Il giorno dell’addio

bae558e0655b3bbcbafc6050d3185b41--cemetery-angels-cemetery-artAvrei voluto non dover mai scrivere questo post: chi mai lo vorrebbe? Ma purtroppo non posso non farlo, perché sento che è importante che io comunichi attraverso questa piccola finestra sul mondo quello che il mio cuore ormai grida da giorni.

Venerdì, 25 gennaio 2019, mia mamma se n’è andata.

Sono stata troppo ottimista… consapevole del fatto che ci eravamo già passate due anni fa, ero certa che stavolta si sarebbe replicato il miracolo. Ero carica, perché ormai conoscevo il mio “nemico” e sapevo come affrontarlo. Era ben chiaro in me, il periodo di sacrificio e dedizione che sarebbe di conseguenza seguito l’operazione e invece… Continua a leggere

Pubblicità

PE – Platinum End

E l’anno nuovo inizia con la revisione di un titolo fresco di mesi: Platinum End del fantastico duo Ohba/Obata. Cosa cosa? I nomi vi sono famigliari? Immaginavo… e se vi dico Death Note? 😉
Ebbene si, la cooperazione: Tsugumi Ohba (storia) e Takeshi Obata (disegni) ha dato vita a un nuovo titolo uscito per la Planet manga negli ultimi mesi del 2017.
il mondo di shioren

 

ghirigori

Continua a leggere

L’Angolo del Disegno

L'angolo del disegno Belial Shioren Fulla

Ciao amici!!
Pronti per un nuovo appuntamento con la nostra rubrica?
Ricordate:

1 Tema = 3 Disegni

Il tema di oggi è stato scelto da me e, dato che ultimamente mi sento molto in pace col mondo (ma non con wordpress con cui comunque sto comunicando in qualche modo xD) ho pensato di proporre il tema: “Angeli”.
E questo è il mio angioletto che veglia su tutte le persone che amo ed a cui sono legata da un sentimento di profonda stima e amicizia.
il mondo di shioren
Ed ora tutti a vedere gli angeli di Fulla e Alessia!! ❤

Alla prossima settimana per l’Angolo del disegno, mentre col blog dovrei essere quasi a posto e forse settimana prossima si riapre ufficialmente 😉

Peace ❤

Shio ❤

Kōsuke Fujishima

Ciao a tutti, oggi si parla di nuovo di mangaka e stavolta lo faccio parlandovi di un artista che è conosciuto soprattutto dalla mia generazione, cioè quella che ha visto la nascita e la prosperità del fenomeno “manga” in Italia prima che diventasse una “moda”.
Lui è Kōsuke Fujishima e questa e la sua (breve) biografia 🙂
il mondo di shioren
Kōsuke Fujishima nasce a Chiba il 7 luglio del 1964 ed inizia quasi da subito a lavorare nel mondo del disegno e del character design.
Il suo primo lavoro ufficiale che lo rende subito famoso è dopo aver conseguito il diploma in quanto editore della rivista Puff. Collabora poi con mangaka Tatsuya Egawa (famoso in Italia grazie al manga/anime Golden Boy) per la realizzazione del manga Be Free, ma il successo mondiale arriva con la serializzazione della sua opera di maggior successo: “Oh, mia Dea!” serializzata per anni (1988-2015) sulla rivista Afternoon di Kodansha e riproposto poi in una versione in monografico arrivata anche qui in Italia.
Continua a leggere

KAORI YUKI

Kaori Yuki nasce a Tokyo il 18 dicembre di un anno imprecisato del secolo scorso, si perché non è noto il suo anno di nascita ahahahah xDil mondo di shioren
Fin dalla tenera età ha una passione sfrenata per i manga e per il disegno e, nel 1987 esordisce con la sua prima opera sulla rivista Hana to Yume col manga “Natsufuku no Elly “.
Il suo particolare tratto abbinato ad ambientazioni gotico/fantasy, saranno il suo marchio di fabbrica. Dal suo anno d’esordio, la Yuki continuerà a pubblicare volumi autoconclusivi fino alla svolta che avviene nel 1995 con la pubblicazione dell’opera che l’ha resa famosa in tutto il mondo: “Angel Sanctuary”.
E’diventata mamma nel 2005, ma questo non le ha impedito di continuare a disegnare nuove serie come ad esempio Fairy Cube e The devil’s lost soul, mentre nel 2014 ha iniziato la serializzazione di un nuovo manga ispirato al romanzo di Lewis Carroll “Alice nel paese delle meraviglie”. Il titolo del manga è “Alice in Murderland” ma, ahimé, è ancora inedito in Italia.

Continua a leggere