7. Prefazioni e postfazioni: perdita di tempo o inchiostro o aggiunta interessante?
Non le ritengo una perdita di tempo anzi ma, sono sincera, non sempre le leggo.
8. Con quale personaggio ti cambieresti di posto?
mmm, oddio, domandone!
Ma non saprei proprio cosa rispondere, mi spiace.
9. Quale libro ti ricorda un momento specifico della tua vita? (luogo, persona o evento)
Nessuno.
10. Nomina un libro di cui sei entrato in possesso in maniera interessante.
Non ne ho. Sono ripetitivamente triste nelle risposte, scusate.
11. Hai mai dato via un libro per un motivo speciale o per una persona speciale?
No, ho acquistato libri per regalarne ad altri, ma solitamente non conosco molta gente che ama leggere e che desidererebbe un mio libro al punto da doverglielo cedere.
12. Quale libro è stato con te in più posti?
“Sepolta viva” di William M. Valtos.
Questo romanzo mi ha seguito durante le mie vacanze estive in puglia, per cui si è fatto un bel po’ di chilometri.
13. Quale lettura obbligatoria hai odiato al liceo ma che qualche anno dopo hai rivalutato?
Non ho frequentato il liceo e, qualsiasi lettura imposta a livello scolastico, non ha avuto una seconda possibilità con me: o la amavo da subito o, esaurito il suo periodo di lettura obbligatoria, ritornava su una mensola a prendere polvere.
14. Libri usati o nuovi?
Solitamente nuovi, ma mi sono spesso guardata intorno nella bancarelle dell’usato alla ricerca di titoli interessanti con scarso successo, ahimè.
15. Hai mai letto un libro di Dan Brown?
No, ma ho “Inferno e Paradiso” sullo scaffala accanto ad “A un cerbiatto assomiglia il mio amore” e, questo, lo mette in una brutta posizione, purtroppo x°D
16. Hai mai visto un film che ti è piaciuto più del libro?
No, mai. Solitamente è il contrario o, al massimo, entrambi si compensano dando vita a una storia perfetta.
17.Hai mai letto un libro che ti ha fatto venire fame, libri di cucina inclusi?
No, mai.
18. Qual è la persona di cui segui sempre i consigli in ambito letterario?
Me stessa, come detto su, non conosco molta gente che legge, se vedo un titolo o una copertina che mi ispira, faccio le mie ricerche e, se danno esito positivo, lo acquisto.
19. C’è un libro che hai iniziato nonostante fosse fuori dalla tua zona di comfort e che hai finito per amare?
Non vorrei sembrare ripetitiva ma, come detto anche prima ed è una cosa che applico a qualsiasi cosa mi riguarda e mi intriga, io acquisto quello che ispira a me. Pertanto se una cosa è stata acquistata, significa che è stata desiderata e che, prima o poi verrà letta. Diversamente, se mi viene regalato e non entra nella mia “zona confort”, trova la sua locazione nella libreria.
Tag concluso, che ne dite? Vi è piaciuto?
Se volete, siete liberissimi di farlo e, se mi citerete, sarò felicissima di leggere le vostre risposte che, sicuramente, saranno più interessanti delle mie. 🙂

Vi ricordo inoltre che anche la sottoscritta ha pubblicato un romanzo, un romance dal titolo “L’Altra Me” che potete trovare in formato ebook e cartaceo a partire da € 0.99 su Amazon. Grazie a tutti coloro che vorranno leggerlo. ❤
Ecco a voi il link: https://amzn.to/34olMTt
Big Kiss.
Shio
Non sono tristi. A me sono piaciute. Dopotutto sono personali 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ❤
Avevi detto che eri molto curiosa e temevo di deluderti, ma non posso scrivere cose che non mi appartengono 😉
Grazie per aver letto e buona serata. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Risposte sincere, sono quelle che rendono i Tag interessanti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Io ho letto solo la prima parte di A un cerbiatto somiglia il mio amore (non sono mai riuscita a finire di leggerlo), ma di Grossman ho letto anche Qualcuno con cui correre e Ci sono bambini a zig-zag. Devo dire che le sue letture sono alquanto pesanti e scritte con uno stile particolare. Ammetto, però, che Grossman mi ha accompagnato durante l’adolescenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi vergogno un po’ ad ammetterlo ma, A un cerbiatto somiglia il mio amore, è ancora sullo scaffare che aspetta di essere letto… sono pessima, lo so! 🙈
"Mi piace""Mi piace"