Buon compleanno, Complicated Love!

Esattamente un anno fa, il mio secondo romanzo veniva ufficialmente distribuito sul circuito Amazon, regalandomi tante soddisfazioni.

Sono ancora nuova dell’ambiente del self e il mio primo romanzo, “L”Altra Me”, era stato accolto molto timidamente dal pubblico ma, “Complicated Love”, sarà per la tematica omosessuale, sarà per lo stile di scrittura in prima persona, sarà….non so perché, ma è piaciuto. Gli è stato dato da subito una opportunità, le persone l’hanno letto, acquistato e amato ed io sono super orgogliosa dei risultati ottenuti.

Quando ho chiesto a chi l’ha letto di darmi tre motivi per cui valga la pena leggere Complicated Love, mi è stato risposto più o meno la stessa cosa:

1. Per la trama ricca di colpi di scena.

2. Per il backgroud dettagliato di ogni pg.

3. Per il messaggio positivo con cui si conclude il libro (ovvero la crescita del protagonista e la pace che ognuno trova).

Mi ha stupito perché, nella mia testa ero fermata alle parole negative ricevute da una blogger che aveva rifiutato di leggerlo a gratis (quando si chiede una recensione, solitamente si offre il romanzo, inviando una copia digitale) per una recensione, per poi massacrarlo su tutti i canali di comunicazione (poco ci mancava che facesse anche un Tik Tok 😂) però, quando avevo chiesto una segnalazione, l’aveva fatta solo sulla pagina fb dove non aveva seguiti. 🤷 Questo mi aveva demoralizzato, avevo visto della cattiveria in quel gesto, una cattiveria immeritata perché non le avevo mai fatto nulla anzi, neanche la conoscevo e poi aveva dimostrando, tra l’altro, di non aver compreso proprio niente della storia, come se non l’avesse mai letta in verità e, questo, mi ha sempre indotta a sostenere la tesi del dispetto… 😔

Ma ora basta rivangare cose tristi!

Complicated Love e i suoi personaggi: Edward, Adam, Metty, Mark e tutti gli altri ragazzi che hanno dato vita a questa storia drammatica ma, al tempo stesso, delicata, compiono un anno ed è questo che conta!

Tanti auguri, piccoli miei!

Grazie per tutte le soddisfazioni che mi avete dato e che continuate a darmi. ❤️

In lavorazione c’è anche un breve seguito, molto meno movimento, ma pieno di amore e complicazioni che spero di riuscire a concludere e pubblicare quanto prima! 🥰

Buon weekend.

Anna Esse (Shio)

Pubblicità

41 pensieri su “Buon compleanno, Complicated Love!

      • Sì, l’unica scelta saggia è ignorarla.

        Ma a volte mi domando perché c’è quasi gusto nel tarpare le ali, nel disilludere le aspettative di chi ce la sta mettendo tutta per far qualcosa.
        ..

        Dall’alto di che cosa poi…
        Per questo resto incuriosita da questa blogger… chissà che combina lei, invece…

        Piace a 1 persona

      • Ignoro se scriva o altro…
        Internet è pieno di gente frustrata e, con la pandemia, sono aumentati in modo esponenziale. Certo fa male, certo, potrebbe far scappare qualche altro lettore ma cacchio, se hai 100 recensioni a tre, quattro o cinque stelle e solo una o due a una…non è che un’emergente possa pagare cento fake, no? xD
        Io confido sempre nel fatto che le persone, sappiano farsi bene due calcoli. <.<

        Piace a 1 persona

      • La pandemia sì, ha amplificato i disagi che pre esistevano latenti, peggiorando purtroppo, lo stato di cose, perché i disagiati son davvero tanti.

        E non lo dico con sarcasmo ma con cognizione di causa.
        Chi basava la sua esistenza sulla sola esteriorità (palestra, pizzeria, discoteche e locali, insomma mondanità), dopo mesi di cattività si è letteralmente incattivita. Pur di xriappropriarsi di quella parvenza di vita che avevano, totalmente immersi nella loro zona comfort, sono pronti a spare a vista su chiunque e ognuno è nemico.

        Vabbè, mi sono dilungata.😁😆

        Kmq, farei un bello scambio di testi, che ne dici? E poi ti volevo domandare info sulla possibilità di ampliare il bacino d’utenza su amazon.

        Piace a 1 persona

      • D’accordissimo sul discorso pandemia, ma non ho capito nulla sul discorso Amazon e scambio di testi… Solitamente non faccio scambi di recensione, se era quello che pensavi. Leggo poco e preferisco leggere quello che è lì da mesi nella mia libreria in attesa che abbia tempo per leggerlo, appunto, per cui, mi dispiace. Se poi non ho capito una fava di quello che intendevi, scusami e, ti prego di essere più chiara, grazie. x°D

        "Mi piace"

      • Parlavo di scambi di testi per uno scambio di lettura, per puro interesse e curiosità.
        Per quel che riguarda le recensioni, non mi interessano tant’è che delle persone che hanno letto il mio libro, nessuna ha recensito e non ho chiesto a nessuno di farlo.

        Chi l’ha fatto, ha agito autonomamente, spontaneamente e manco su Amazon per cui…😁😁😁

        Invece il discorso del bacino d’utenza è riferito al fatto che raccontavi di come il tuo libro è stato apprezzato perciò mi domandavo se tu avessi utilizzato qualche strumento specifico per sponsorizzare il lavoro.

        Piace a 1 persona

      • Ah, ho solo fatto solo un paio di sponsorizzazioni a pagamento annunciando l’uscita e poi, tanta pubblicità nei vari gruppi di fb… tutto qui. Purtroppo non sono brava con i social e i suoi mille mila strumenti…

        Piace a 1 persona

      • Incrociamo.
        Devo dire il vero, non ho aspettative da megalomane però è un lavoro davvero *nuovo* sul mercato italiano e mi rendo conto che meriterebbe un sostegno più corposo.
        Vabbè, staremo a vedere…

        Piace a 1 persona

      • E poi fai anche attenzione alle categorie sotto cui ti ha messa Amazon, dei inserire il tuo libro nei saggi, non in narrativa gotica o cose simili…
        Ok, ora vado a cucinare, buona caccia! 😉

        "Mi piace"

      • Lo so, ho controllato prima di dirtelo, perché purtroppo le categorie Amazon le mette come vuole lei. Io non sono mai riuscita a entrare nella categoria boys love nonostante l’ho spuntata quando ho caricato il romanzo, ma magari tu sarai più fortunata! xD
        Grazie, buon pranzo anche a te. ^_^

        Piace a 1 persona

    • Domanda difficile perché non conosco le abitudini sessuali di tutti i lettori. Ho avuto lettori donne e anche uomini. So di un paio che erano gay certi perché me l’hanno confessato dopo la lettura, quando mi hanno contattata per dirmi il loro pensiero….ma solitamente non mi raccontano queste cose. 🙂

      Piace a 1 persona

      • Eh sì, lo so… difatti, in un altro commento, ho detto la stessa cosa. E’ un romanzo, nessuno pretende di scrivere un saggio e la gente dovrebbe prenderli per quel che sono: non vorrei dire, ma non è che tutte le donne sono bellissime senza occhiali, inciampano sui loro piedi, incontrano un uomo figo e ricco al punto da defecare pepite d’oro e che s’innamora perdutamente di lei, sempre, tassativamente e categoricamente di lei che… era brutta solo perché indossava un maglione largo e un paio di occhiali e poi, si trasforma in un super top model…
        E’ fantasia.
        Un mezzo per sognare…
        Almeno, io la penso così e, da parte mia, non c’è la minima intenzione di offendere nessuna categoria… le cose “serie” e i testi di “saggistica” li lascio a chi sa scriverli.
        Io racconto sogni, con contorno di drammi e, a volte, incubi ma, con una gran spolverata d’amore. ^_^

        Piace a 1 persona

      • nono xD
        su un racconto mio che raccontava un rapporto di coppia gay in maniera verbalmente aggressiva e poco… appagante?

        “Vorrei più horror, più sensualità e meno linguaggio sex volgare tipo culo sfondato o vasca…
        Le immagini che mi arrivano in testa non sono belle.
        Invece a me piace l’erotismo abbinato all’horror {tipo americano horror story hotel non so se lo hai visto quando c’è la scena a tre nel letto con i succhia sangue, è tutto molto sexy ma per nulla volgare}.
        Spero di non aver urtato la tua sensibilità.
        Di solito non leggo i testi perché son pigra e ho il deficit dell’attenzione ma visto che era una storia gay mi interessava.”

        Piace a 1 persona

      • Oddio! O___O
        In primis, mi viene da dirti dal più profondo del cuore: non farti il sangue amaro, perché non ne vale sicuramente la pena.
        Quello che pretendeva questa ragazza era basata sui suoi gusti personali, ma ognuno ha i propri e il suo stile nel raccontarli: non si può piacere a tutti, Tony e non puoi cambiare il tuo modo di fare in base ai gusti degli altri o rischi di uscire di testa.
        Io sono rimasta condizionata per mesi da un commento al punto che non riuscivo più a concludere il terzo romanzo che sto ancora cercando di pubblicare… Le parole hanno un peso e, questo peso può far male. Lei mi è sembrata sincera quando ha scritto che non voleva urtare la tua sensibilità, ma ha di fatto espresso un suo gusto personale, non un modo “tassativo” in cui andava scritta una scena.
        Se tu l’avessi scritta troppo easy, ti avrebbero detto che era troppo leggera e che sembrava scritta da uno che non ha mai fatto sesso.
        Se tu l’avessi scritta troppo volgare: “eh, ma il romanticismo dove lo mettiamo?”.
        Come la fai, fai, a qualcuno non piacerai.
        Cerca in primis di piacere a te stesso, se quello che scrivi convince te, c’è un’alta possibilità che possa piacere anche ad altri, gusti permettendo. 😉

        Piace a 1 persona

      • a me ha dato fastidio perke non riscuoteva i suoi gusti di donna che legge roba gay, perke non era elegante e non fantasticava in un vedo/non vedo che piace tanto alle donne

        perke una donna deve criticare la letteratura gay?
        la cultura gay è molto più basata sull’orgoglio del sesso gay e non è certo pensato per appagare le donne

        per questo ti ho chiesto quale pubblico avevi 🙂

        Piace a 1 persona

      • Infatti, come ti ho detto, lei ha preteso che il tuo racconto rispecchiasse i suoi gusti personali, ma i suoi gusti personali, non sono legge!
        Io sono contro questo genere di distinzioni, sarebbe come dire che allora un gay non dovrebbe leggere o vedere nulla che non sia scritto, interpretato o diretto da un gay e viceversa.
        Io non vedo gay e non gay, io vedo persone, punto.
        Forse il mio romanzo non piacerà alla comunità gay, amen, io ho scritto quello che pensavo di scrivere, cercando in tutti i modi di non offendere la sensibilità di nessuno, poi il lessico all’interno di un opera è personale, ma se pubblichi una storia, non puoi parlare o descrivere una scena come se fossi uno scaricatore di porto (senza offesa alla categoria, è un modo di dire xD).
        Quella tizia ha sbagliato, perché ha preteso qualcosa che non sta né in cielo né in terra e cioè che i suoi gusti fossero applicati al tuo racconto, perché altrimenti non le davano i giusti stimoli ma, il racconto è tuo, semplice!

        Piace a 1 persona

      • Se mi sento sopraffatta dal lessico o a disagio, smetto semplicemente di leggerlo e dico che non fa per me ma, sicuramente, non mi permetterò di dirti: scrivi culettino anziché culo o la mia fantasia non galoppa.
        Non sono quel genere di persona. 😉

        Piace a 1 persona

      • grazie^^
        ho voluto scrivere di un personaggio che sotto sotto è aggressivo sia a livello verbale (perke è lui che le usa) e a livello fisico (notti e ultima scena, la strage)

        ma in quel forum tanto amanti dell’orrore e della violenza anche verbale ma sempre etero -_-

        Piace a 1 persona

    • Solitamente gli mm scritti da donne etero non piacciono alla comunità gay che li vedono troppo idealizzati, ma non sono stata letta da così tante persone da arrivare anche ai più”alti” critici del settore… O almeno credo. Se l’hanno letto, sono stati zitti. 😂

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...