & speranze.

Se guardo l’immagine qua sotto, mi viene da iniziare questo post così:
Cara amica/o, come stai?
Spero bene.
Io cerco di non lamentarmi, faccio sempre del mio meglio e nel piccolo tempo a mia disposizione, ma non è facile far coincidere tutto.
E tu?
Cosa mi racconti?
E’ passato del tempo dal mio ultimo post.
So di non essere sempre presente, ma ormai tu mi conosci e sai come sono fatta, e comunque non nego mai una parola a nessuno, se contattata privatamente.
Come procedono i miei progetti?
A rilento.
Sono quasi felice di aver pubblicato due romanzi nel 2022, perché temo non sarò in grado di pubblicare nulla in questo 2023 che si sta presentando più aspro di altri, ma mi conosci, no? Non mi arrendo! Anche se questo ambiente è sempre più snob e spesso si è esclusi da tutto e tutti, io continuo per la mia strada irta di ostacoli e indifferenza. E sai perché?
Perché ci sei tu, con i tuoi acquisti, con le tue parole, le tue recensioni positive a darmi la forza di andare avanti comunque, perché tu sei il mio motore, la mia benzina, quella che mi fa urlare: “Io ci sono, esisto, e sto facendo del mio meglio per esserci comunque e sempre!”
Spero di riuscire presto a darti altre mie notizie, nel mentre ti abbraccio forte.

Tua.

Anna Esse.

Pubblicità

Buon compleanno Ritorno a Breuddwyd! 🌊❤️

Anche se strascicante, non posso non festeggiare il primo anniversario di Ritorno a Breuddwyd, uno dei romanzi più sentiti e sofferti tra quelli pubblicati.

Avrei voluto fare un post super commemorativo, ma le mie energie se ne sono già andate dietro il mini video che ho postato un po’ ovunque. 😅 Tuttavia ci tenevo a dirlo anche qui: buon anniversario mio piccolo amorino di carta! ❤️🌊❤️🌊❤️

Pensieri da scrittore #12

Ogni volta che vedo la foto di un tramonto sul mare, il mio pensiero e il mio cuore volano a Christopher ed Ann di Ritorno a Breuddwyd. Non vi nego che provo molta nostalgia nei confronti di questi personaggi e di tutto il mondo che ho faticosamente costruito intorno a loro. Breuddwyd non esiste se non nella mia testa e nel cuore di chi ha letto la mia storia e l’ha amata.

Ma questo post non voleva essere qualcosa di commemorativo per i miei ragazzi, stavo semplicemente cercando un’immagine da abbinare a queste poche parole e, quando mi sono imbattuta in questa, ho pensato: “cavolo, la donna sullo scoglio intenta a guardare il mare immersa nella luce del tramonto potrebbe essere Ann…”.

Sto per fare una domanda un po’ strana, ma vi capita mai di ripensare ai personaggi che avete creato o letto in qualche romanzo?

Vi succede mai di vedere un oggetto, un paesaggio e dire: questo al mio “xxx” piacerebbe?

A me sì, spesso. E a prescindere da quando sia più o meno normale, è una cosa che mi piace. E’ come se tutti i pg da me creati, continuassero a vivere in me, nel mio cuore, come persone che ho conosciuto davvero, come piccole parti di me.

Ann, Christopher, Dean, Lucy… ma anche Melanie, Michael, Kimberly o Edward, Adam, Emmett, Mark, insomma… tutti, tutti quanti questi personaggi vivono in me per sempre, mi mancano forse perché ho amato ognuno di loro profondamente, perché sono una parte di me, quella buona, che è riuscita ad emergere, che ha avuto la forza di scontrarsi contro la mia perenne insicurezza e vincerla.

Non penso che tra voi amici ci sia qualcuno che abbia letto uno dei miei romanzi, forse due, o tre persone, ma non di più…

Ma se ci fosse.

Se da qualche parte, oltre questo schermo, ci fosse qualcuno che in qualche modo è entrato in connessione col mio cuore attraverso i miei personaggi, le mie storie…

Se tra voi c’è qualcuno che ha letto L’Altra Me, Complicated Love, Ritorno a Breuddwyd o Complicated Xmas, mi piacerebbe sapere… quali tra i tanti personaggi che animano queste storie tra protagonisti, coprotagonisti, comparse e comprimari vi è più rimasto nel cuore? Chi è o chi sono i personaggi che più avete amato?

Considerate questa mia richiesta come un piccolo regalo di Natale, ma non preoccupatevi se nessuno di loro è entrato nella vostra classifica di gradimento, non importa, questo non li farà perdere valore ai miei occhi, anzi, in tal caso, li amerò ancora di più, perché per me sono importanti.

Bene, dopo questa riflessione, ritorno nel mio silenzio web… come detto nel post precedente, voglio godermi dicembre e poi a gennaio si riparte con i progetti, ma per ora, relax nel minimo consentito, manga, serie tv, film, videogiochi, libri, ecc ecc…

Alla prossima. ♥

Complicated Xmas è online!

Complicated Xmas

Ammetto che ieri ho sudato freddo perché Amazon non si decideva a darmi il suo benestare e che sono stata costretta ad andare a dormire con la scritta “in revisione” sotto la cover del romanzo, ma al mio risveglio l’ufficialità, Complicated Xmas è una realtà! 😭❤️

Sono stati mesi duri e in queste ultime settimane ho sfiorato l’inferno grazie alle molteplici sfighe che hanno contraddistinto le mie giornate, ma ormai è fatta!

Pronti a ritornare a New York con Edward e i suoi amici?

Potrete acquistare Complicated Xmas cliccando “QUI“.

-Sinossi:

«Siamo tutti granelli di sabbia se paragonati all’universo, e la nostra esistenza è come un battito di ciglia, ma è proprio per questo che dobbiamo sempre fare del nostro meglio per vivere a pieno ogni istante.»



Dopo la conclusione di Complicated love, Edward e i suoi amici tornano con una nuova storia incentrata quasi esclusivamente su Emmett “Metty” e il suo piccolo cuore innamorato.

Natale è alle porte e Adam ed Edward si preparano a festeggiarlo a casa con gli amici di sempre, ma una bufera di neve blocca New York in una morsa di ghiaccio, tuttavia quella non è l’unica tempesta in corso… In verità i cuori dei loro amici sono agitati e ben presto Mark, Cole e Metty dovranno fare i conti con i loro sentimenti e i fantasmi del passato che torneranno a tormentare i loro animi.

Riusciranno i ragazzi a festeggiare il Natale? Saprà lo spirito natalizio donare un po’ di pace ai loro cuori?

Incomprensioni, ricordi e corse contro il tempo scandiranno i ritmi di questa breve storia che metterà la parola fine al seguito di una delle storie boys love più turbolente e tormentate degli ultimi anni.

Amore e colpi di scena non mancheranno, il tutto condito con la dolcezza e la freschezza delle loro giovani vite.

Emmett, Cole e Mark avranno il loro personale happy ending?

Edward avrà finalmente messo la testa a posto o resterà sempre quel pulcino isterico che tanto abbiamo amato e odiato durante Complicated Love?

Scopriamolo insieme.

Complicated Xmas è questo e molto di più.

Spero lo comprerete in tanti e che vi piacerà ❤️

Work in progress…

La data per l’uscita del seguito di Complicated Love è sempre più vicina, almeno nella mia testa, perché in questi giorni sarà un continuo corri corri e fuggi fuggi nel tentativo di fare tutto e bene.

Vi svelo il titolo, ma non ancora la cover, per quella ci vorrà qualche giorno. 😉

Il seguito del romance noir MM, Complicated Love, s’intitolerà… (rullo di tamburi)

Complicated Xmas! E ovviamente sarà a tema natalizio!

Ma non cantate troppo vittoria perché se ci sono di mezzo Edward e i suoi amici, non è detto che sia tutto rose e fiori, la loro vita è stata molto turbolenta finora, ma chissà che almeno a Natale le cose cambino… <.<

Non vi resta che scoprirlo!

A presto con altre news! ♥

Tranzollo ma non mollo!

Buona domenica amici!
Come sempre, quando annuncio che sto per pubblicare, non solo Saturno, ma l’intero sistema solare conosciuto e sconosciuto si allea per farmi andare tutto storto!
Ammetto che ci vuole ancora un po’ per la data di uscita che mi ero prefissata e meno male che non ho iniziato a comunicarla perché altrimenti ciaone, Ma che dire?
Se la quantità di sfiga fosse minimamente paragonabile alle vendite, potrei vivere di rendita, questo è sicuro!

Spero di avere presto buone nuove e che la situazione di per sé si sblocchi, ma la vedo duretta…

Riuscirò a pubblicare?

Mah!

Ricordo che per Ritorno a Breuddwyd ho dovuto far slittare l’uscita per mesi sempre per situazioni spesso non dipendenti dalla mia volontà e quando ho pubblicato, avevo anche un bel bug nel file che ha fatto scappare i pochi lettori curiosi… 😅 ma sapete che sono testona, vero?

Sicuramente non demorderò anche se spesso sono tentata di mandare tutto all’aria perché la mia autostima fa cilecca da tutti i pori in questi casi, e da qui mi collego al post di alcuni giorni fa… non per lagnarmi, ma spesso vivo certi conflitti bellici interiori che non mi spiego perché il mio cuore non sia ancora stato polverizzato.

Ho bisogno di positività e di tanti in bocca al lupo da salvare la specie.

Insomma, per la serie: tranzollo ma non mollo… almeno per ora!

Kiss.

Never give up!

Credere in sé stessi è importante quando si vuole realizzare qualcosa, perché serve tutta la forza del mondo per non lasciarsi abbattere dalle mille difficoltà che si possono incontrare quando si vuole realizzare un sogno. La mia vita non è facile, non lo è mai stata, ma questo non vuol dire che per altri lo sia, no, parlo per me stessa. Trovare del tempo da dedicare alle passioni è una impresa ardua, spesso crollo sotto il peso delle delusione, della sensazione di inadeguatezza che, spietata, falcia ogni mia positività in funzione di un limbo oscuro dentro cui vengo gettata ogni qualvolta che le cose si complicano. Ma sognare è necessario. Un’esistenza senza sogni, sarebbe piatta per me e non mi permetterebbe di sopravvivere a tutta la negatività che giorno dopo giorno mi lanciano addosso in modo più o meno diretto.


Io continuo a lottare, e tu?

Per cosa combatti?


Qual è il nome della tua guerra?


Raccontami qualcosa di te, lottiamo insieme. ❤️

Breaking news!

Ciao, condivido anche qui il primo annuncio con 3 piccole anticipazioni per quanto riguarda il seguito (non sequel) di Complicated Love.

So che sono mesi che ne parlo e forse ne avrete già le scatole piene, ma abbiate ancora un po’ di pazienza, con un pizzico di fortuna, tra un mese/un mese e mezzo circa potrebbe vedere la luce e poi, finalmente, ve ne parlerò ancora di più! Hahahaha ci avevate sperato, eh? 🤣🤣🤣

Comunque, minacce e scherzi a parte, eccovi le 3 piccole anticipazioni che ho dato anche su Facebook e Instagram:

Pronti a saperne di più?

🍂Inizio col darvi 3 piccole anticipazioni:

-Sarà una storia a tema.🍁

🍂-Non ci saranno le atmosfere drammatiche che hanno contraddistinto il primo romanzo: l’ho volutamente reso più frivolo e leggero, anche perché direi che di disgrazie a questi poveri ragazzi ne sono successe anche troppe! 😅

-E’ più breve del precedente.🍁

Solo poche nozioni per giocare insieme in attesa che possa divulgare la sinossi e la cover e poi lisci, sparati fino alla pubblicazione… o almeno si spera!

La paura di rinviare come successe l’anno scorso con Ritorno a Breuddwyd è tanta, ma voglio essere positiva! 🥰 Ho lavorato sodo, privandomi di tutti gli extra e districandomi tra la mia salute e quella di mio padre, per cui, a prescindere da come verrà accolto e sicuramente criticato, non ho rimpianti perché so di averci messo il cuore… come sempre, d’altronde!

Buona giornata amici e alla prossima. ♥

Ritorno a Breuddwyd – Anna Esse — TUTTOLANDIA

Buongiorno a tutti e buon inizio di settimana!
Oggi la mia incomincia con una gran bella sorpresa.
Sapevo che Tuttolandia aveva acquistato e leggendo il mio romanzo e poche settimane fa mi aveva contattata per comunicarmi di aver terminato la lettura, ma ignoravo quando avrebbe pubblicato la recensione. Non vi nascondo che ero molto curiosa di leggere il suo pensiero a riguardo. Ritorno a Breuddwyd non è un romanzo facile e per certi versi potrebbe apparire anche lento, ma quando vedo… quando leggo che il messaggio, che quello che volevo trasmettere è arrivato in tutta la sua completezza, mi emoziono sempre. ç____ç
Ma ora lascio la parola a Tuttolandia e alla sua bella recensione:

Breuddwyd, Galles. La scogliera, le onde agitate dell’oceano, un paese dove il passato pesa sugli abitanti come un macigno. Ann, giovane giornalista, torna nella sua città dopo un lungo periodo di allontanamento. A Breuddwyd vive Christopher, un uomo solitario che tutti odiano e chiamano il mostro. Ann decide di scoprire il perché di questo comportamento […]

Ritorno a Breuddwyd – Anna Esse — TUTTOLANDIA

Consiglio libroso: Ritorno a Breuddwyd.

“Tutti abbiamo un’etichetta cucita addosso, non siamo noi a sceglierla, è la società che ce la impone.”

Questa frase è tratta dal mio ultimo romance noir, “Ritorno a Breuddwyd“.
Un romanzo sofferto, pieno di avvenimenti molto attuali, intensi, devastanti.
Breuddwyd è una piccola cittadina nel sud del Galles dove gli abitanti sono chiusi nelle loro usanze e leggi e dove il diverso viene spesso visto come una minaccia all’equilibrio sociale, verso quella finta facciata di perbenismo dietro cui i cittadini si nascondono per giustificare le loro azioni.

Ritorno a Breuddwyd non è un romanzo per tutti, va letto con attenzione, amato e soprattutto compreso. I suoi ritmi sono lenti ma via via che la storia va avanti, diventano sempre più incalzanti fino a fagocitare il lettore in un turbine di situazioni al limite della realtà, un incubo ad occhi aperti che vedrà i due protagonisti al centro di una storia piena di colpi di scena, humor, violenza, drammi e, ovviamente, amore.

Quanti di voi saranno così forti da osare?
Quanti saranno disposti ad immergersi in una storia dalle forti tinte noir?

Ritorno a Breuddwyd vi aspetta su Amazon in formato ebook e cartaceo.
E’ un romanzo autoconclusivo di oltre 700 pagine intrise di amore, lotta con i propri fantasmi interiori, speranza, sopportazione, vita.

*SINOSSI:

«Tutti abbiamo un’etichetta cucita addosso, non siamo noi a sceglierla, è la società che ce la impone».

Ann Hughes è una donna forte, intraprendente, incasinata, istintiva e avventata.

Dopo aver trascorso gli ultimi cinque anni a Londra, ritorna nella sua città natale, Breudwydd, una piccola località marittima sulla costa sud del Galles dove ritrova i suoi affetti e un mistero da risolvere: perché tutta la comunità chiama “mostro” il solitario Christopher Davies? Cos’ha mai fatto per meritare tanto odio?

Il senso di giustizia di Ann pizzica, mentre la giornalista che è in lei scalpita all’idea di conoscere la verità: ma sarà in grado di trovarla? E l’intera comunità come prenderà questo suo ficcanasare?

Odio, risentimenti e vecchie ferite che riprenderanno a sanguinare, saranno alcuni degli elementi principali di questa storia dalle tinte noir dove, a volte, l’amore può ferire più di uno schiaffo.

PS: Ho spesso consigliato i libri degli altri e sempre troppo poco i miei, oggi volevo fare un piccolo strappo alla regola e rincominciare proprio con i miei romanzi, spero gradirete la cosa.

Lot love. ♥