Cervello iperattivo, tempo zero.

Ciao a tutti e scusate l’assenza forzata, a quanto pare questo 2023 mi vuole impegnata su più fronti e non riesco a dedicarmi a ciò che amo fare: il blog e la scrittura in primis. A pensarci bene, forse il mio subconscio aveva già previsto che questo sarebbe stato un anno pieno di “magagne”, e mi ha invogliata a fare le cose con più calma, a non darmi scadenze editoriali. Ma lo sapete qual è il problema in questi casi? Che poi ti fai prendere dalla pigrizia, dal discorso “massì, tanto non ho fretta!”

Sbagliato! Sbagliatissimo!

Per carità, a me anziché pensare che non ho fretta, mi incacchio perché ho delle idee che non riesco a sviluppare e che poi rischio di non fare in tempo ed è orribile passare la tua esistenza a rincorrere il tuo cervello iperattivo, mentre tu hai i piedi cementati nel terreno.

Voglio scrivere, andare avanti con i miei progetti, ma per ora posso solo brontolare e sperare in un miracolo… 😞

Potrei affidarmi a qualcuno, lo so, ma sono abituata a cavarmela da sola e non riuscirei a fidarmi di nessuno che non sia me stessa, senza contare che nell’editoria (o per lo meno nella mia idea di editoria spiccia) l’ ultima parola sulle decisioni spetta a me, all’autore. Io sono l’unico responsabile di me stesso, pertanto qualsiasi figura mi affiancasse dovrebbe comunque rivolgersi a me, ma se io non ci sono perché non ho il tempo di esistere? 😅

Voi cosa fate quando sentite un vulcano di pensieri in testa e zero tempo per realizzarle?

Io solitamente mi dico: Anna respira, fai le cose con i tuoi ritmi, una cosa per volta…

Ma accetto consigli. 😊

Big kiss. 😘

Pubblicità

33 pensieri su “Cervello iperattivo, tempo zero.

  1. Sono come Giada, annoto tutto, anche se il mio problema principale non è il tempo ma piuttosto la pigrizia/mancanza di ispirazione. In quei casi aspetto, cerco di focalizzarmi sulle seconde attività in lista, e poi ritorno quando sono pronta

    Piace a 1 persona

  2. “Voi cosa fate quando sentite un vulcano di pensieri in testa e zero tempo per realizzarle?”

    Me le scrivo tutte, su foglietti che poi lascio ovunque, a casa, nel portafoglio, sulla scrivania in ufficio…
    Perché, prima o poi, avrò tempo per metterli a fuoco, questi pensieri.

    Piace a 2 people

  3. Io ho le note del telefono piene di cavolate legate al mio ultimo romanzo perché le sostituisco ai i trend di Tik Tok 🤣🤣🤣 comunque ti capisco: pure io ho da tempo idee per nuove rubriche anche legate ai miei studi e al mio futuro lavoro ma sono ancora qui a valutare se ne vale la pena perché sarebbe così tecnico che nessuno capirebbe e non posso semplificare troppo. Poi ho alcuni articoli da aggiornare, soprattutto quello sulla terminologia legata alla neurodivergenza e ad aspetti magari anche un po’ controversi a essa legati. È anche vero che l’ispirazione non resta sempre costante nel tempo e ci sta di non avere voglia ed energie anche se si vorrebbe scrivere. È un limbo che a volte ti crea un po’ di frustrazione ma è naturale, soprattutto se ci sono cambiamenti di varia natura nella tua vita. Ti continuerò a seguire, ma prenditi i tuoi tempi. A presto ❤️

    Piace a 1 persona

    • Grazie cara, sinceramente non vedo l’ora di poter prendere di nuovo in mano la scrittura e tutto il resto ma hai ragione tu, questa voglia che cozza contro il mondo, frustra e di frustrazione ne ho a bizzeffe in questi giorni.
      Ogni tanto comunque appaio, per cui resta sintonizzata. 😉
      Un abbraccio ♥

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...