Buongiorno e buon 8 marzo a tutte!
Questa data è legata a tanti avvenimenti storici importante e “frivoli”, uno su tutti, il festeggiamento eccessivo e lo spogliarello 😅.

Quello che in molti non sanno o che semplicemente ignorano è che la data 8 marzo è anche legata al “suffragio universale” a favore delle donne, cioè il diritto di voto e di candidarsi in politica che fino a quel momento era prerogativa degli uomini, ma c’è di più… Sempre a quella data, fu abbinata una tragedia avvenuta nel 1911 a New York, difatti il 25 marzo dell ’11, la Shirtwaist Company, una fabbrica che produceva abbigliamento, camice nello specifico e dove lavoravano soprattutto emigranti italiani e ebrei, prese fuoco. Essa era situata negli ultimi tre piani di una palazzina da dieci e, diverse persone morirono saltando dalle finestre nella speranza di mettersi in salvo. In quell’occasione ci furono 146 vittime tra uomini e donne.
Per restare invece in tema con la linea del blog e c’entra poco con i “festeggiamenti” dell’8 marzo, sempre in questo giorno in cui si ricorda a tutte le donne di essere donne (strano, perché dovrebbe essere così 365 giorni all’anno), morì uno dei simboli più importanti e “fedeli” del Giappone: Hachikō.
Qualcuno conosce la sua storia? Mi sembrerebbe impossibile il contrario ma, se proprio non sapete di cosa stia parlando, vi consiglio di guardare il film omonimo con Richard Gere che, per quanto non è propriamente fedele alla storia originale, rende comunque l’idea. Ebbene, l’8 marzo 1935 all’età di 12 anni, il dolce cane di razza akita Hachikō, morì di filariasi mentre attendeva inutilmente il ritorno del suo padrone alla stazione di Shibuya (luogo dov’è stata eretta una statua che la rappresenta in suo onore), un’attesa che durava da 10 anni.
Lo dico tutti gli anni e so che molti mi odieranno per questo ma ricordatevi:
1) Una donna è donna sempre, non solo una volta a l’anno perché così è stato stabilito (un po’ come il discorso della festa dei nonni e similari).
2) Una donna non ha bisogno di una data per ricevere un riconoscimento fisico, rispetto o affetto.
3) La ricorrenza della festa della donna, non è una cosa stupida come una pizza tra amiche e un paio di addominali che ballano a cui strusciarsi per una notte… questo genere di festeggiamenti, fanno solo apparire misero e inutile tutto quello scritto sopra.
Non dico che non si debba festeggiare… poi quest’anno in teoria neanche si può, dico solo di non sminuite con le vostre azioni “frivole” quello che è essere davvero una donna e il valore e il significato che c’è dietro questa festa: lotta ai diritti, tragedia e “fedeltà”.
Ok, fine della predica anche quest’anno. 😉
Buon 8 marzo donne! ❤
Shio.
Tantissimi auguri di buon 8 marzo carissima!!! 😘❤️❤️❤️ Un abbraccio fortissimo!! 🤗❤️🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeeeeeeeeeeeee ❤ ❤ ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti sarebbe più giusto chiamarla “Giornata Internazionale per i diritti delle donne” perchè “Festa” è, secondo me, molto fuorviante come termine. Avevo sentito questa storia e mi ha colpito parecchio. Forse ancora non è abbastanza conosciuta e andrebbe fatta girare il più possibile. La strada è ancora tortuosa e un solo giorno non basta, come non basta in tutti gli altri casi. Non è facile ma finché lotteremo prima o poi il cambiamento avverrà 💪
"Mi piace"Piace a 2 people
Io conoscevo la storia della tragedia della Shirtwaist Company da qualche anno e poi, l’ho riletta nel romanzo di Rutherfurd “New York”. Lì è appena accennata, ma quando ho incominciato la lettura di quel pezzo ho subito collegato le cose ed è stato per certi versi emozionante. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io l’ho scoperta per caso tramite i social. Su Facebook a volte si trovano queste storie molto importanti che vale la pena ricordare proprio perché poco conosciute.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io la ricondivido tutti gli anni su fb 😉
Le donne mi odieranno x°D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto 😉 fai bene 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
buona festa delle donne^^
non sapevo che hacicko appartenesse a questa data
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ☺️
Sì, l’akita più famoso del mondo ci lasciò l’8 marzo di tanti anni fa. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
che storia triste 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, ma anche di grande impatto. A storia di Hachiko è un esempio d’amore, amicizia e fedeltà. 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma molte storie lo sono
questa ha fatto tanto scalpore perke era un cane, non credo avesse fatto lo stesso se fosse stato un lama xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo che un lama abbia l’indole di fedeltà che ha un cane. Questo genere di sentimenti un cane ce l’ha nel dna, poi non si sa mai, i lama potrebbero sorprenderci xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di Hachikō ho sempre saputo anche prima del film che l’ha reso noto, amo i cani e quindi spazio ovunque posso avere notizie su di loro.
Per l’8 marzo dico che ognuno di noi, al di fuori delle date “stabilite” deve vivere ciò che sente nella propria coscienza sempre, ovunque e come desidera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto, mi piace il tuo modo di pensare. Io sono sempre troppo pedante in questo caso, ma perché conosco personalmente alcune donne che mi fanno vergognare di essere una donna, quindi alla fine faccio il mio solito discorso “pro cervello acceso” rendendomi spesso insopportabile. 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sei insopportabile, sei attenta a chi ti circonda e quanto tale trai conclusioni. Direi che ti fai lavorare il cervello…e di questi tempi non è poco.
E poi è importante avere idee proprie ed esternarle ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona