Pensieri da scrittore #6

Ogni volta che apriamo un libro, entriamo dentro un mondo nuovo.

💙 Un universo creato per farci sognare, vivere emozioni intense, divertire e, perché no? Commuovere.

🌹 Aprire un libro non significa solo compiere un gesto meccanico, è come entrare nell’armadio magico che porta a Narnia, attraversare il binario 9 e 3/4 per Hogwarts, come finire nella tana del Bianconiglio.

💙 Non sappiamo cosa ci attenderà una volta entrati in quel mondo magico: potremo restarne affascinati o delusi, ma quell’universo e i suoi personaggi, sono lì per accoglierti al massimo delle loro forze, speranzosi di trovare un angolino nel tuo cuore e restarci per sempre.

🌹 Nessuna storia nasce per essere disprezzata.

💙 Nessun personaggio nasce per essere odiato.

🌹 Esattamente come nel mondo reale, ognuno ha il suo carattere, la differenza sta nella nostra empatia, nel nostro modo di vedere le cose, di viverli.

💙 Nessun personaggio creato da me o da chiunque altro scrittore, nasce per ferire il lettore. Essi possono essere sciocchi, divertenti, superficiali, belli, brutti, arroganti, ma desiderano tutti la stessa, unica cosa: essere accettati per quel che sono.

🌹 Io amo i miei personaggi e tu?

💙 Se vorrai conoscerli, saranno felici di accoglierti nel loro mondo imperfetto, fatto di amicizia, drammi e amore. ❤

Shio

Pubblicità

Caso mai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!

Come in molti saprete, questa è una citazione del famoso film di Peter Weir e interpretato magistralmente da Jim Carrey: The Truman Show. Una pellicola che adoro particolarmente e che, vista la società attuale, era avanti anni luce, ma non è per questo che ho messo questa citazione, non è per parlare di questo film ma per comunicarvi che sono due volte che wordpress mi butta fuori dal mio stesso blog, ora… non so se sono la loro unica vittima o sta succedendo ad altri ne, tantomeno, se si tratta di un loro problema o altro, fatto sta che ogni volta faccio una faticaccia per riprendere il possesso del mio account, per cui, dovessi sparire… siete avvisati.

E caso mai non vi rivedessi: sappiate che vi ho amato tantissimo 😥

Shio.

Riflessione del giorno:

Positive o negative che siano, le recensioni fanno parte del rischio quando decidi di dare qualcosa che crei in pasto a terze persone.
Gioiamo quando vediamo che quello che abbiamo creato piace e ci restiamo male quando questo non avviene…

Non si può piacere a tutti!

Questa ormai è la mia filosofia a riguardo, certo rimane l’amarezza di quella stella o della consapevolezza che questa persona non ha capito una cippa di quello che hai scritto e ti chiedi: ho forse sbagliato io? Forse non sono stata/o abbastanza brava/o da trasmettere il giusto pensiero a chi legge?

Forse…

Sicuramente…

Poi ricordi quelle 2, 3, 5, 10 persone che hanno sostenuto il contrario. Che magari non hanno dato 5 stelle, che ne hanno date 3, ma si sono trovate in sintonia, hanno compreso e amato i personaggi e questo mi basta!

Non si può piacere a tutti e non saremo mai abbastanza per molte delle persone che sono là fuori oltre lo schermo di un pc, di un tablet o smartphone, tuttavia l’importante è non arrendersi, non lasciare che quella stella ci demoralizzi.

Una stella seppur da sola, brilla fiera nel firmamento e io voglio essere quella stella. ❤

Shio

(dedicato a tutti i colleghi scrittori che ogni tanto devono affrontare il macigno di recensioni scritte non da critici letterali ma da persone comuni che si sentono migliori di altri senza aver compreso una cippa di quello che hanno letto: grazie ragazzi, il vostro contributo, ci rende più forti! 🙂 ❤ )

Queen – “Bohemian Rhapsody”

Buongiorno amici!

Oggi avevo voglia di spolverare un vecchio pezzo che arriva da un passato lontano ma che grazie anche al film interpretato da Malek Rami, è comunque molto attuale. Spesso dico che le nuove generazioni si sono perse una fetta di grandi artisti… Gli anni d’oro della musica internazionale, quella che ti resta nel cuore, quella che non dimenticherai tanto facilmente.

“Bohemian rhapsody” de i Queen, buon ascolto. ❤️

Shio.

About me: limiti.

Ciao a tutti amici,

Come sta procedendo la vostra settimana? Spero tutto bene. 🙂

In questi giorni, soprattutto dopo tutto il caos creato agli Eurovision, mi è capitato spesso di riflettere su uno dei miei limiti personali. Nulla di troppo serio, cioè, magari per qualcuno può anche esserlo, ma a me piace pensare a questo limite come una questione di gusti: c’è a chi piace il made in Italy e a chi no.
Io?
Sto nel mezzo!
Nel senso che ovviamente non è che non amo tutto quello che è italiano nel settore spettacolo e intrattenimento che è quello a cui mi sto riferendo, ma mi sono proprio resa conto, leggendo alcuni racconti di autori self che mi chiudevo leggendo la loro storia, perché ho un problema con i nomi italiani e, spesso, con le ambientazioni.

C’è qualcuno che ha il mio stesso problema?
Ah, prima ho parlato di autori emergenti, ma io non acquisto mai libri di autori italiani anche famosi, per cui non è una questione di: autore emergente = no buono.
E’ proprio una questione di italiani e ambienti.
Leggere una cosa tipo: “Paola guardava Marco che l’accusava di avere una relazione con Giuseppe, mentre in verità era lui che ne aveva una con Mariangela”… mi chiude.
Non riesco a leggere di nomi italiani, non so perché. Non ho nulla contro i nomi italiani, anzi, alcuni sono anche graziosi, ma…
Ecco un mio piccolo, imbarazzante, limite che purtroppo mi penalizza perché sicuramente là fuori, ci sono tanti bei romanzi ambientati in Italia e con nomi italiani che varrebbe la pena di leggere, tuttavia, non posso farci molto, ci ho provato, ma mollo sistematicamente la lettura.

E voi?

Avete qualche stupido limite come il mio? ^_^

Shio

Manic Monday – The Bangles

E si ricomincia dal lunedì, come sempre!
Spero che il vostro lunedì sia il primo giorno di una settimana fantastica!
Io ce la sto mettendo tutta affinché lo sia, nonostante la pioggia e la voglia zero di andare a lavoro! xD
E, per darvi e darmi la carica, una vecchia canzone di un gruppo molto amato negli anni 80, soprattutto dai maschietti: i miei fratelli impazzivano in modo imbarazzante. xD

The Bangles con Manic Monday.

Buon ascolto ❤

Ciao sensei

Stamattina è stato un triste risveglio: è morto Kentaro Miura, autore di uno dei dark fantasy più famosi del mondo: Berserk.

La morta sarebbe avvenuta il 9 maggio, ma la notizia è arrivata solo oggi. Inutile dire che mi dispiace tantissimo anche perché amavo molto il suo tratto, la sua follia e la sua vena artistica smisurata.
Ogni sua tavola era un capolavoro; espressività, dettagli maniacali…non vi nascondo che per quanto spesso disegnava cose raccapriccianti, erano così ben fatte, che passava in secondo piano se stavi guardando un demone o un massacro, quello che vedevi era solo arte, pura, affascinante, cruda arte.

Si è spento a soli 54 anni per una “dissezione aortica” che, come spesso accade, non lascia scampo.

Ci restano i suoi disegni, le sue storie e il rammarico che non leggeremo mai la parola fine sulle pagine del manga che tanto l’ha reso famoso in tutto il mondo: Berserk.

Buon viaggio sensei.

Shio

Se volete più informazioni su di lui, vi rimando alla sua scheda che pubblicai tempo fa, potete leggerla cliccando QUI.

The last one

Ieri è stata trasmessa ufficialmente l’ultima puntata di Prodigal son in America e, se non avviene un miracolo, dovremmo accettare quelle ultime scene come la conclusione di una serie nata appena 2 anni fa, dal grande potenziale, ma anche dalla sfiga facile.

In questi giorni di inattività dovuti ai postumi del vaccino che mi sto ancora portando dietro, ho avvertito in me il desiderio di omaggiare il personaggio che più amo in quella serie e sfido chiunque a dire che Martin non è il pg più fantastico tra tutti…

Comunque ero lì, nel letto e con l’amarezza nel cuore e le mie mani si sono mosse da sole realizzando il disegno che potete ammirare alla fine del post. Purtroppo, si nota l’insicurezza del tratto e la poca somiglianza, ma non sono una ritrattista e mai lo sarò. 😞

Nella speranza che questo malessere generale passi, vi lascio col mio Martin… Mi mancherà questo “cattivo” ragazzo. 😞❤️

Baci baci.

Shio

Vaccino – atto 2

E’ andata!
Ieri ho fatto la seconda iniezione e, esattamente come la prima, sono uno straccio, ma almeno mi sono tolta il pensiero fino al prossimo richiamo, perché tanto mi sa che questa vaccinazione non finirà mai!

Mi prendo il weekend in attesa che le forze tornino e il dolore al braccio svanisca, nel mentre, vi mando un grossissimo abbraccio.

Buon weekend a tutti.

Shio ❤

Prodigal Son cancellato!

La notizia è di ieri e dopo un momento di shock, mi è sembrato doveroso scrivere due righe a riguardo visto che vi ho parlato ampliamente di questa serie… ebbene sì, la Fox che è brava a lanciare le serie tv e cancellarle a tempo zero, ha colpito ancora e questa volta, la falce della morte mediatica, ha colpito una delle mie attuali serie preferite: Prodigal son.


Sono sincera, se da un lato mi dispiace, dall’altro ne sono sollevata.
La piega presa dagli eventi dalla metà della seconda stagione non mi piaceva molto, ma questo non toglie che era un prodotto diverso, con del dark humor di qualità, con attori di qualità (non tutti, ma molti sì) e con una storia che, soprattutto nella prima stagione, reggeva molto.
Io davvero non comprendo cosa sia successo nella mente degli autori nella seconda stagione, ma si sono persi alla grande!
Nel settore, quando gli autori rischiano un’azzardo narrativo facendo compiere ai personaggi della serie gesti non consoni o modificando gli eventi in modo palesemente anormale, si dice: “fare il salto dello squalo”… Ebbene, permettetemi di dire che, a mio parere personale, in questo caso lo squalo non solo l’hanno fatto saltare, ma è atterrato direttamente su un piatto da portata sotto forma di sushi!!
Ci sono scelte che possono rovinare tutto e loro, gli autori, le hanno fatte.
Non ci resta che sperare che Netflix, esattamente come fece al tempo per Lucifer, decida di salvare la serie.
Su Twitter e nel web in generale, ci sono varie petizioni per convincere il colosso dello streaming di salvare Prodigal Son, a noi comuni telespettatori mortali, non resta che firmare la petizione online e sperare in un miracolo. ❤

Buona giornata.

Shio.

Ps: per chi volesse, eccovi il link per la petizione —> SalvaProdigalSon