“Se fuggi e basta,
non cambierà mai niente”.
(Love Stage)
Direi che non c’è molto d’aggiungere a una frase del genere. E’ breve, ma in poche parole, racchiude un mondo. A volte mi piacerebbe davvero farla mia, ma non è così facile…
Shio.
“Se fuggi e basta,
non cambierà mai niente”.
(Love Stage)
Direi che non c’è molto d’aggiungere a una frase del genere. E’ breve, ma in poche parole, racchiude un mondo. A volte mi piacerebbe davvero farla mia, ma non è così facile…
Shio.
E siamo infine giunti al personaggio di oggi!!!
Altro personaggio che non conosco e non ho mai seguito, ma che ho visto spesso apparire nella mia home di facebook e, per questo, mi ha incuriosita. I colori non sono proprio quelli originali, purtroppo non avevo quelli giusti, ma spero apprezzerete lo stesso la mia Rem tratta della serie anime “Re:zero kara hajimeru isekai seikatsu“.
Buona giornata.
Shio ❤
E’ incredibile come basti un secondo di distrazione per ritrovarsi di nuovo con un macello di disegni da recuperare alla velocità della luce O__O, per cui, bando a inconvenevoli, e passiamo la parola ai protagonisti di questo “FantArt”!
Personaggio n. 26: Ken Kaneki.
Qualcuno di voi lo conosce?
Forse no… e a essere sincera, anch’io lo conosco solo di fama, perché l’anime di cui è protagonista, l’ho droppato alla prima puntata perché troppo scontato <.<
Comunque, lui è il protagonista tormentato di “Tokyo Ghoul” una serie animata che negli anni ha ottenuto un discreto successo tra gli appassionati e di cui sono stati tratti diversi manga editi in Italia da J-pop.
Shio.
Ciao a tutti!
Ho appena finito di vedere questo film di animazione e non ho resistito alla tentazione di parlarvene, perché davvero bellissimo!! Ho pianto come una fontana, lo ammetto e penso che non sia stata l’unica vedendolo.
“Maquia”, così lo chiamerò per comodità, è un anime a tematica fantasy. Un mondo dove creature mitologiche e umani convivono separati solo da quel velo chiamato “mito” o “leggenda”; ma che saprà incantare fin dalle prime immagini.
Rin è uno dei personaggi della fortunata serie anime “Fate stay night” che, potete trovare anche in italiano. Lei è una maga, nata in una famiglia di maghi e in competizione con altri suoi simili per la conquista del Santo Graal.
Spero vi piaccia.
Big kiss.
Shio.
Per seguire le avventure televisive della giovane Sakura, ero effettivamente troppo grande anch’io. Ma sono riuscita lo stesso a conoscerla attraverso la lettura del manga che ho trovato molto carino, dolce e delicato.
Sakura Kinomoto è la protagonista di “Card Captor Sakura”, conosciuta in Italia come “Pesca la tua carta Sakura” e fa parte del grande universo delle maghette. Lo stesso di “Uno specchietto magico per Stilly”, o “Bia, sfida la magia”, o ancora “Creamy”. Giusto per citarne alcune. 😉
Domani spero di riuscire a recuperare il disegno di oggi, più quello del 22 appunto.
Alla prossima.
Shio
Ciao a tutti, come state? Spero bene.
Da ormai trent’anni, i manga (fumetti giapponesi) hanno sempre più preso piede nel nostro paese fino a passare da “prodotto di nicchia per poveri emarginati” a una vera e propria moda; ma quante cose sappiamo davvero su questo prodotto?
Purtroppo i manga in Italia sono stati sempre accompagnati negli anni da polemiche più o meno assurde fino al famoso reportage del programma televisivo de “Le Iene” di alcuni anni fa che aveva praticamente fatto passare i lettori di questo genere di storie come pervertiti, deviati e pedofili. Ricordate? Ora, il mio non vuol essere il solito articolo polemico sulla questione che già in passato affrontai, voglio solo darvi delle dritte per conoscere i manga, capire alcuni termini e riconoscere i vari generi in modo da poter scegliere quello che più si avvicina alle vostre preferenze…ammesso che vi interessi questo prodotto di editoria. 😉
Buongiorno e buon lunedì a tutti, come annunciato, inizio questo nuovo percorso attraverso delle citazioni da me estrapolate. Vi chiederete: “Questo che significa?”.
Niente di particolare, semplicemente sono frasi che durante la visione o la lettura mi hanno colpita e che, di conseguenza, ho deciso di condividere con tutti voi.
La prima che inaugurerà questa nuova avventura è tratta da un anime (cartone animato giapponese), ovviamente, essendo il mio blog centrato soprattutto su questo argomento, il 99% delle citazioni sarà preso da essi o dai manga, ma vi prego di non storcere il naso! Ebbene, con questo progetto, voglio dimostrarvi che un fumetto o un cartone animato possono contenere delle piccole perle (per chi le sa scorgere) che parlano dritte al cuore. Certo, magari sono scritte in un gergo più semplice, diretto o semplicemente meno romanzato, ma in questo caso ritengo che non importa la forma, ma il contenuto.
Questa frase è pronunciata da Kaori, la co-protagonista di “Shigatsu wa kimi no uso”, di cui vi ho parlato in questo —> articolo <— diverso tempo fa, se vi va, dategli pure un’occhiata e, a prescindere, ditemi cosa ne pensate.
Big Kiss
Shio ❤
Dopo il doloroso tema di ieri, ho pensato di prendermi un po’ meno seriamente…avevo proprio bisogno di scherzare e di non pensare troppo a quello che stavo disegnando e così, quasi per gioco, ha preso vita la mia balena.
Ps: mentre la disegnavo continuavo a canticchiare la sigla italiana di un vecchio cartone animato giapponese: “La balena Giuseppina”, qualcuno se lo ricorda? 😂
Ciao a tutti, oggi finalmente riesco a ritagliare un po’ di spazio da dedicare a voi miei cari amici e lettori del blog. Alcuni giorni fa, tra una sala d’attesa e l’altra dei vari ospedali dove sono stata, ho finito la lettura di questo manga che definire “assurdo” è dir poco ma che riesce a tener alta la tua attenzione fino all’ultima pagina.
Si tratta di “Tokyo ESP” di Hajime Segawa.
Diario di bordo di un ingegnere in giro per il mondo
Di vanvere e altri nonsense
Ma se il dottore non mi vede si preoccupa (by Kikkakonekka)
Deliri di un povero Panda
Un sito dove io possa esprimere le mie opinioni e i miei pensieri
Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza
"Vai allora. Ci sono altri mondi oltre a questo."
Amo scrivere, vivo scrivendo
Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
Il mio mondo sono i libri!
Crederci sempre, arrendersi mai.
La buona musica fa male
- Scritture artigianali -
... ma senza prendersi troppo sul serio
Le mie storie
Parole dette, parole lette
♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón
Mai dire farò, ma fare
Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole