Segnalazione librosa #2

Dopo Havel, mi è giunta una nuova richiesta di segnalazione e, dato che non credo di far nulla di male anzi, sono sempre pronta ad aiutare il prossimo, eccomi qui a segnalarvi una nuova uscita librosa. Questa volta non conosco l’autrice, non credo frequenti il blog ma che, come me e tanti altri scrittori più o meno in erba, alla ricerca di un posto da cui lanciare la sua creatura di carta:
Colori” di Giulia Previtali.

Titolo: Colori.
Autore: Giulia Previtali.
Genere: Romanzo introspettivo.
Data d’uscita: 13/07/2020.
Num. Pag.: 95
Casa Editrice: Tulipani Edizioni
Costo ebook: € 1.99
Costo Cartaceo: € 11.40
GRATIS per gli iscritti a Kindle Unlimeted.
Per acquistare Colori o leggere l’estratto, cliccate sulla parola: “ACQUISTA” e vi si aprirà la finestra Amazon, ma l romanzo è in vendita su tutte le piattaforme.

Sinossi:
Colori è la storia di Ginevra, di una ragazza che controlla sua esistenza e ciò che la circonda col cibo, stingendo al petto i chili che la bilancia segna. Ogni volta. Ogni peso. La sua coscienza è sempre accesa, ma il bisogno di monitorare i suoi (chilo)grammi è la forza che le permette di affrontare il male maggiore. Intorno a lei c’è il suo ragazzo, i suoi amici, la sua famiglia e il suo medico…le sue esperienze. Colori è un messaggio potente, un urlo di disperazione, un miraggio di speranza in un tunnel che sembra senza fine.

Un sincero in bocca al lupo a Giulia Previtali e al suo “Colori”.

L’Altra Me di Anna Esse.


Infine vi ricordo, come sempre, che anche la sottoscritta ha scritto un romanzo: “L’Altra Me” e che potrete trovarlo in esclusiva Amazon a questo link: https://amzn.to/34olMTt sia in formato ebook, sia in cartaceo e, soprattutto GRATIS per gli iscritti a Kindle Unlimeted.
Se siete alla ricerca di un romance un po’ fuori dal solito, L’Altra Me fa al caso vostro.
Lasciatevi coinvolgere dal rapporto conflittuale delle gemelle Bessons e dell’amore impossibile di quest’ultima con l’uomo dei suoi sogni incontrato nella splendida e caotica New York.

Big Kiss.

Shio.

Pubblicità

Rispetto…

Letto così, il titolo mi fa venire alla mente una vecchia canzone di Zucchero, chi se la ricorda? hahaha, ma non è questo il tema del post.
Questo che state per leggere, è solo una mia riflessione personale su come la gente a volte apre bocca con troppa superficialità dando giudizi.
Che sia chiaro, tutti abbiamo diritto a un giudizio personale che, deve essere rispettato a priori. Non esiste che qualcuno mi debba aggredire verbalmente solo perché la penso in modo diverso rispetto al mio interlocutore, ma trovo che a volte, si sputi sentenza troppo alla leggera.
Spesso, mi capita di cercare notizie in giro prima di vedere una serie tv o acquistare un videogioco, un film, un libro, un manga… insomma, prima di qualsiasi passo che mi condurrebbe a spendere del denaro e penso che sia così per la maggior parte di noi.
Ora, non mi aspetto un giudizio “tecnico” da chi non è del settore anche perché spesso, i giornalisti/critici, sono più incompetenti della “massa”, no, quello assolutamente no, ma un briciolo di rispetto anche nel formulare un giudizio, soprattutto se è negativo, quello sì, mi piacerebbe averlo.
Bollare un opera, che sia scritta, visiva o in qualsiasi altra forma, come “merda” o “spazzatura“, beh… scusate ma mi duole il cuore, perché dietro quella “merda”, come dicono, ci sono anni e anni di lavoro, di progettazione, mesi di impegno fisico e mentale, ci sono sogni, progetti e ambizioni di coloro che hanno preso parte al progetto. Insomma, dietro qualsiasi formai di lavoro insita all’intrattenimento, c’è sudore, fatica… e il lavoro di tantissime persone.
Ecco, volevo solo dire questo, perché settimana scorsa, cercavo notizie su un film che mi aveva incuriosita per diversi motivi e, quando ho iniziato a leggere le recensioni su Amazon, sono rimasta allibita.
Purtroppo sono un po’ come San Tommaso e devo metterci sempre il naso in queste cose e, avendolo trovato a un prezzo stracciato e essendoci nel cast un attore che amo particolarmente, alla fine l’ho acquistato lo stesso ed è un prodotto che fornisce quello che viene richiesto: intrattenimento, con una buona colonna sonora (chi non conosce i Daft Punk, si perde tanta roba), un cast con attori di alto livello che hanno garantito altrettanta qualità recitativa, e ambientazioni futuristiche all’avanguardia… cosa esattamente si aspettavano di più da quel film? Non lo so. Anche perché le loro critiche erano tutte sul “squallido”, “scontato”, “deludente”… “l’acquisto peggiore delle mia vita” e bla bla bla.
Solo una cosa ho trovato particolarmente inguardabile: il ringiovanimento del protagonista con la computer grafica, quello davvero, sembrava di guardare quei videogames ad alta definizione e la cosa, cozzava un po’ coi volti degli attori in carne e ossa, ma quando ho visto i vari speciali sul dvd (si, io sono una bestiolina rara che guarda anche i contenuti extra e li adora) e ho visto quanto impegno e anni di lavoro c’erano dietro questa pellicola, mi sono detta: wow, spettacolo!
Ritengo che la bellezza di un’opera, di qualsiasi natura essa sia, non è solo il prodotto finale in sé ma, soprattutto nel caso di film, è l’insieme di più elementi. E, dopo aver visto quello speciale, ne sono sempre più convinta.
Dire del lavoro altrui che è “merda” o “spazzatura”, è in qualche modo offensivo.
Riflettere prima di esprimere questo genere di opinione è un buon inizio verso la civiltà.
Peace. ❤

Shio


Vi ricordo che il mio primo romanzo è in vendita su Amazon al seguente link: https://amzn.to/34olMTt
Se siete alla ricerca di un romance un po’ fuori dal solito, L’Altra Me fa al caso vostro.
Lasciatevi coinvolgere dal rapporto conflittuale delle gemelle Bessons e dell’amore impossibile di quest’ultima con l’uomo dei suoi sogni incontrato nella splendida e caotica New York.