Ciao a tutti, stamani mi è successa una cosa strana che mi ha ricordato quanto raccontato da Elena Andreotti nella sua intervista a Parola di scrib.
Me ne stavo tranquilla a fare le solite faccende di casa e mi vengono in mente i miei protagonisti di Ritorno a Breuddwyd e la loro differenza di età e mi salta in testa questa frase che sicuramente ne ricorda tante altre sul genere, ma mi ha fatto sorridere e la sto divulgando praticamente ovunque. 🤣
Dalla versione saggia di Cenerentola sfigata è tutto! Buon weekend! ❤️

Shio
Che cosa ho detto che ti ha fatto riflettere?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non proprio riflettere, ma mi è sembrato di vivere una cosa analoga. Mi riferisco a quando hai parlato delle origini di Vorrei essere Jessica Fletcher e al fatto che questo pensiero ti fosse venuto in mente come riflessione mentre piantavi bulbi. È stata una cosa super carina. 😊
"Mi piace""Mi piace"
😊. Allora ti dico com’è nata la storia Morte in rosso. Mentre guardavo una ginnasta che faceva l’aerial silk, acrobazie appese a una lunga fascia di stoffa, ho pensato che qualcuno poteva rimanerci impiccato. Così ho inventato un omicidio fatto in quel modo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oddio, ma sai che hai un modo di prendere spunti fantastico? Mi piace!! 😃
"Mi piace""Mi piace"
Ogni storia è nata da una situazione contingente o da fatti di cronaca non relativi a delitti, ma che ho intuito come possibili cause di delitto. Di porpora vestita è ispirato alla Giostra cavalleresca della mia città natale, ma ho cambiato ambientazione e coreografie, perché ci sarebbe stato un omicidio e non mi piaceva farlo accadere in una situazione che esiste realmente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Posso capirlo, farlo ti avrebbe inevitabilmente portato alla memoria i fatti cruenti del romanzo ogni volta che ci passavi davanti.
"Mi piace""Mi piace"
Più che altro credo che gli organizzatori lo avrebbero trovato offensivo, perché parla delle invidie e dei litigi per avere la parte della principessa e del personaggio femminile che dà origine alla leggenda a cui si ispira la rievocazione storica. In ogni manifestazione posso immaginare quante discussioni per avere assegnati dei ruoli, non volevo che qualcuno pensasse a un mio riferimento a persone reali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma in quel caso non puoi cavartela col disclaimer?
"Mi piace""Mi piace"
Conosci qualcuno che li legge?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ehm… 😅
Effettivamente… 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo passati alle auto-citazioni? 😱😱😱
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando fai le pulizie, tutto è possibile, anche auto-citarsi! ✌️😑
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
D’accordo a dir poco con Esse…
Mi ci rivedo molto, forse anche con presunzione. Ma la verità è che sempre come un ragazzino ti trattano, se sei più piccolo ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esse sono sempre io, è il nome con cui scrivo i miei romanzi. Sì, vero, chi è più grande tende a trattare con inferiorità chi è più giovane e questo è anche un sinonimo di ignoranza a volte, perché ci sono “ragazzini” e “ragazzini”. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora hai ragione tu 😀.
Pensai anche io fosse ignoranza. Ma non so se riflettendoci l’avrebbe capito…
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona