
Udite udite, gente!
Per chi, come me, ama il mondo dell’animazione giapponese e, soprattutto i manga, sarà ben lieto di questo ritorno in tutte le fumetterie d’Italia di uno dei manga cult degli anni 80/90: CITY HUNTER!
Sì, lo so che ultimamente nel settore stanno rieditando anche le mutande ma, personalmente, di questa nuova edizione, ne sono particolarmente felice.
Lessi le gesta di Ryo Saeba, (eh sì, non si chiama City Hunter come lo hanno erroneamente battezzato nella versione italiana dell’anime, anche lui ha un nome e un cognome da essere umano) nella seconda metà degli anni 90 grazie alla versione “slime” edita da Star comics, ma è così vecchia che, se provo ad aprire un albo, questo scricchiola come un cancello in un film dell’orrore, senza contare che c’è il rischio che si stacchino le pagine essendo davvero molto vecchia, per cui, ne sono particolarmente entusiasta perché mi permetterà di rileggere questa emozionate, folle, depravata (xD), avvincente storia dal principio, in un formato più grande (ogni albo varia tra le oltre 500 e le 300pag.), con contenuti speciali inediti…o almeno così ci promette la Panini comics e noi non possiamo far altro che fidarci, giusto? 😉
La serie completa dovrebbe essere composta da un totale di 12 maxi volumoni al costo circa di € 15 cad.
Edito da Panini comics (ex Planet manga).
Nome dell’edizione: City Hunter XYZ
Autore: Tsukasa Hojo (di cui vi ho parlato in questo articolo, clicca -> QUI)
Uscita ufficiale: 19/08/2021.
L’attesa è quasi finita!
Questa è un ottima occasione per scoprire il mondo di City Hunter o, per chi come me già lo conosce, rincontrare dei vecchi, cari amici con le loro avventure e disavventure e poi tantissimo “mokkori”!! e martelli da 100 tonnellate! x°D
Buona lettura!
Shio. ❤
AH bene 😆, anche a prezzo decente direi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se si guarda il numero di pagine, sì, non è altissimo dato che ormai la media di un manga da 150/200 pagine, a seconda della casa editrice, hanno un costo che va dai 5 ai 9 euro e bisogna sempre vedere se contengono pagine a colori o non.
Non è super economico, ma considerata la qualità e il formato, a me sempre davvero conveniente. ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Si si infatti. Ho provato a pagare dei manga anche €18. Quindi direi che siamo in media. Speriamo rispetti le nostre aspettative
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo 🤞❤️
"Mi piace""Mi piace"
Bello! Ho sempre adorato questa serie! Per chi vuole saperne di più su Ryo Saeba, ho scritto un articolo su di lui qualche tempo fa:
https://inchiostronoir.wordpress.com/2021/05/05/i-protagonisti-del-giallo-city-hunter/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la condivisione. Se non erro, anche in Francia Ryo non si chiamava Ryo, ma Nicky Larson. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto! Molti nomi di personaggi degli anime sono stati cambiati… quindi come hai scritto, Ryo Saeba è diventato Nicky Larson, Kaori si chiama Laura Marconi e Omibutsu è “Mammut”! Una vergogna, lo so!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se può essere di consolazione, noi italiani, in alcune serie abbiamo fatto di peggio tra tagli e stravolgimenti di trama attraverso dialoghi cambiati… Penso che gli anime siano stati un po’ penalizzati ovunque.
Mammut? Hahaha oddio, povero Umi ❤️
"Mi piace""Mi piace"