Bull, chiude i battenti.

Ciao a tutti!
E’ di pochi giorni fa la notizia ufficiale secondo cui la serie TV legale di CBS, Bull, chiuderà con la conclusione della sesta stagione, quella attualmente in corso in America.

Ho letto l’annuncio shock in diretta, dato che seguo il suo protagonista, Michael Weatherly, su Twitter e ancora faccio fatica a crederci…
Non fraintendete, le serie TV chiudono, ma è questa chiusura improvvisa a lasciare perplessi…

Sicuramente “Bull“, non è nato sotto una buona stella.
Il suo protagonista, Michael Weatherly arrivava da un ruolo importante nella serie televisiva più vista al mondo: NCIS dove aveva interpretato l’agente molto speciale Anthony DiNozzo per ben 13 anni e per il quale i fan ancora lo rimpiangono e lo rivorrebbero nel cast. Questo ha fatto sì che molti fan storici, abbiano visto il suo allontanamento volontario dalla serie, quasi come un tradimento nei loro confronti che lo seguivano da anni, trasformandosi in haters. (Grazie a Dio non tutti e… sì, lo so, la gente può essere davvero stupida… 😒)

Ma andiamo per gradi…

~ATTENZIONE AI POSSIBILI SPOILER~

Essendo nel fandom della serie e anche dell’attore, in questi sei anni di Bull ho visto davvero la qualunque ma vi illustrerò solo i fatti e gli “scandali” ufficiali che hanno accompagnato dall’inizio alla fine questa serie TV.

Il telefilm prende vita nel 2016 con un bel gruppo di produttori alle spalle: Paul Attanasio (produttore di tantissime serie di successo), il dottor Phil McGraw (a cui s’ispira la serie), Steven Spielberg (che immagino non abbia bisogno di presentazioni) e altri.

2016- Durante il primo anno di vita la serie si aggiudica il primato come serie più vista dell’anno tra le novità. Verso la conclusione, viene inserito un nuovo showrunner e un altro personaggio chiave ma, quest’ultimo, sparirà magicamente nella seconda stagione.

2017- Con l’inizio della seconda stagione, iniziano i primi cambiamenti strutturali e comportamentali di alcuni personaggi e dell’evoluzione narrativa degli episodi. Un personaggio palesemente gay, improvvisamente smette di indossare vestiti eccentrici e di curarsi dell’aspetto estetico dei clienti che devono presentarsi in tribunale, ma non solo, cambiano anche lo stile narrativo e la qualità degli episodi.

Pubblicità

16 pensieri su “Bull, chiude i battenti.

  1. Non conosco la serie e ultimamente (da anni, in pratica) non ne ho viste molte di quel genere, però so che è sempre triste quand chiudono… anche se chiudono quando c’è una vera e propria fine.
    Figurati che ho guardato almeno un paio di prime stagioni (forse anche 3 o 4) di serie di cui non è detto che ci sarà un seguito, anzi, per molte si dice proprio che non ci sarà: ma a me erano piaciute! 😭

    Piace a 1 persona

    • Purtroppo, se sono serie straniere (americane in questo caso), il fatto che a noi europei piacciono, frega poco, loro guardano i “loro” dati di ascolto senza contare che spesso sono le emittenti stesse a decretare la fine di una serie scegliendo il giorno e la fascia oraria sbagliata o cambiandola di continuo. Bull fu vittima anche di questo genere di cose, ma era comunque riuscito a crearsi uno zoccolo duro di fan, cosa che purtroppo non è servito visti i casini interni. Altra serie penalizzata dal giochino giorno/data cambiati ogni 3×2 è stata Prodigal Son, altra serie che amavo, ma lì, ahimè, la scelta sbagliata della giornata ha decretato in parte la cancellazione.
      Io sono “vedova” di tante serie ed è per questo che adesso ne seguo poche e mirate, peccato che le stanno sterminando tutte, una dopo l’altra. 😅

      Piace a 1 persona

    • Sono già due serie che abbiamo in comune e che ci cancellano o finiscono brutalmente… hahahah, prima o poi dovremo parlarne davanti a un caffè virtuale x°D
      Sì, Bull era bello e poi per Weatherly significata scrollarsi un po’ di dosso Tony DiNozzo, anche se in verità, lui non l’ha mai fatto davvero, anzi…
      Amen… dice che si occuperà d’altro, spero solo che sia davanti alle telecamere e non dietro.

      Piace a 1 persona

  2. Io conoscevo l’attore per il ruolo che aveva in Dark Angel (milioni di anni fa, forse proprio la sua prima interpretazione in assoluto!)… ho guardato la prima stagione e ricordo di averla apprezzata, era un format nuovo e interessante. Ma ammetto che dopo la prima stagione è diventato troppo ripetitivo per i miei standard, così ho lasciato perdere. Non sapevo avessero fatto addirittura sei stagioni! O.O

    Piace a 1 persona

    • Il primo lavoro di Weatherly in Tv è avvenuto in una puntata de I Robinson, ma al tempo non piacque a Cosby e la sua esperienza nella serie, si concluse lì. Poi è diventato in pg regolare nella telenovela Loving che, se non erro, in Italia si chiamava “Quando si ama”, poi è approdato in Dark Angel accanto alla Alba con cui ha iniziato una relazione proprio in quel periodo. (Sì, sono una fan di Michael Weatherly 😂❤️).
      Anch’io personalmente avevo trovato la prima stagione di Bull interessante, aveva quel qualcosa in più che poi è stato rimosso nelle successive, rendendo la serie uguale alle altre del genere. 😔

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...