Cover librosa

Ciao a tutti amici, mentre corro come una dannata per un imprevisto insorto dopo che avevo annunciato la data di uscita ai vari blog (mannaggia, mannaggia), vi mostro la cover del terzo romanzo che, se tutto va bene, potrete acquistare su Amazon a partire dall’1 marzo. Sì, avete capito bene, l’1/03/2022, Ritorno a Breuddwyd diventerà una realtà, ma eccovi la scheda libro:

Titolo: Ritorno a Breuddwyd.

Autore: Anna Esse

Genere: romance noir/drammatico

Data di uscita: 01/03/2022

Editore: Self publishing – Amazon

Disponibile in ebook in offerta lancio a € 1.29 e a breve anche in cartaceo.

Contatti autore: linktr.ee/annaesseautrice

Sono così emozionata che quasi non sto nella pelle!

Vi lascio alla cover, spero vi piaccia.

Big kiss.

Anna Esse. ❤️🌊

Pubblicità

Trama librosa!

Ciao a tutti e scusate la quasi assenza di questi giorni, ma mi sono spremuta fino all’ultima goccia di energia per portare a termine la lavorazione del terzo romanzo e, finalmente, sono in grado di farvi leggere la trama ma, prima di lasciarvi al risultato delle mie ultime fatiche, vi dico due paroline sul romanzo che, se tutto va bene, potrete leggere a brevissimo. ♥

Pronti?

Ritorno a Breuddwyd nasce come una storia a sé, un romanzo autoconclusivo che vi porterà nel sud del Galles in una cittadina immaginaria il cui nome significa letteralmente “sogno” in gallese.
Dopo due storie ambientate in America (New York), ho sentito l’esigenza di cambiare location, ma a breve potrei sempre decidere di ritornare nella mia amata New York magari per il seguito tanto atteso di Complicated Love, chissà… 😉
Detto questo e come ormai i miei lettori sapranno, i miei romance si allontanano spesso dall’idea comune che solitamente si ha su questo genere. In Ritorno a Breuddwyd non ci sarà solo amore, ma anche azione, segreti, violenza e un mistero tutto da risolvere che porterà la protagonista davanti a delle scelte da cui non potrà scappare.
Esattamente come per il personaggio di Edward di Complicated Love, anche Ann è un po’ incasinata, impacciata e per alcuni versi egoista anche se a me non piace definirla così. È una donna indipendente, con un vissuto traumatico alle spalle, che incontra un uomo con un passato doloroso e una realtà pesante da sostenere.
Il romanzo è scritto in terza persona, al suo interno ci sono quasi una ventina di personaggi tra protagonisti, secondari, comprimari, ecc…ecc… ed è impensabile, secondo me, usare la prima persona se si vuole raccontare davvero una storia a 360° ma spero che questo non spaventerà i lettori, anzi. Dietro questa scelta un po’ azzardata, c’è la volontà di narrare qualcosa al meglio delle mie capacità e spero con tutto il cuore che Ann, Christopher e tutti i personaggi di Ritorno a Breuddwyd sapranno conquistarsi un posto speciale nei cuori dei lettori perché, dopotutto, tutti abbiamo bisogno di essere e sentirci un po’ amati, no? 😉

Bene, dopo queste dovute premesse, ecco di cosa parlerà il mio nuovo romanzo, “Ritorno a Breuddwyd“, un romance noir/drammatico di prossima vendita su Amazon.

Sinossi:

«Tutti abbiamo un’etichetta cucita addosso, non siamo noi a sceglierla, è la società che ce la impone».

Ann Hughes è una donna forte, intraprendente, incasinata,  istintiva e avventata.

Dopo aver trascorso gli ultimi cinque anni a Londra, ritorna nella sua città natale, Breudwydd, una piccola località marittima sulla costa sud del Galles dove ritrova i suoi affetti e un mistero da risolvere: perché tutta la comunità chiama “mostro”  il solitario Christopher Davies? Cos’ha mai fatto per meritare tanto odio?

Il senso di giustizia di Ann pizzica, mentre la giornalista che è in lei scalpita all’idea di conoscere la verità: ma sarà in grado di trovarla? E l’intera comunità come prenderà questo suo ficcanasare? 

Odio, risentimenti e vecchie ferite che riprenderanno a sanguinare, saranno alcuni degli elementi principali di questa storia dalle tinte noir dove, a volte, l’amore può ferire più di uno schiaffo.

Cosa ne pensate?

A volte è difficile scrivere la trama, perché è come un biglietto da visita per il romanzo e non sai mai se hai scritto troppo o troppo poco, ma spero di avervi incuriosito almeno un pochino. 😊

Beh per ora è tutto, a breve svelerò anche la cover e la data ufficiale.

A presto. ❤️

Anna Esse.

Love Letter – Gackt

Ormai sono passati 4 mesi dall’annuncio della sua pausa a tempo indeterminato a causa di una malattia neurologica che l’ha messo in pericolo di vita…

Mi manca non poter vedere i suoi video in tempo reale su Instagram…
Soprattutto nel primo lockdown, Gackt era solito fare video coi suoi cagnolini al sicuro, nella sua casa e poi… a settembre, la scioccante notizia.

Love Letter è una canzone che Gackt ha scritto, composto e cantato proprio per i suoi fan. Tra le tante parole che compongono il testo, potrete sentire nitidamente la parola: “Ai shiteru” che nella lingua giapponese significa “ti voglio bene“/”ti amo“.
So che è un genere che non piacerà ai più, ma questo è il mio mondo dopotutto e Gackt è parte di esso da ormai 21 anni…

Non siete obbligati ad ascoltarla, ma io avverto il bisogno di diffondere la sua meravigliosa voce, affinché possa arrivare nel cuore di più persone possibili, con l’augurio che questo incubo si concludi quanto prima e che il nostro Gackt ritorni a cantare.

Il video contiene pezzi tratti dai vari concerti e da incontri che l’artista nipponico ha avuto con collaboratori e fan durante gli anni di carriera.

Buon ascolto e “Gackt San、早く元気になってください、私はあなたを待っています!!”. ♥

Shio.

Citazione #57

Qualsiasi cosa succeda
non dovete mai odiare il giorno in cui siete nate…
Non importa se gli altri non vi lodano,
ma non dimenticate la forza di ridere sempre!
Se vivrete ci saranno sicuramente delle cose belle…
Il mondo è pieno di cose bellissime tutte per voi.

[Bellmer – One Piece]

La forma della fatica.

Avrei voluto postarla oggi, ma è stata una giornata lunghissima e solo adesso sono riuscita a fermarmi un secondo dopo un bel tour ospedaliero, un salto al centro commerciale e poi al lavoro.

In questi mesi di editing e correzioni, la mia amica ha stampato il nuovo romanzo a cui sto lavorando da più di un anno ormai quasi ininterrottamente. Non vi nascondo che in queste ultime settimane ero molto giù, perché ho tanta paura per questa storia e per come sarà accolta dai lettori e la mia amica, ieri, mi ha inviato questa foto con queste parole: “guarda cosa sei stata in grado di fare partendo da zero. Non possiamo sapere se andrà bene o male, ma devi essere orgogliosa di quello che hai creato con le tue sole forze”.

Non vi nego che queste parole mi hanno commossa…e non smetterò mai di ringraziarla per tutto il sostegno che mi ha fornito in questo lungo percorso che prevede ancora un test finale: la prima lettura esterna che sarà affidata come sempre alla mia adorata nipote.

Ci siamo quasi, manca davvero pochissimo…

Non vedo l’ora di darvi una data. ❤️

Buona serata.

Anna Esse

Ciao Monica 😔

Ho appena appreso la notizia e per quanto è risaputo che non siamo eterni, purtroppo, mi ha lasciata comunque un gran vuoto nel cuore.

Una delle poche donne italiane meritevole davvero del titolo: “bellissima”, ma lei non ha mai fatto della sua bellezza un talento, anzi, spesso i suoi ruoli erano ironici.
Se ne va una grande, grandissima, bellissima donna…

Oggi ci lascia Monica Vitti, aveva 90 anni.


R.i.P. Monica. 💔