9/11: I don’t forget.

Come ogni anno, non posso non ricordare questa data legata, a mio avviso, a uno dei fatti più sconvolgenti del ventunesimo secolo che mai potrò dimenticare. Non mi divulgherò in ricordi inerenti a quella interminabile giornata né al senso di terrore e impotenza che mi ha pervaso durante la visione di quelle immagini scioccanti. Vi eviterò i miei soliti pupponi a riguardo ma non posso esimermi dal rammentare questa data che ho voluto ricordare perfino nel mio secondo romanzo, “Complicated Love“, dove la tragedia delle Torri gemelle fa da sfondo a un momento particolare della storia, no, ma non posso dimenticare e, soprattutto adesso che siamo sempre più vicini a un nuovo orrore…che nei nostri telegiornali viene nuovamente pronunciato quel nome sotto cui si identifica il gruppo che ha scatenato tutta quella violenza, io, non riesco a voltarmi dall’altra parte ma guardo al mondo col fiato sospeso e prego che orrori simili, non debbano più ripetersi.

Io non dimentico. E tu?

Love & Peace.

Shio.

Pubblicità

9 pensieri su “9/11: I don’t forget.

    • Io l’avevo vissuta in diretta, ho letto libri e mi sono documentata per quella piccola parte di Complicated Love dove ho affrontato la tragedia, tuttavia, dovessi mai andare a New York (cosa che sogno da anni ormai), Ground Zero, sarebbe uno dei luoghi che più vorrei visitare.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...