Esattamente nell’aprile di dieci anni fa, la piccola città di Port Talbot (Galles) fu trasformata in un’immenso palco all’aria aperta.
Tutti i cittadini, i curiosi, insomma chiunque, si trovò a vivere la passione di Cristo in una chiave moderna e sicuramente insolita ma, non per questo di meno impatto.
Direi che non potevo scegliere un giorno migliore per parlarvi di questo film innovativo essendo domani Pasqua.
Una delle cose più impressionanti di questa grande opera teatrale all’aperto è la presenza di un scioccante numero di comparse.
Gli attori, tutti del posto, hanno recitato i loro ruoli ininterrottamente per tre giorni arrivando a dormire sulle colline che circondano la città durante la notte. L’antivigilia, la vigilia e il giorno di Pasqua sono stati i giorni della rappresentazione sul luogo e anche delle riprese in tempo reale, non c’erano scene da ripetere, no. Esattamente come quando ci si esibisce a teatro, l’intero cast ha fatto tutte le prove al chiuso, dov’era possibile e poi, nei tre giorni prestabiliti, hanno trasformato la città in un enorme palco, mettendo in scena l’ascesa del maestro del popolo, “The Teacher“, nella versione originale, il battesimo avvenuto nelle acque gelate (povero Sheen, chissà che freddo!! x°D), il suo seguito, l’ultima cena e, infine, la crocefissione avvenuta in un altura che da sul mare davanti a una folla allucinante di cittadini, attori e quant’altro.
Se non vedete alcuni filmati, forse non potete capire la vastità di questo progetto che sicuramente ai più “puristi” legati alla religione e alla tradizione, farà storcere il naso indignati ma che, a mio avviso, è invece una gran bella trovata anche per sensibilizzare i giovani al culto della chiesa.
Eccovi di seguito uno dei tanti trailer con sottotitoli in inglese, ovviamente la ma su Youtube potrete trovare altri video sull’argomento:
In questa versione, il nuovo Gesù è un senzatetto (argomento molto a cuore a Michael Sheen che si è indebitato fino al collo lapidando il suo patrimonio per risolvere la loro situazione in Galles).
I discepoli sono persone disadattate, emarginati della società in alcuni casi o, comunque, persone “invisibili” ai più.
La minaccia da cui “The Teacher” viene chiamato a salvare tutti è lo sfruttamento da parte di una società edilizia senza scrupoli che vuole industrializzare la città sfruttandone ogni singola goccia a scapito dei cittadini.
La prima apparizione del maestro avviene per salvare una donna da un terrorista che le fa indossare un gitel pieno di esplosivo e potrei andare avanti per ore…
Ovviamente questo film non esiste in versione italiana.
Io l’acquistai su Amazon prima della Brexit, ma penso possa essere ancora recuperabile da qualche parte e sul web.
Bene, con questo post un po’ insolito, vi lascio e vi auguro una Felice Pasqua nel limite consentito dalle restrizioni che questo orribile e lungo periodo ci sta imponendo.
Tanta cioccolata e amore a tutti 😉
Buona Pasqua.
Shio ❤
MINI GALLERIA IMMAGINI:



Buona Pasqua anche a te carissima!! 🥰😘❤️ Un abbraccio fortissimo! ❤️🤗❤️🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤️❤️❤️🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non lo conoscevo, spero di riuscire a vederlo. Bel post!
Auguri!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!
Purtroppo non mi sembra sia disponibile su Youtube, però ci sono video su com’è stato ideato e preparato. Roba di anche 1 ora. Se lo trovo in giro, ti passo il link. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te e buona festa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incredibile!
Peccato non sia sottotitolato…non credo di farcela a vederlo così…chiederò a meli se mi supporta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho cercato tanto i sottotitoli in giro, ma inutilmente. Vedere il film è assistere solo a una microscopica parte di tutto il lavoro svolto in quelle 76 ore di rappresentazione, ma io l’ho trovata comunque molto emozionante.
"Mi piace"Piace a 1 persona