Assente, ma attiva!

Ciao a tutti, amici miei.

Scusate l’assenza di queste settimane…
Avevo dichiarato di essere tornata ma poi non ho fatto granché… <.<

Il problema è che sono un po’ incasinata col lavoro vero e anche con quello dilettoso: sto proseguendo con la correzione del nuovo romanzo e sto anche cercando qualcuno che mi aiuti con la grafica di copertina perché, la ragazza che mi aveva aiutato per Complicated Love, non è disponibile… sigh… e poi, come sempre, vivere con un’anziano ti toglie molto tempo e, quando finalmente riesco a sedermi al pc, penso subito ad andare avanti con le correzioni del romanzo e mi dimentico letteralmente di scrivere due righe nel blog. Idem negli altri social…(ieri ho fotografato un pavimento con un effetto particolare e ho postato quello su Instagram, questo solo per farvi capire la mia disperazione x°°°D )

Posso essere sincera?

A volte mi chiedo gli altri come facciano a essere sempre presenti nei social, far uscire romanzi come se fossero pagnotte e anche a fare le varie promozioni in giro con post, foto, dirette, storie varie…, io non ci riesco, vivo perennemente con l’acqua alla gola e vi ricordo che: non so nuotareeeeeeeeeeeeeee!!!

Ok, fine piccolo sfogo.

Comunque ci sono, sono qui e sto ancora lavorando per ritagliarmi un posto nel cuore dei lettori e di chi mi vuole bene in generale.

Appena avrò raggiunto una quadra, ve lo farò sapere.

Fate i bravi. ❤

Shio

Pubblicità

Tanti auguri a L’Altra Me

Oggi ufficialmente la mia prima creatura compie due anni…
Vorrei dire, sembra ieri, ma non posso perché L’Altra Me è legata a un fatto doloroso della mia vita per cui il tempo non passa mai e, chi è stato testimone della sua nascita come molti di voi o ha letto i ringraziamenti finali, sa di cosa sto parlando, ma oggi, niente discorsi tristi, oggi Melanie, Kimberly, Michael, Sam, Karen e Mitch compiono due anni e vanno festeggiati: auguri miei piccoli frammenti di cuore, vi auguro di essere amati almeno un decimo di quanto vi amo io, perché equivarrebbe più o meno all’universo conosciuto! ❤️

Clicca qui

Ma cos’è L’Altra Me e di cosa parla esattamente?

A parte che vi invito a leggere tutto quello che è contenuto nel menù “a proposito de… L’Altra Me“, ma vi posso comunque dire che è il mio primo romanzo a tematica romance noir. Perché noir? Perché non è il classico romance tutto cuori e amori, sì, ovviamente ci sono anche quelli, ma c’è tanto altro.

L’Altra Me è un concentrato di drammi, gelosie, rapporti personali…
C’è violenza, ossessione, paure, rinunce, disagio…
Parla del rapporto conflittuale tra fratelli, sul dramma di sentirsi sempre il numero due nonostante le protagoniste siano gemelle. Parla di invidie, di voglia di riscatto, della paura di restare soli, ma c’è anche tanto amore, sogni, speranze e voglia di tornare a vivere e di essere amati.

Chi ha letto L’Altra Me, l’ha definito un romanzo intenso, psicologico, particolare.

Io posso solo dirvi che ci ho messo anima, cuore e tanto, tanto tempo…
Mi ci sono voluti due anni per scriverlo e trovare il coraggio di pubblicarlo e, da due anni, il suo costo è rimasto invariato: € 0.99, meno di un caffè, ma sicuramente più forte. 😉 (o almeno spero ^_^ ).

Sinceramente non so per quanto manterrò ancora questo prezzo, per cui, se vi va di festeggiare coi miei bambini (in verità i protagonisti sono tutti adulti, ma mi piace chiamarli così xD), questo è non solo il momento migliore, ma anche il giorno più adatto per farlo!

Tantissimi auguri L’Altra Me, sei e sarai sempre fonte di orgoglio per me e, a tutti voi che avete letto e amato i miei romanzi, va la mia più sentita gratitudine.

Anna Esse

Ps: se volete acquistare L’Altra Me, vi basta cliccare sull’immagine della cover o, direttamente dalla videata del blog, sulla doppia immagine in alto a destra, sotto la scritta: “acquista i miei romanzi su Amazon“. ^_^

Pensieri

Ciao e buona domenica a tutti.

☀️ Ultimamente, noto con molto dispiacere che i leoni da tastiera sono un fenomeno sempre più diffuso.
In questi ultimi mesi ho visto di molti miei colleghi blogger presi di mira con i loro lavori e io stessa ho ricevuto recensioni o valutazioni poco carine, ora, non voglio polemizzare o mettere in discussione i gusti altrui perché, come dico sempre, i gusti sono gusti e si rispettano in quanto tali, ma vorrei solo esprimere un pensiero che ho già condiviso sia su facebook nella pagina autore dedicata ad Anna Esse, sia su Instagram:

☀️ Dietro ogni libro che sfogliate, c’è impegno, forza e costanza.

☀️ Nessuno scrive tanto per scrivere anche perché, se fosse così facile, il mondo sarebbe pieno di scrittori e, credetemi, non è così. Io non mi definisco tale, sono ancora nuova nell’ambiente, il mio stile potrebbe essere discutibile o acerbo, ma la serietà, il tempo e l’impegno messo in ogni singola parola, paragrafo, capitolo, storia è autentico.

☀️ Non dite mai di un libro: “è una merda”.

☀️ Non dite mai a un autore: “fai schifo”.

☀️Dietro un libro, c’è un essere umano con dei sentimenti e ci sono modi molto più educati di esprimere il proprio disappunto, tuttavia, non siamo tutti scrittori e ognuno si esprime come meglio riesce ma, l’educazione, la sensibilità e il rispetto sono qualità che non tutti hanno e che non si posso acquisire da un manuale, sono insiti in noi, quindi… quando vi trovate davanti a un opera nata dalla mente di un’altra persona, a prescindere da cosa essa sia, prima di decretare a voce altra: “che merda!”, conta fino a dieci.

☀️ Nessuno ti dice che devi per forza amarla, ma sii gentile.

☀️ Non costa nulla, ma arricchisce l’anima.

E, con questo, spero di aver detto tutto: chiudo.

Love & Peace.

Anna “Shio” Esse.

Pensieri da scrittore #8

Ogni storia inizia così, con delle pagine bianche che l’autore/trice si prodigherà infondendo tutto se stesso/a affinché quel candore immacolato si tinga, lentamente, dei colori dell’anima. Scrivere è come attingere dal proprio cuore il colore più brillante e puro e poi donarlo al prossimo nella speranza che, quest’ultimo, ne sappia trarre giovamento.

[Anna Esse]

9/11: I don’t forget.

Come ogni anno, non posso non ricordare questa data legata, a mio avviso, a uno dei fatti più sconvolgenti del ventunesimo secolo che mai potrò dimenticare. Non mi divulgherò in ricordi inerenti a quella interminabile giornata né al senso di terrore e impotenza che mi ha pervaso durante la visione di quelle immagini scioccanti. Vi eviterò i miei soliti pupponi a riguardo ma non posso esimermi dal rammentare questa data che ho voluto ricordare perfino nel mio secondo romanzo, “Complicated Love“, dove la tragedia delle Torri gemelle fa da sfondo a un momento particolare della storia, no, ma non posso dimenticare e, soprattutto adesso che siamo sempre più vicini a un nuovo orrore…che nei nostri telegiornali viene nuovamente pronunciato quel nome sotto cui si identifica il gruppo che ha scatenato tutta quella violenza, io, non riesco a voltarmi dall’altra parte ma guardo al mondo col fiato sospeso e prego che orrori simili, non debbano più ripetersi.

Io non dimentico. E tu?

Love & Peace.

Shio.

Sto per tornare!

Detta così, il titolo suona come una minaccia, lo so 😂 tuttavia, chissà, magari per qualcuno è davvero così. 😏

Come state amici miei?

Quanti, come me, si stanno godendo gli ultimi giorni di vacanza?

Sarà dura rientrare, ma ho così tanto lavoro che mi aspetta che sto letteralmente scalpitando!

La sinossi del nuovo romanzo è finalmente pronta e, a breve, vi renderò partecipe del piccolo pezzo di mondo in cui è ambientata la storia, vi parlerò dei personaggi e di tutte le volte che ho preso a testate il muro perché non riuscivo a dare la giusta atmosfera alla storia. 😂

Scherzi a parte, sono davvero contenta di questi nove mesi di duro lavoro e spero vivamente che vogliate rendermi ancora più felice accogliendo i miei personaggi e la loro turbolenta storia nella vostra vita.

Inizio col darvi due info chicchettose (si può dire chicchettose? 😂):

1. Il romanzo è scritto in terza persona: eh sì, con questo libro sono ritornata alle origini e ai tempi de “L’Altra Me” e non vi nego sia uno dei motivi che più mi crea ansia. Chi ha già letto i miei precedenti lavori, sa che da me non può aspettarsi un romance tutto cuori, fiocchetti e amori. Che i miei romance, non sono veri romance ma che, spesso, strizzano l’occhio al noir con avvenimenti traumatici, misteri e drammi. Tuttavia, la scelta della prima persona in “Complicated Love“, credo abbia aiutato molto il lettore a immedesimarsi in Edward (il suo protagonista), cosa che magari non è successa con Melanie (la protagonista de L’Altra Me) poi, ovviamente, questo può dirlo solo chi i romanzi li ha letti ma, ripeto, la scelta della terza mi ha un po’ messa in ansia.

Direte: allora perché non scrivere anche questo in prima persona? Mica te l’ha prescritto il dottore!

Ovviamente no ed è vero quello che dite, ma ritengo che ci sono storie che possono essere scritte in prima e altre no. Questo mio terzo romanzo è così ricco di personaggi a cui è stato assegnato un ruolo importante ai fini della trama che avrei dovuto fare un’infinità di scambi di punti di vista da ubriacare il lettore. Non è quel romanzo in stile “due cuori e una capanna” dove una volta fatto vedere cosa pensa lui e poi cosa pensa lei, hai risolto, no, c’è di più. Ognuno ha un ruolo e, piccolo o grande che sia, ha diritto di essere narrato.

2. Non è ambientato a New York 😂: dopo due storie ambientate nella grande mela e una terza in lavorazione (il seguito di Complicated Love), avevo bisogno di cambiare location per non annoiare il lettore ma, non rilassatevi troppo, potrei sempre ritornare in quella grandiosa città! 😉

Curiosi di sapere la nuova location? Se vi va, provate pure a indovinare. Vi assicuro che, se mi seguite nei vari social, non è così difficile da capire. 😁

Bene, ora vi saluto che mi sono dilungata anche troppo, spero di aver stuzzicato un po’ la vostra curiosità. Vorrei potervi dare una data di uscita ma è ancora troppo presto, sicuramente non prima di novembre/dicembre temo. Si sa, quando si fa tutto da soli, si ha un lavoro fuori casa e una famiglia, il tempo da dedicare alla scrittura si riduce irrimediabilmente, ma appena mi sentirò sicura o, più semplicemente, vedrò la proverbiale luce in fondo al tunnel dell’editing, vi farò sapere. 🥰

Per ora vi saluto e torno a godermi questi ultimi giorni di riposo (solo fisico, perché con la testa sono sempre sul pezzo).

A presto.

Kisses.

Anna Esse ~ Shio ❤️

Nuova recensione: L’altra me – Anna Esse

Quando ricevo una recensione è sempre così emozionante e, questa di Elena, mi ha colpita particolarmente. Correte a leggerla per intero nel suo bellissimo blog pieno di foto meravigliose scattate da lei. ❤️

A me non resta che ringraziarla per la millesima volta da profondo del cuore: grazie, grazie, grazie. ❤️

Shio

Ho letto questo romanzo di Shioren Angel, alias Anna Esse, e ne sono rimasta molto colpita. Dire romanzo rosa è riduttivo perché L’altra me è di più. Una storia molto ben congegnata e con una notevole suspance. L’idea delle gemelle avrebbe potuto risultare banale, invece l’autrice l’ha resa originale con quell’escalation psicologica, mettendo in evidenza […]

L’altra me – Anna Esse

Segnalazione “Librosa”

Buongiorno a tutti, ragazzi!
Anche in vacanza (eh sì, sono via…), la vostra Shio pensa a voi e ai vostri graziosi cervellini sempre alla ricerca di nuovi stimoli e oggi vi propongo una raccolta di poesie di una blogger molto particolare, lei si chiama Palma e questo è il frutto del suo lavoro:

“MAI ABBASTANZA” di PALMA CARAMIA.


Curiosi?

Beh, iniziamo col lasciarvi alcuni dati tecnici:

Scheda Tecnica

  • Titolo: Mai abbastanza
  • Autore: Palma Caramia
  • Data pubblicazione: 6 settembre 2021
  • Editore: Self publishing
  • Genere: Raccolta di poesie
  • Pagine: 171
  • Cartaceo flessibile: 10,00 euro (contiene illustrazioni)
  • Cartaceo rigido: 15,00 euro (contiene illustrazioni)
  • Ebook: pre-order 0,99 euro
  • Kindle Unlimited: disponibile

Trama

“L’errore
è concederlo.”

Attingere consapevolezza dalle nostre mille insicurezze, per emergere più forti e sicuri, non basta per accettare la realtà dei fatti. Costantemente messi sotto pressione da ogni singolo aspetto della vita, abbiamo imparato a dispiegare tutte le nostre forze per tutelarci, ma non sempre è possibile.

Mai abbastanza… belli
Mai abbastanza… capaci
Mai abbastanza… innamorati

“Mai abbastanza” nasce dalla necessità di dar voce ad un messaggio chiaro: siamo noi a piantare i paletti che ci allontanano da tutto e tutti. Permettere al nostro pensiero di cambiare ottica può donarci la luce necessaria al nostro benessere.

Siamo belli… Mai abbastanza
Siamo capaci… Mai abbastanza
Siamo innamorati… Mai abbastanza

Una raccolta di poesie che desidera scuotere le vostre fragili certezze e offrire nuove sicurezze. Insieme.

“Desidero comprendermi
oltre ogni dubbio.”

Per altre news, vi invito a seguire direttamente Palma sul suo blog: “Un té con la Palma” e, ricordate, dal 6 settembre: “Mai abbastanza”.

Big kiss.

Shio.