Ogni persona trova la propria strada in modo diverso.
Non devi fare paragoni.
Se ti impegnerai con serietà, sarà molto dura e mortificante, ma ti divertirai davvero e sarai felice.
[Akira – Contrast]
Ogni persona trova la propria strada in modo diverso.
Non devi fare paragoni.
Se ti impegnerai con serietà, sarà molto dura e mortificante, ma ti divertirai davvero e sarai felice.
[Akira – Contrast]
Ed eccomi di nuovo qui a parlare di libri!
Proprio ieri mi è arrivata la richiesta di Elisa Delpari per il suo romanzo “2030: apocalypse war“.
In verità Elisa aveva chiesto una recensione, ma io come ben sapete non faccio recensioni su richiesta se non in rarissime occasioni e, soprattutto, mai quando faccio davvero tantissima fatica a star dietro a tutto per causa forza maggiore, ma una segnalazione non la si nega a nessuno (salvo in altre rare occasioni, ovviamente) pertanto eccomi qui a parlare dell’ultima fatica di Elisa Delpari: “2030: apocalypse war”.
Iniziamo con la sinossi:
Elektra ormai è diventata una donna adulta, che lavora come medico chirurgo nel più rinomato ospedale di New York, si è sposata con Daniel l’amore della sua vita… insomma, ora è felice e appagata come non mai. Ma dopo molto tempo, le visioni che l’hanno accompagnata durante l’adolescenza ritornano prepotentemente nella sua vita. Questa volta gli episodi sembrano appartenere a un futuro post-apocalittico, nel quale la protagonista scorge una New York distrutta da un evento devastante. Da quel giorno queste premonizioni di morte e distruzione cresceranno di intensità fino a quando un giorno la sua città verrà invasa da un nemico molto potente: il generale dell’impero giapponese Yamamoto, che sottometterà gli abitanti attraverso i suoi metodi barbari e crudeli, riuscendo così ad avere il totale controllo della metropoli in brevissimo tempo. Elektra grazie all’aiuto di un gruppo di ragazzi dalle abilità molto speciali, formerà un team di ribelli con cui combatterà l’invasore fino allo scontro finale, per riconquistare la libertà.
Riuscirà Elektra a riconquistare la libertà?
Troverete tutte le risposte in questo volume di oltre 400 pagine.
Scheda libro:
Titolo: 2030: apocalypse war.
Autrice: Elisa Delpari.
Casa Editrice: Gruppo Albatros Il Filo.
Formato Ebook: € 6.64
Formato cartaceo con copertina flessibile: € 16.62
Numero pagine stampa: 454.
Per saperne di più vi invito a curiosare nel sito di Elisa che potete raggiungere cliccando QUI.
Buona lettura e alla prossima.
Shio ♥
Ciao a tutti e buon sabato, oggi doppia segnalazione librosa. Potrei fare un post unico, lo so, ma a me piace dare il giusto spazio alle persone che mi chiedono un po’ di visibilità, per cui sappiate che ci sarà un altro post con un consiglio libroso tra pochi minuti, ma incominciamo col primo titolo: “Un pensiero d’amore al giorno : Una guida per ripulire la tua mente e farla felice”.
È una segnalazione particolare quella per “Un pensiero d’amore al giorno : Una guida per ripulire la tua mente e farla felice” di Gaia Parenti perché dovete sapere che l’intero incasso verrà devoluto alla Lilt, lega antitumori di Prato come espressamente dichiarato dall’autrice.
“Un pensiero d’amore al giorno : Una guida per ripulire la tua mente e farla felice” è un libro per imparare a conoscersi e amarsi per ciò che siamo, diciamo che acquistandolo non faremo solo una buona azione, ma anche un atto d’amore verso noi stessi.
Disponibile su Amazon in formato ebook al costo di € 2.69, “Un pensiero d’amore al giorno : Una guida per ripulire la tua mente e farla felice” e Gaia vi aspettano nella speranza che vogliate cogliere il loro appello ad amarvi e a far del bene attraverso questo semplice acquisto.
Eccovi la sinossi presa da Amazon:
Un percorso detox per ripulire la tua mente da pensieri che la inquinano e l’appesantiscono. Per imparare a scegliersi, giorno dopo giorno e per fare di sé la priorità assoluta, riscoprendo nel quotidiano l’amore per la vita e per se stessi. E per questo motivo che, stanchi di avere cali di pressione di felicità, vorrete provare ad assaporare un gusto diverso… La gioia, il benessere, la bellezza della vita giorno dopo giorno. L’infelicità ha una soglia del dolore alta perché siamo abituati a conviverci. E anche se fa male, se soffriamo, se abbiamo continui malumori, non ci spaventa tutto questo perché familiare, conosciuto e quindi gestibile. La felicità, la decisione di volersi bene, di riprendersi la vita in mano significa uscire dalla propria comfort zone. E questo richiede un nuovo assetto mentale e andarci cauti. Piccoli passi, grandi risultati. La felicità richiede una gestione emotiva più complessa perché, anche se ne sentiamo parlare continuamente, lo stato vitale alto, felice, gioioso può far paura perché non siamo allenati a costruire la nostra felicità e quindi, spesso sabotiamo, anche inconsciamente, questo percorso di amore. Meglio rischiare e provare ad amare se stessi che continuare a condurre una vita con pensieri, parole e comportamenti tossici, malsani, dannosi per la vostra salute mentale e fisica. Pagina dopo pagina, scoprirete come cambiare prospettiva, quella verso il benessere e l’amore per la propria vita. Dovrete solo seguire piccoli compiti giornalieri, un percorso detossinante e durante il viaggio, vedrete la realtà da un altro punto di vista. Non voglio farvi felici a tutti costi. E’ la vostra scelta. C’è chi decide infatti di tenersi stretta la sua infelicità e andarci a dormire ogni sera, c’è chi sceglie invece di provare a prendere la vita con psicologia, alzando la pressione dell’amore verso se. Cosa aspettate, la vostra vita reclama di essere vissuta con gioia!
Buona lettura. ❤️
Shio.
Diario di bordo di un ingegnere in giro per il mondo
Di vanvere e altri nonsense
Ma se il dottore non mi vede si preoccupa (by Kikkakonekka)
Deliri di un povero Panda
Un sito dove io possa esprimere le mie opinioni e i miei pensieri
Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza
"Vai allora. Ci sono altri mondi oltre a questo."
Amo scrivere, vivo scrivendo
Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
Il mio mondo sono i libri!
Crederci sempre, arrendersi mai.
La buona musica fa male
- Scritture artigianali -
... ma senza prendersi troppo sul serio
Le mie storie
Parole dette, parole lette
♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón
Mai dire farò, ma fare
Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole