The Xmas Carols – regole

Ciao a tutti!
Allora? Siete pronti o avete ancora bisogno di qualche giorno per pensarci su?
A chi è già sicuro di partecipare, consiglio vivamente di mettersi già all’opera perché s’incomincia l’8 dicembre!

☀️IMPORTANTISSIMO☀️
Ricordatevi di darmi conferma tramite email, chi non mi contatterà entro e non oltre il 5 novembre,
sarà automaticamente escluso dal progetto.

Ora passiamo alle regole principali e allo svolgimento dell’evento in questione.

Prima di tutto, vi ricordo che tra l’Immacolata e la vigilia di Natale, ci sono diciassette giorni e sarebbe carino avere almeno diciassette partecipanti: uno per ogni giorno a disposizione ma, come già detto, in caso di poche adesioni o tante, ci regoleremo di conseguenza!

Per chi avesse bisogno di più tempo, chieda nell’email di essere inserito negli ultimi giorni di pubblicazione, è chiaro che, se tutti arriverete con la stessa richiesta, il fondo della fila, toccherà in ordine di comunicazione, sperando che, in questo, vi fidiate della mia parola.
Tra il 5 e l’11 di novembre, vi comunicherò il giorno a voi designato, ammesso che siate tutti collaborativi e che non debba aspettare anni per ricevere la vostra preferenza in scaletta. 😅

  1. Se sono di vostro gradimento, seguire i blog coinvolti nel progetto (verrà fornita una lista man mano che avrò le conferme)
  2. Condividere attraverso il reblog il lavoro del blogger di turno. (se volete aggiungere due parole di presentazione o fare un copia/incolla e riscrivere di vostro pugno il post, siete liberissimi di farlo, l’importante è che ci sia la fonte e il tag all’autore originale del pezzo).
  3. Si può partecipare con un racconto, un’illustrazione, una poesia o un fumetto a tematica natalizia: qualsiasi genere narrativo va bene, basta che abbia la festività come periodo.
  4. Rispettare il giorno della pubblicazione, se ci fossero impedimenti dell’ultimo minuto, contattatemi.
  5. Usare l’immagine dell’evento che vi verrà inoltrata tramite email e che potete comunque vedere anche qui nel post su in alto.
  6. La cosa più importante: divertirsi.

Penso di aver detto tutto, per i massimali tecnici, vi rimando all’immagine qua sotto.
Vi prego, per qualsiasi dubbio, incertezza e perplessità, non esitate a contattarmi, farò il possibile per rispondervi nel più breve tempo possibile: cerchiamo di fare una cosa caruccia e di divertirci un po’ 😉

Spero di ricevere tante vostre email!
(nel caso ve la fosse persa, ve la riscrivo: anna.autrice.esse@gmail.com)

Baci baci.

Shio.


Ps: per chi pensa di usare una fotografia o un’illustrazione, sarebbe carino che abbinasse all’immagine due paroline di presentazione, ma non è obbligatorio.

Pubblicità

28 pensieri su “The Xmas Carols – regole

    • Allora, ogni partecipante crea il suo personale “canto di Natale”, che sia uno scritto, una poesia, una illustrazione o un mini fumetto (nelle immagini ci sono i massimali oltre il quale non si dovrebbe andare). Se partecipi, verrai inserita in una lista a cui ti verrà assegnato il tuo giorno di pubblicazioni.
      Ogni partecipante, riblogga il lavoro degli altri man mano che viene postato secondo le regole, fino al 24, ultimo giorno. Se vuoi, mandami una email, cercherò di essere più chiara lì. 😊

      Piace a 1 persona

  1. Pingback: Amici scrittori, ecco una simpatica iniziativa! – Inchiostronoir

  2. Pingback: The Xmas Carols – regole – ◦ ღ ☼ Elena e Laura ☼ ღ ◦

  3. Pingback: The Xmas carols | il mondo di shioren

  4. Pingback: Josée, la tigre e i pesci – il manga | il mondo di shioren

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...