La fine di un’Era

Oggi il mondo come lo conoscevo, quello che era lì già alla mia nascita è svanito per sempre.

Non era la mia Regina, ma la sua immagine era entrata anche nelle case di noi italiani con i suoi vestiti color pastello, i suoi cappellini.

Oggi è morta un’Era.

Mi sembra un sogno, non mi sembra vero, ma è successo…

RIP Queen Elizabeth 💔🙏

Pubblicità

Consiglio libroso: Ritorno a Breuddwyd.

“Tutti abbiamo un’etichetta cucita addosso, non siamo noi a sceglierla, è la società che ce la impone.”

Questa frase è tratta dal mio ultimo romance noir, “Ritorno a Breuddwyd“.
Un romanzo sofferto, pieno di avvenimenti molto attuali, intensi, devastanti.
Breuddwyd è una piccola cittadina nel sud del Galles dove gli abitanti sono chiusi nelle loro usanze e leggi e dove il diverso viene spesso visto come una minaccia all’equilibrio sociale, verso quella finta facciata di perbenismo dietro cui i cittadini si nascondono per giustificare le loro azioni.

Ritorno a Breuddwyd non è un romanzo per tutti, va letto con attenzione, amato e soprattutto compreso. I suoi ritmi sono lenti ma via via che la storia va avanti, diventano sempre più incalzanti fino a fagocitare il lettore in un turbine di situazioni al limite della realtà, un incubo ad occhi aperti che vedrà i due protagonisti al centro di una storia piena di colpi di scena, humor, violenza, drammi e, ovviamente, amore.

Quanti di voi saranno così forti da osare?
Quanti saranno disposti ad immergersi in una storia dalle forti tinte noir?

Ritorno a Breuddwyd vi aspetta su Amazon in formato ebook e cartaceo.
E’ un romanzo autoconclusivo di oltre 700 pagine intrise di amore, lotta con i propri fantasmi interiori, speranza, sopportazione, vita.

*SINOSSI:

«Tutti abbiamo un’etichetta cucita addosso, non siamo noi a sceglierla, è la società che ce la impone».

Ann Hughes è una donna forte, intraprendente, incasinata, istintiva e avventata.

Dopo aver trascorso gli ultimi cinque anni a Londra, ritorna nella sua città natale, Breudwydd, una piccola località marittima sulla costa sud del Galles dove ritrova i suoi affetti e un mistero da risolvere: perché tutta la comunità chiama “mostro” il solitario Christopher Davies? Cos’ha mai fatto per meritare tanto odio?

Il senso di giustizia di Ann pizzica, mentre la giornalista che è in lei scalpita all’idea di conoscere la verità: ma sarà in grado di trovarla? E l’intera comunità come prenderà questo suo ficcanasare?

Odio, risentimenti e vecchie ferite che riprenderanno a sanguinare, saranno alcuni degli elementi principali di questa storia dalle tinte noir dove, a volte, l’amore può ferire più di uno schiaffo.

PS: Ho spesso consigliato i libri degli altri e sempre troppo poco i miei, oggi volevo fare un piccolo strappo alla regola e rincominciare proprio con i miei romanzi, spero gradirete la cosa.

Lot love. ♥

Tornata!

Ciao a tutti, come state?

In verità sono tornata già da un po’ dalle ferie, ma avevo ancora delle cose in sospeso da sistemare.

Queste sono state ferie un tantino diverse dal solito, ma ve ne parlerò in un altro post, ora vorrei darvi due dritte esattamente come ho fatto negli altri canali social con qualche aggiunta, visto che il blog non va di pari passo con i profili e le pagine di Anna Esse.
Allora, come già annunciato prima del mio breve periodo di ferie, ho concluso la lavorazione del seguito di Complicated Love (termine che non amo particolarmente perché in verità è una storia a sé ambientata alcuni anni dopo quella ufficiale che rimane di per sé una storia autoconclusiva).

Ma cosa ci (mi aggiungo anch’io 😂) riserverà il futuro?

Beh, sicuramente la pubblicazione di quest’ultimo nel più breve tempo possibile, poi una revisione del mio primo romanzo L’Altra Me e infine, forse, la ripresa del progetto che avevo iniziato anni fa e che ero stata costretta a interrompere: il romance fantasy…. E poi chissà…

Come potete leggere i progetti sono tanti, la voglia pure, ma il tutto dovrà fare i conti con i problemi che quotidianamente colpiscono ognuno di noi, tuttavia da parte mia ci sarà tutta la volontà necessaria per regalarvi sempre qualcosa di nuovo ed emozionante, qualcosa che spero amerete e consiglierete, che vi resterà nel cuore.

In più ho leggiucchiato qualche manga in questi giorni e ho anche visto qualche anime, per cui sarò pronta a parlarvi anche di loro a breve, ma non solo… sto prendendo in considerazione l’idea (ma è ancora solo un pensiero fugace, niente panico) di riproporre il Xmas carrols per il prossimo Natale.
Come appena detto, nulla di certo, solo un’idea ma sicuramente, visti i trambusti dell’anno scorso, sarò molto più rigida e selettiva anche a costo di far saltare tutto per mancanza di adesioni e non vi nego che è proprio la brutta esperienza passata a bloccarmi dal riproporlo quest’anno, ma questa negatività cozza terribilmente contro il talento e la professionalità degli altri partecipanti col quale mi piacerebbe collaborare nuovamente, ma… è solo una idea molto astratta, un pensiero, nulla di più. 😉

Bene per ora è tutto, questo era solo un piccolo annuncio, una sorta di “batti un colpo” virtuale per farvi sapere che sono di nuovo qui, carica e pronta a sclerare, ehm… rincominciare!

Grazie per esserci sempre, per leggermi, per dedicarmi il vostro prezioso tempo.

Ogni volta che vi soffermate su un mio post, su una mia card estratto, ogni volta che vi prendete cinque minuti di tempo per un like, un commento…

Ogni volta che vi soffermate a scrivere una recensione su Amazon o a farmi sapere il vostro pensiero in forma privata…

Insomma, ogni volta che le nostre esistenze s’incrociano grazie a questo magico mondo che è il web, voi mi fate un regalo unico e prezioso per il quale vi sarò eternamente grata, il vostro tempo. E questo mi infonda nuove carica, energia… E spero di essere all’altezza di tutto questo, di meritarlo…

Ok, basta con questi discorsi e avanti tutta, pronti?
Si (ri)parte!!

Shio ♥