
Ciao, ti capita mai di sentirti bloccato dalla paura, dai mille scrupoli o dagli infiniti rifiuti?
A me ultimamente sì.
E non mi vergogno ad ammetterlo, perché non c’è nulla di male nel mostrare le proprie debolezze.
Sono ancora un piccolo pesciolino in questo oceano di pubblicazione.
Una creatura che sta cercando in tutti i modi di farsi strada, di conquistarsi un posto nel tuo cuore di lettore, ma non è affatto facile…
Mi manca l’intraprendenza e la sfacciataggine (in senso buono ovviamente, non voglio offendere nessuno) di alcuni autori self.
Non sono mai stata una persona carismatica, non ho mai brillato per una qualità o un dono, ma ho sempre cercato di stare al passo con tutta me stessa.
Come ogni autore che ama ciò che ha scritto, desidero solo far conoscere e amare i miei personaggi, i miei mondi, le mie storie ma, ogni volta che devo contattare un blog per presentare il mio lavoro, mi blocco!
Ormai ho perso il conto delle volte che ho scritto e poi cancellato email o messaggi per una richiesta di collaborazione e sai perché?
Non per mancanza di fiducia nei miei romanzi, possono non essere perfetti e, come qualsiasi cosa a questo mondo, possono piacere oppure no… No, ciò che più mi frena è il rifiuto in quanto autrice di “serie B” o C… facciamo Z, anche se non esiste!
Perché mi è successo troppe volte da quando ho iniziato quest’avventura e sono ormai satura. Ho passato la mia vita a essere guardata con riluttanza a causa del mio aspetto e vedere che questo sta accadendo anche ai miei lavori… Beh, fa male!
Sbaglio?
Cosa ne pensate?
Con affetto.
Anna Esse
Ma che c’entra l’aspetto?
E comunque dipende da che aspettative ti fa e qual è lo spirito con cui affronti certe situazioni: se quelli non sono “tarati” bene, si rischia facilmente la delusione e il disorientamento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’aspetto è stata una associazione automatica perché è così che mi sono sentita, non farci caso, non sono normale, penso tu l’abbia capito ormai… 😅
Per le aspettative, io non ne ho. Ho sempre vissuto la cosa con lo spirito di chi non si aspetta nulla e, per questo, ogni gesto educato e gentile, assume un gran valore per me, ma sono stata vittima di discriminazione da parte di blogger e questo fa male. Partire dal presupposto che il mio lavoro è di serie B senza neanche avergli dato un occhio e lasciarlo perennemente in fondo alla lista dando la precedenza a titolo o autori più affermati tra i self…non è bello e non posso viverlo bene.
Oggi ho visto 3 blogger a cui avrei voluto chiedere una collaborazione, ma poi mi sono bloccata per le ragioni spiegate nel post e in parte qui.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lascia perdere le collaborazioni virtuali: di solito non portano mai a nulla: già è dura in real, figurati nel mondo del web. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, mi sa che dovrei darti ragione… 😞
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha ragione Ale. Non pensare che le recensioni dei blogger portino chissà dove. Fa piacere essere apprezzati e leggerlo da qualche parte ma non porta lettori. Io non ho mai fatto pubblicità a pagamento, ho solo fatto ogni tanto quella gratuita, ma nel caso la strada è spendere qualche soldino su Amazon o su Instagram. Di sicuro recuperi almeno i soldi spesi e magari va anche meglio. Nel caso nostro quello che conta è essere conosciuti sempre di più, non guadagnare quei quattro spiccioli che non ci cambiano la vita. Un aneddoto che mi riguarda. Il mio primo libro fu addirittura citato nell’inserto della domenica di Repubblica, La lettura, ma non accadde che tutti si precipitassero ad acquistarlo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Wow, a prescindere dal risultato, dev’essere stata una bella soddisfazione! 😍
Sul fatto di essere apprezzati dai blogger, non è così scontato 😅 ma è giusto così: i gusti son gusti, amen, è il “le faremo sapere”, che da fastidio…
Cmq, avete sicuramente ragione voi. 😞
Grazie. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì, una bella soddisfazione e l’ho scoperto per caso. Io provai con una che conoscevo già da tre anni e mi disse con la puzza sotto il naso che aveva tanto da leggere, che mi seguiva ma non aveva tempo. Non l’ho chiesto più a nessuno. Sono contenta quando gente qualificata e non esperti improvvisati mi apprezzano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Probabilmente quelli sono i giudizi migliori, privi di influenze e genuini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì ti capisco. Anch’io mi faccio sempre mille scrupoli e vivo nell’ansia. Prima o poi mi dovrò decidere a cercare una casa editrice per il mio primo romanzo ma non è facile. Eppure l’ho già scritto e lo stavo anche correggendo. Non è facile ma ci si può fare ❤️💪
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti auguro con tutto il cuore di trovarla, non mollare! 💪❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti posso consigliare di scegliere bene i blog (o influencer) leggendo le loro recensioni: se il loro lavoro ti piace e che fanno recensioni gratuite (molti lo fanno), non devi esitare! Al massimo ti dicono di no.
So che ci sono dei blogger che credono di essere chissà chi, ma questa gente la trovi anche su Amazon e su tutte le altre piattaforme.
Coraggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo è vero: gente che si crede onnipotente la trovi ovunque ma, più di altri, mi sono scottata con un blog a cui avevo chiesto la segnalazione per l’uscita del romanzo (il secondo) e/o recensione.
Questi mi avevano risposto che avrebbero fatto solo la segnalazione e, l’hanno fatta sull’unico canale dove non avevano seguito (ho controllato e poi, seguendoli, ho visto chi è passato nella corsia preferenziale e chi, come me no) e mi avevano rifiutato la recensione, poi… a distanza di qualche mese, mi piazzano una recensione negativa e molto ambigua, perché sembra fatta da uno che ha letto una pagina su venti e, quella, è stata postata ovunque c’era più visibilità e, questo, mi ha reso molto più insicura.
Come hanno detto Alessandro e Elena, forse dovrei smettere di cercare… o forse cerco nel posto sbagliato, non so. Da fuori sembrano tutti abbastanza competenti, ma poi… boh.
Che sia chiaro, non voglio passare per chi non ha accettato il giudizio negativo. Lo dico e lo dirò sempre: una cosa può piacere come non può piacere… insomma, c’è chi a questo mondo non ama la Nutella, ce ne rendiamo conto? xD (scherzo ^_^)
Tuttavia è stato questo ripensamento a tradimento e il fatto che dal testo della recensione si evince non aver letto con la dovuta attenzione il romanzo a farmi restare male.
Sicuramente è un altro dei miei limiti/problemi, mi preoccupo troppo, penso troppo, non so…
Tuttavia, trovare blog disposti a recensire non è affatto facile, credimi, col mio primo romanzo ho scritto così tante di quelle email che mi si erano consumati i polpastrelli, ma molti blogger hanno smesso di recensire autori self o emergenti perché davanti a giudizi negativi hanno fatto un casino allucinante aggredendo e attaccando il recensore e questo ha fatto fare un passo indietro anche a chi questo servizio lo faceva per passione e non per guadagnarci su…
troverò una quadra in qualche modo, forse…
Grazie per il tuo incoraggiamento, lo apprezzo molto. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hehehe! So che cos’è: sono sempre in ricerca di recensioni fatte bene per “Il Maestro dei morti”! Finora, nessun blogger mi ha pugnalato: sono stati tutti onesti e non ho avuto problemi… forse è fortuna, non lo so. In ogni caso, la pubblicità e la comunicazione sono importantissimi per un romanzo… ma devi scegliere i canali con cura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente e la fuori è una giungla. 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti capisco eccome, mi faccio sempre tanti scrupoli prima di presentarmi a qualcuno, e un libro, per chi scrive, è un po’ come una parte di sé stessi, è ovvio che ci si resti male. Ma come si dice in generale, non si può piacere a tutti, come un libro può certamente non convincere chiunque. Lo puoi vedere un po’ come come un colloquio di lavoro, sai cosa mi hanno consigliato per il futuro? Di farne tanti, anche quelli che non mi interessano appieno, in modo da abituarmi. Vedrai che ti abituerai anche tu a contattare altre persone 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e, sì, come detto tantissime volte, non si può piacere a tutti, ma a volte non sai neanche identificare i loro generi. Cioè se un blog si chiama esempio: delitti e misteri, capisci che apprezza magari i gialli oppure un Romanticamente romantica, immaginerai apprezzi i romance, ma ci sono quei blog tipo il mio che non ha un filo specifico oppure, come nei miei romanzi, spesso non sai bene come collocarli.
E’ tutto così complicato a volte… sigh!
Ma hai ragione, non mi arrenderò, forse… per ora resto in attesa di capire cosa voglio fare e, nel mentre prendo fiato.
Grazie per le tue parole. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh è giusto anche fermarsi e prendere fiato prima di buttarsi nelle nuove avventure 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona