Buonasera e buona vigilia a tutti, a poche ore dal Natale, torno a parlarvi di uno dei miei attori preferiti: Michael Sheen e del suo ultimo film “Last train to Christmas“, un movie original di Sky Cinema UK.
Non è facile dare la giusta locazione a questo film, non è solo una commedia, ma neanche il classico film di natale, tuttavia ha un pizzico di così tante categorie, da renderlo affascinante e interessante al tempo stesso.
La trama:
Natale 1985. Tony Towers, un manager di successo, sale sul treno diretto a Nottingham per una riunione di famiglia in vista del Natale insieme alla fidanzata Sue e al cugino Roger ma, qualcosa di inaspettato in quel viaggio, cambierà per sempre la vita di Roger e Tony, difatti, quest’ultimo, scoprirà di poter viaggiare nel tempo semplicemente attraversando gli scoparti tra una carrozza e l’altra ed è così che, magicamente, Tony si ritroverà a passare dagli anni 80 ai 70, ai 90 e persino a quelli della sua infanzia, gli anni 40 dove impedirà che un evento traumatico, porti a quel presente doloroso per i suoi cari.
Non posso svelarvi di più, questo film va decisamente gustato ma, purtroppo, non esiste in italiano e non è facile neanche reperirlo sul web… ma se vi dovesse capitare di vederlo, non fatevelo sfuggire, perché merita davvero tanto!
Vi ricordate quando vi ho detto che Michael Sheen è un attore camaleontico?
Ebbene, in questo film da decisamente il meglio di sé, grazie ovviamente a un ottimo team di make up, Michael riesce a interpretare così tante versioni diverse di se stesso, da renderle una più affascinante delle altre.
Il talento di quest’uomo non ha fine e io non smetterò mai di elogiarlo, per cui, fatevene una ragione! 😂
La storia ingrana lenta, quasi come se voglia prima preparare lo spettatore, assicurandosi la sua massima attenzione poi, man mano che le carrozze spazio temporali vengono attraversare, il ritmo diventa sempre più incalzante in un turbinio di emozioni agrodolci, colpi di scena e sensi di colpa.
Particolare apprezzamento va fatto anche alle scenografie e ai costumi: sia gli interni delle carrozze ferroviarie, sia l’abbigliamento, il look e gli accessori degli occupanti cambia in base agli anni arricchendo il tutto di deliziosi dettagli che rendono la visione ancora più appagante.
Accanto a Sheen, tra i tanti, troviamo Carl Elwes (La storia fantastica e Robin Hood un uomo in calzamaglia), nei panni del cugino Roger, Natalie Emmanuel (Fast & Furious 6 e 9 e Il trono di spade) nei panni di Sue, Phyllis Logan (Downton Abbey) e Hayley Mills (famosissima per i ruoli di Pollyanna nei film Disney degli anni sessanta).
E ora, solo per darvi un idea, ecco i mille volti di Tony Towers:
Se vi capita di vederlo in giro sul web, fateci un pensierino, perché merita!
Di seguito, vi lascio anche il trailer del film. ♥
Serena vigilia a tutti.
Shio ♥
“Il talento di quest’uomo non ha fine e io non smetterò mai di elogiarlo, per cui, fatevene una ragione! 😂”
Ma dai? E chi se l’aspettava? 🤣🤣🤣
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero??? x°D
"Mi piace"Piace a 1 persona
😜😜😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque mi è aappena sovvenuto (ho visto oggi) che il tuo amato Michael è stato anche Lord Oliver in Timeline: ora un po’ lo odio! 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non può sempre fare personaggi buoni 🤷
Ed è stato grandioso anche lì. 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovvio, non mi aspettavo un commento diverso da parte tua 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché? È un attore, non è veramente lord Oliver e Sheen, nella sua carriera ha interpretato i personaggi più discutibili tra cui anche un terrorista islamico, un vampiro senza scrupoli, un serial killer, un contrabbandieri di diamanti… I miei occhi saranno foderati di prosciutto a riguardo, ma se lord Oliver ti ha trasmesso antipatia, evidentemente, l’ha interpretato bene.
Un punto per Sheen! 👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è una gara! 🤣
… però io ti prendevo in giro e tu ci sei cascata in pieno!
Un punto per me! 😝😝😝
"Mi piace"Piace a 1 persona
😑 mmm
Se mi tocchi Sheen, mordo, sallo. 😑
"Mi piace"Piace a 1 persona
No. no: non lo tocco di certo. Non è il mio tipo! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che bella trama! Spero proprio di trovarlo e poterlo vedere. Grazie per la dritta e auguri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me è piaciuto tantissimo, poi sai che ho un debole per Sheen… 👀❤️ Ma è stato commovente e per nulla scontato. Speriamo che lo traducano e arrivi in Italia… 🥺❤️
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon Natale^^
MS è un attore molto versatile; se penso a lui penso a:
-The laws of attraction – Matrimonio in appello
-The Queen
-Twilight
ma lo avrò visto in molti altri film^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì è il prezzemolino di Hollywood, è stato in molte pellicole. 😊
Ho fatto un elenco in un altro post di qualche mese fa. ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti consiglio, comunque, anche di vedere Frost/Nixon e Underworld the rise of lucan, solo per citarne un paio, ma ogni film dove ha lavorato, dal più famoso a quello indipendente e sconosciuto, merita di essere visto. 😊
"Mi piace""Mi piace"
*lycan, maledetto t9 🤣
"Mi piace""Mi piace"
Il primo Underworld era bellino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello che ti consiglio è uno spin off incentrato esclusivamente sul personaggio di Lucian che, come ben immaginerai, amo particolarmente. 😁
"Mi piace""Mi piace"
Il franchise non mi hw entusiasmato cosi tanto 🙃
"Mi piace"Piace a 1 persona
De gustibus! 😉
Io ho amato da subito il pg di Lucian e la sua triste storia e sono stata felice che gli avessero dato più spazio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
in ogni caso, di nuovo auguri^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto MOLTO interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
♥
"Mi piace"Piace a 1 persona