I quattro fratelli Yuzuki, di Shizuki Fujisawa.

Ciao amici, si ritorna a parlare di manga con una storia dolcissima sui legami di sangue e le difficoltà della vita.

I quattro fratelli Yuzuki di Shizuki Fujisawa narra la storia di Hayato, Mikoto, Makoto e Gakuto, quattro fratelli che resteranno presto orfani e saranno costretti a crescere da soli sotto la supervisione di Hayato, il maggiore e unico adulto in casa, difatti Mikoto, Makoto e Gakuto frequentano ancora la scuola: i primi due sono alle medie, l’ultimo frequenta la prima elementare.

Inutile dire che per il giovane Hayato non è facile crescere tre bambini praticamente da solo districandosi tra il lavoro fuori casa e le incombenze che qualsiasi casalinga ha all’interno delle quattro mura domestiche ma, nonostante le mille difficoltà, Hayato non si vuole arrendere, non vuole che separarsi da loro, e neanche quando gli viene proposto di mandare da un parente almeno Gakuto, il più piccino e di conseguenza più desideroso di attenzioni, ha accettato: loro sono una famiglia e sarebbero rimasti tali!!

Ma Hayato non è completamente solo, può contare sull’anziano vicino di casa e sua figlia, una poliziotta che cresce da sola i suoi due bambini: Uta, che ha l’età di Minato e Waka, coetaneo di Gaku.
E così tra difficoltà, momenti di dolcezza, rivalità e a volte incomprensioni, la vita di questi quattro orfani vi verrà narrata con delicata sapienza grazie anche a un tratto stilistico molto grazioso e delicato.

Edito in Italia da j.pop, attualmente in patria sono stati pubblicati 13 volumi e l’opera è ancora in corso, mentre nel nostro paese è da poco uscito il quinto.

Cosa ne penso?

Beh, come già detto su, per ora la storia è molto tenera, ma condita delle classiche situazioni agrodolci che possono esistere quando c’è di mezzo un rapporto tra fratelli: liti per sciocchezze, piccoli dissapori, gelosie, ma anche voglia di rendersi utile, o più semplicemente non essere inferiore e/o degno delle aspettative altrui.

E’ un manga delicato sia come storia che come disegni. La sensei Fujisawa è già nota al pubblico italiano, suoi sono difatti anche “Accanto a te“, edito da GP e “Hatsu Haru“, Star comics. Il suo tratto è molto morbido, delicato, contraddistinto da occhioni molto espressivi che personalmente ho trovato un po’ esagerati in Hatsu Haru, tuttavia, questo piccolo particolare si è molto ridimensionato ne “I quattro fratelli Yuzuki“, rendendo la mia lettura più piacevole e appagante.

Consigliato ♥

Pubblicità

L’Altra Me ~ recensione

A più di un anno dalla mia richiesta, ecco giungere quasi per miracolo questa recensione che mi ha regalato una fresca ventata di ossigeno. In questi giorni mi sto mettendo ancora più in dubbio, mi succede di continuo e, quando sono quasi a conclusione di un nuovo lavoro, la pressione aumenta e, con lei, ma mia autocritica distruttiva.

Leggere di questa recensione, mi ha dato sollievo e sono felice che sia arrivata a distanza di così tanto tempo, perché è stata una vera sorpresa e, questo, la rende ancora più speciale.

Grazie al blog Io amo i libri e le serie tv per aver letto e recensito “L’Altra Me” e ora, vi invito a gustarvi il loro blog e, se volete, leggere cosa hanno pensato del mio romanzo, cliccando sulla parola: “QUI“.

Buona lettura. ❤

Shio.

L’Altra Me – Intervista

L'altra mePurtroppo non mi è consentito ribloggare direttamente dal blog interessato perché di un’altra piattaforma, ma ci tenevo che più persone possibili leggessero l’intervista che la brava Silvia del blog “LeggoAncoraDieciMinuti”, mi ha fatto a proposito del mio romanzo.

Se volete leggere l’intervista, potete cliccare qui –
> INTERVISTA

Se volete acquistare il mio romanzo, potete farlo solo su Amazon a soli € 0.99 per il formato ebook, cliccando qui -> ACQUISTA L’ALTRA ME

Grazie e aspetto i vostri commenti, mi raccomando ❤

Big kiss.

Shio.

Brothers #14

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL  MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!

Dove eravamo rimasti: Rei racconta a Jessie il suo passato, ma Moemi sente accidentalmente parte del discorso e così scopre che in realtà Patrick e Rei sono fratelli. Ancora incredula per la notizia, la giovane si chiede cosa sia più giusto fare per il bene delle due persone che ama, una parte di lei vorrebbe rivelare a Rei di aver ascoltato il loro discorso e d’altro canto non sa se sia giusto dire a Patrick tutta la verità. Con questi sentimenti contrastanti che la tormentano, la ragazza si reca al lavoro allo Sweet Dream, li un uomo di nome Murada avvicina Rei dicendogli di stare in guardia e che ha delle informazioni che lo riguardano. Che cosa nasconderà Murada e cos’avrà mai da dire sul passato del ragazzo che lui ancora non sa? Scopritelo in questo capitolo dove finalmente verranno messi a nudo tutti i particolari del traumatico passato del giovane….

il mondo di shioren Continua a leggere

Brothers # 13

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL  MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!

Dove eravamo rimasti: Dopo aver passato la notte a parlare e farsi rassicurare da Jessie, Rei è più sereno e si reca al lavoro con buoni propositi verso il suo compagno una volta finita la giornata lavorativa, ma ad un isolato dalla caffetteria s’imbatte nella madre che lo aggredisce verbalmente e fisicamente intimandogli di star lontano da Patrick. Alla scena assiste Elly che, una volta allontanata la donna, soccorre Rei che nonostante non abbia reagito ha riportato delle leggere ferite.
Dopo scuola, Moemi e Patrick avevano progettato un pomeriggio al cinema, ma memore di quello che gli aveva detto Mat, Patrick decide di raccontare di sua madre alla giovane che ne rimane sconvolta al punto da non riuscire a frenare le lacrime, vista la situazione i due si recano in una caffetteria, ma li la madre del giovane lo chiama al cellulare per imporgli il coprifuoco ed al ragazzo non rimane che tornare a casa raccomandando a Moemi di parlare al posto suo a Rei affinché l’uomo sappia che l’allontanamento da parte del giovane è solo temporaneo. Moemi fa come le è stato chiesto, racconta tutto a Jessie e Rei che sembrano in parte comprendere la situazione e, dopo averla tranquillizzata, Rei propone alla sorella di dormire a casa loro. Ed ora la storia continua….

il mondo di shioren

Continua a leggere

Brothers #12

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!

Dove eravamo rimasti: Dopo l’incontro con Rei, la madre di Patrick intima in modo deciso al figlio di non aver più nulla a che fare col giovane, ma il ragazzo non vuole obbedire a questo nuovo capriccio da parte del genitore e così si cruccia nel suo silenzio alla ricerca di una soluzione. Moemi, si accorge del disagio del ragazzo e chiede a Mat di aiutarlo e quest’ultimo raccoglie pazientemente le confidenze del compagno di classe a cui suggerisce di raccontare tutto a Moemi e di non tenerla all’oscuro di una situazione che comunque riguarda da vicino anche lei e suo fratello. Jessie nel frattempo consola Rei rassicurandolo che gli starà vicino qualsiasi cosa succeda in futuro.
Ed ora la storia, continua…

il mondo di shioren

Continua a leggere

Brothers #11

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL  MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!

Dove eravamo rimasti:

La collaborazione e la sintonia tra Elly e Rei inizia a migliorare ed i due sono sempre più uniti, mentre stanno chiarendo le loro posizioni, arrivano nel locale Patrick e Moemi, qui il ragazzo racconta alla fidanzata alcuni fatti del suo passato, le rivela di avere un fratello scomparso prematuramente e di come vorrebbe veder di nuovo sua madre sorridere. Finita la giornata, Moemi e Patrick si avviano verso casa, ma vengono raggiunti da Rei che porta la borsetta a Moemi che se l’era dimenticata al locale, qui i tre fanno la conoscenza della madre di Patrick che, per quando usa dei modi molto cordiali ed affabili nei confronti della ragazza, appare subito fredda nei confronti di Rei che, non appena la vede corre via pallido in viso. Moemi, allarmata per il fratello torna alla caffetteria e trova il giovane svenuto per strada. Insieme ad Elly gli prestano soccorso, ma al suo risveglio, il ragazzo sembra non ricordare nulla di ciò che è successo pochi minuti prima, nel frattempo Elly chiama Jessie che accorre subito ed insieme al convivente s’incamminano verso casa.
Ed ora la storia continua….

il mondo di shioren

Continua a leggere

Brothers # 10

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL  MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!

Dove eravamo rimasti: Mat sembra essersi ripreso dalla morte della sua amata Sara e la vita dei protagonisti scorre tranquillamente. Siamo arrivati a febbraio ed in particolar  modo all’anniversario della morte del padre di Rei così, come ogni anno, il ragazzo si reca a far visita alla sua tomba, ma li scopre che anche sua madre e suo fratello Joseph vanno sistematicamente tutti gli anni a far visita al defunto e, dal nascondiglio in cui si rifugia per evitare d’incontrare sua madre, ascolta una conversazione tra i due venendo a conoscenza di una terribile realtà: suo fratello Joseph lo crede morto. Sconvolto, torna a casa dove trova Jessie pronto a consolarlo ed a raccogliere le sue lacrime.
Ed ora la storia continua…

il mondo di shioren
Continua a leggere

Brothers #9

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL  MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!

Dove eravamo rimasti:
Dopo la tragica morte di Sara, Mat vaga per la città in stato confusionale logorato dai sensi di colpa. Durante il suo vagabondare s’imbatte in Moemi e gli altri e, dopo alcune parole confuse, sviene. Portato a casa sua, il ragazzo con l’aiuto di Rei e Moemi è costretto a ripercorrere le ore precedenti alla morte di Sara, un percorso obbligatorio che gli permetterà di liberarsi da quei dubbi e dai sensi di colpa che lo stavano portando a perdere la ragione.
Tornata a scuola dopo la brutta avventura di Mat, Moemi viene messa alle strette da Patrick che le rivela di nuovo i suoi sentimenti, ma questa volta, la ragazza è pronta ad accettarli.
Ed ora, la storia continua….

il mondo di shioren Continua a leggere

Brothers #8

Ciao a tutti, dopo la lunga pausa delle festività che si è protratta per problemi personali di cui vi ho parlato in passato, eccomi di nuovo con il seguito di Brothers, mi rendo conto che non è facile seguire il filo di una cosa che viene pubblicata in modo così sregolato, ma vi prego di portare pazienza.
Spero che il nuovo capitolo vi piaccia.

Buona lettura ❤

 

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL  MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!

Dove eravamo rimasti:
Mat passa la notte da Sara. I due, dopo alcune incertezze da parte del ragazzo, passano una notte d’amore, ma al risveglio, Mat scopre una tragica realtà che lo porterà infondo al baratro della disperazione.
Proprio mentre vaga in stato confusionale per la città, incontra Jessie che, preoccupato per il giovane, chiama anche Rei e Moemi scoprendo così che il ragazzo era scappato di casa e lo stavano cercando.
I tre provano ad avvicinarlo, ma Mat appare sotto un profondo stato di shock, infatti non riesce a liberarsi dell’immagine di Sara che vede ovunque.
Ed ora la storia continua….

il mondo di shioren

Continua a leggere