“Vertigo” – U2

Buongiorno e buon lunedì!
Direi che non si poteva iniziare la settimana con qualcosa di meno energico!

Non so voi, ma a me “Vertigo”, trasmette sempre una carica incredibile, l’ascolterei in loop senza mai stancarmi. ♥

Non vi chiederò se conoscete gli U2, perché mi rifiuto di credere che qualcuno a questo mondo non li conosca, ma… di questo grande gruppo, c’è una loro canzone che amate più di altre?

Attendo i vostri commenti e buon inizio di settimana a tutti! ♥

Shio ^.^

Pubblicità

Acquisti librosi

Giuro che ero uscita a cambiare il vetrino del cellulare, poi, una Feltrinelli ha osato intralciare il mio cammino, sfidandomi…

Foto personale

Non ho avuto altra scelta, capite? 😂

E anche se ho così tanti libri da leggere da ripopolare di alberi una foresta, non ho resistito! 🙈
E poi non si può scrivere senza leggere.
La lettura è una base fondamentale nella formazione di uno scrittore.
Non siete d’accordo? 😏❤️

Leggere è bello e da dipendenza… 😅

A proposito di scrittura: la terza revisione del testo è quasi completata….

Non dico nulla per scaramanzia, ma ragazzi, incrociate tutti le dita con me per favore!  🤞🤞🤞❤️

Buon weekend a tutti! ❤️

Anna -Shio- Esse 🥰

Bull, chiude i battenti.

Ciao a tutti!
E’ di pochi giorni fa la notizia ufficiale secondo cui la serie TV legale di CBS, Bull, chiuderà con la conclusione della sesta stagione, quella attualmente in corso in America.

Ho letto l’annuncio shock in diretta, dato che seguo il suo protagonista, Michael Weatherly, su Twitter e ancora faccio fatica a crederci…
Non fraintendete, le serie TV chiudono, ma è questa chiusura improvvisa a lasciare perplessi…

Sicuramente “Bull“, non è nato sotto una buona stella.
Il suo protagonista, Michael Weatherly arrivava da un ruolo importante nella serie televisiva più vista al mondo: NCIS dove aveva interpretato l’agente molto speciale Anthony DiNozzo per ben 13 anni e per il quale i fan ancora lo rimpiangono e lo rivorrebbero nel cast. Questo ha fatto sì che molti fan storici, abbiano visto il suo allontanamento volontario dalla serie, quasi come un tradimento nei loro confronti che lo seguivano da anni, trasformandosi in haters. (Grazie a Dio non tutti e… sì, lo so, la gente può essere davvero stupida… 😒)

Ma andiamo per gradi…

~ATTENZIONE AI POSSIBILI SPOILER~

Essendo nel fandom della serie e anche dell’attore, in questi sei anni di Bull ho visto davvero la qualunque ma vi illustrerò solo i fatti e gli “scandali” ufficiali che hanno accompagnato dall’inizio alla fine questa serie TV.

Il telefilm prende vita nel 2016 con un bel gruppo di produttori alle spalle: Paul Attanasio (produttore di tantissime serie di successo), il dottor Phil McGraw (a cui s’ispira la serie), Steven Spielberg (che immagino non abbia bisogno di presentazioni) e altri.

2016- Durante il primo anno di vita la serie si aggiudica il primato come serie più vista dell’anno tra le novità. Verso la conclusione, viene inserito un nuovo showrunner e un altro personaggio chiave ma, quest’ultimo, sparirà magicamente nella seconda stagione.

2017- Con l’inizio della seconda stagione, iniziano i primi cambiamenti strutturali e comportamentali di alcuni personaggi e dell’evoluzione narrativa degli episodi. Un personaggio palesemente gay, improvvisamente smette di indossare vestiti eccentrici e di curarsi dell’aspetto estetico dei clienti che devono presentarsi in tribunale, ma non solo, cambiano anche lo stile narrativo e la qualità degli episodi.

3 anni. 🌹

🌹 Oggi sono tre anni che mia madre se n’è andata, portandosi dietro un gran pezzo del mio cuore e lasciandomi un dolore e un vuoto incolmabile.

🌹 Oggi vorrei poter dire qualcosa, ma ormai anche le parole mi sembrano superflue.
🌹 Lei conosce i mie sentimenti e sa quanto mi manca…
🌹 Sa che le mie lacrime portano impresso su il suo nome e che, ancora adesso, non riesco a guardare i suoi effetti personali senza sentire una voragine aprirsi nel petto…

🌹 Lei sa tante cose, lo so…

🌹 Mi sembra incredibile che siano già trascorsi 3 anni, ma poi guardo come il mio dolore è mutato, come ora riesco a fare cose che tre anni fa mi erano completamente impossibili e mi convinco che non può essere diversamente…
🌹 Tre anni fa, il mio cuore sei è spezzato e ho creduto sarei morta anch’io.
🌹 Ora sopravvivo, serro i denti e continuo a vivere stringendo a me il suo ricordo, cercando di fare l’impossibile affinché lei possa essere sempre orgogliosa di me e della donna che sono…

🌹 E in questo giorno doloroso per me, voglio condividere con voi una cosa avvenuta quasi un mese fa, il 31 di dicembre del 2021, su Twitter. E’ una cosa che per molti può sembrare sciocca ma, a me, quello che sto per mostrarvi, ha dato forza, quelle parole scritte per un cuore appena spezzato, hanno avuto il potere di arginare un po’ anche il mio che ancora sanguina a distanza di anni…

🌹 Poco meno di un mese fa, su Twitter, un fan che aveva perso un parente da soli tre mesi, ha chiesto a Michael Sheen come si possa fare a sopravvivere a quel dolore e, questa, è stata la sua risposta:

Per chi ne avesse bisogno, ecco la traduzione letterale:
“Come disse una volta una persona saggia – il dolore è il prezzo che paghiamo per l’amore. Mi dispiace molto. Tutto quello che posso dire è di fare dell’amore un atto di resistenza. Appoggiatevi e amate di più. Amate in nome di coloro che avete amato e perso. Lasciate che il vostro amore per gli altri sia il modo in cui li ricordate e li tenete con voi“.

🌹 Trovo queste parole molto dolci, non perché scritte da un uomo che stimo profondamente, ma perché è una cosa che al tempo, avrei voluto sentirmi dire e che, per certi versi, ha consolato anche me a distanza di tre anni, perché il dolore non cade in prescrizione, è sempre lì, che pulsa a ogni attimo di sconforto, tormentandoti fino allo sfinimento, ma col quale bisogna imparare a convivere e ad andare oltre.

🌹 Le parole di quell’uomo, sono state di consolazione per quel giovane fan e anche per me.

🌹Fare del bene e amare qualcuno in nome di chi abbiamo amato in passato, è un bel modo per tener vivo il loro ricordo, senza lasciarsi andare allo sconforto ed è quello che già da tempo, sto cercando di fare…

🌹 Mi manchi mamma…

Shio.

Eternity

In questo mare di stelle,

circondati dell’immortalità ,

i miei occhi cercano ancora una volta i tuoi,

scambiandoci nuovamente la nostra promessa,

sugelliamo il nostro amore marchiando le nostre labbra col fuoco del destino,

per l’eternità.

Anna Esse

[Copyright © 2021 AnnaEsse]

Riflessioni e pensieri confusi…

Voi vi mettete mai in discussione?
Io sì, sempre e, ogni volta, ne esco sconfitta…
Sono così brava a darmi addosso da essermi autoeletta la mia peggiore nemica, ma è una cosa che ho sempre fatto.
Non ho mai preteso di essere perfetta e mai lo sarò, sono goffa, infantile, stupida a volte, ma credo nei sogni, nei miei sogni…
Forse sbaglio? Forse no, chissà, ma penso che in una società vuota come questa, in qualcosa bisogna credere…per non impazzire, per differenziarsi dalla massa, per continuare a tener viva la tua personalità in un mondo d’impersonali che ripetono a pappagallo parole dette da altri, che si nascondono dietro uno schermo per offendere il prossimo, che odiano in modo preoccupante.

Adesso stavo guardando il mio blog, la mia adorata, amata finestra sul mondo e mi chiedevo se andasse davvero bene così com’è o se dovrei apportare delle modifiche, parlare di argomenti diversi… non so. Vedo tanti blog interessanti che parlano di tante cose a cui io neanche ci penserei, blog stimolanti che ho conosciuto soprattutto grazie al The Xmas Carols, ma non solo e poi guardo il mio e mi viene spontaneo pensare: ma cosa offre esattamente il mondo di shioren?

Svago?

Riflessioni?

Niente?

Col mio carattere negativo, mi viene da dire “niente”, ma se leggete questo post e vi va di spendere due minuti del vostro tempo, mi piacerebbe sapere cosa pensate di questo blog, se vi piace così com’è.
Tranquilli, è solo un modo per comprendere quanto di me vi arriva e quanto vi resta dentro…

Ps: mi raccomando, gli insulti solo velati o potrei restarci male. 😅
(capito Ale?🤣)

Peace & Love.

Shio

Work in progress.

Ciao a tutti, come state? Io continuo nei pochi momenti liberi a lavorare all’editing del nuovo romanzo ma, a questo punto, evito di esprimermi su una presunta data di uscita, tuttavia vi dico solo che farò l’impossibile affinché possiate stringerlo a breve tra le vostre mani. Il problema di base, oltre al tempo, è che se una cosa non mi convince, non la pubblico. Ho trovato in una seconda lettura, dei passaggi della storia che non mi convincevano e non potrei mai mettere in vendita qualcosa che non ritengo all’altezza. Spero che apprezziate questa mia premura e che sarete ancora un po’ pazienti… Il romanzo arriverà, su questo non ci piove, ci vorrà solo del tempo… il giusto tempo e poi potrete fare la conoscenza di una nuova storia, nuovi personaggi e una nuova location. Restate nei paraggi e a presto. ♥

Anna Esse