Non potevo raggiungere questa cifra con un articolo migliore e che mi sta molto a cuore, quello su Michael Sheen!
Caspita, non saprei dire se è un gran risultato, non sono molto attiva sul blog e, sicuramente, c’è chi ha raggiunto questo traguardo in molto meno tempo di me, ma… ehi! sono lo stesso orgogliosa di me!
Tanti auguri a me per questi miei primi 1000 articoli e a voi che li avete letti e amati! 😁
shio ❤
Giorno: 16 marzo 2021
Michael Sheen: quando si dice “an actor chameleon”.
Ciao a tutti amici!
Dopo lo scambio di battute tra me e la Raffa, del blog “Non solo cinema“, avvenuto un po’ di tempo fa, mi è venuta una gran voglia di farvi conoscere meglio il lato camaleontico di un attore che amo follemente e di cui non ne ho mai abbastanza.
Come tutti sappiamo, ci sono poche certezze nella vita ma, una di queste, è sicuramente che Michael Sheen è un attore camaleontico!
Durante la sua carriera che ha toccato tutti e tre i punti cardini di un attore: teatro, cinema e televisione, quest’uomo ha saputo trasformarsi e reinventarsi con maestria. Certo, il viso è sempre quello, la qualità della recitazione è in continua crescita e, alcuni personaggi sembreranno più simili di altri visti da fuori, ma vi assicuro che ogni personaggio da lui interpretato è particolare e unico.
Ecco a voi le trasformazioni di questo grande attore attraverso le sue interpretazioni cinematografiche e televisive durante gli anni, osservata bene e poi giudicate voi stessi. 😉
*1993*
–Gallowglass, serie tv della BBC in 3 puntate dove interpreta un giovane con turbe mentali, succube del suo salvatore. La serie è tratta dall’omonimo romanzo di Ruth Rendell. (inedito in Italia)
* 1995 *
Prima apparizione cinematografica di Michael nel film di Oliver Parker:
Othello accanto a Kenneth Branagh e Laurence Fishburne.
*1996 *
–Mary Reilly, di Stephen Frears al fianco di Julia Roberts e John Malkovich.
*1997*
–Wilde di Brian Gilbert, al fianco di Stephen Fry e Jude Law.
(Potete leggere la mia recensione cliccando sulla scritta “QUI“)
*2002*
-Le quattro piume film di Shekhar Kapur con Heath Ledger e Kate Hudson. (Potete leggere la mia recensione cliccando su “QUI“)
–Heartlands di Damien O’Donnell. Tra i suoi interpreti: Jim Carter e Mark Addy. (inedito in Italia)
*2003*
Bright young things regia di Stephen Fry.
Nel cast anche David Tennant (con cui non si sono neanche incontrati durante le riprese, perché non avevano scene in comune), James McAvoy, Dan Aykroyd e Peter O’Toole. (inedito in Italia)
The Deal regia di Stephen Frears (è la prima apparizione di Michael nei panni di Tony Blair – inedito in Italia).
Timeline – Ai confini del tempo regia di Richard Donner con Gerald Butler.
Underworld regia di Len Wiseman con la compagna dell’epoca: Kate Beckinsale.
*2004*
–Dirty Filthy Love di Adrian Shergold con Shirley Henderson, dove interpreta Mark un uomo affetto da un disturbo ossessivo-compulsivo e dalla sindrome di Tourette. (inedito in Italia)
–Laws of Attraction di Peter Howiit con Pierce Brosnan e Julianne Moore .

*2005*
–Le crociate – Kingdom of heaven di Ridley Scott con (tra i tanti) Orlando Bloom.
–The League of Gentlemen’s Apocalypse (serie televisiva britannica – inedito in Italia)
Segnalazione Librosa: The Twins di Jessica F.
Buongiorno a tutti, oggi vi segnalo l’uscita del nuovo romanzo di Jessica F.: “The Twins – Le verità riemerse”.
Dati tecnici:
Titolo: The Twins – Le verità riemerse
Autore: Jessica F.
Genere: Fantasy/Romance
Numero pagine: 445
Formato disponibili: ebook & cartaceo
*gratis per gli iscritti a kindle unlimeted*
Data di pubblicazione: 16 marzo 2021
Prezzo di lancio: € 0,99
Sinossi:
Amy aveva sempre pensato che tutto il suo mondo fosse Nate, il suo gemello, l’unico che non l’aveva mai abbandonata, l’unico che le era sempre stato vicino e che aveva lottato con lei ogni maledetto giorno.
Credeva di essere destinata a una vita mediocre nel suo piccolo quartiere di Nottingham, ma si sbagliava.
Di colpo tutto per Amethyst è cambiato: la Congrega è arrivata, portando con sé i suoi segreti, i suoi incantesimi, le sue verità scomode. Scoprirà così chi è, a cosa è destinata e, grazie ad Alex, cosa significa amare davvero.
Il cammino verso la felicità e la verità è ricco di ostacoli; solo il vero amore potrà aiutarla a superarli.
Attenzion: l’offerta lancio è limitata! 😉
Buona lettura.
Shio