22.11.63 – la serie TV

il mondo di shioren Ciao a tutti amici, in questi ultimi 3 giorni, quando mettevo in pausa il cervello dal romanzo, mi sono dedicata a questa serie scoperta quasi per caso.
Come ben sapete, anche perché non ne ho fatto un segreto, sono sempre stata attratta dal mito di “Kennedy” e “JKF- Un caso ancora aperto“, è uno dei miei cult movie preferiti; uno dei tanti. Per cui, comprenderete che, non appena sono entrata a conoscenza di questa serie, non potevo farmela scappare! Ed è inutile dire che, con fatica, sono riuscita a recuperare anche il romanzo che dovrebbe arrivarmi intorno a metà mese. Ma ora, concentriamoci sulla serie TV.
Dunque, per chi non lo sapesse, “22.11.63” è una serie televisiva americana del 2016 tratta dal romanzo omonimo di Stephen King.
La storia racconta di un insegnante di lettere, Jake Epping che viene coinvolto dall’amico ormai morente a compiere un viaggio nel tempo affinché possa impedire l’assassinio del presidente degli Stati Uniti d’America, John Fritzgerald Kennedy, avvenuto a Dallas il 22/11/1963 appunto.
Ma il passato non è così facile da cambiare e certamente non resterà con le mani in mano in attesa che un uomo qualunque arrivato da chissà dove, metta mani sul destino e sulle vite di migliaia di persone e così, Jake, si ritroverà a combattere contro potenze oscure o più semplicemente con il fato che cercherà in tutti i modi di impedirgli di compiere l’impresa.il mondo di shioren
La serie è ben costruita e con un James Franco da urlo. Il cast è composto da ottimi attori  talentuosi. Le ricostruzioni dell’America degli anni 60 poi, sono un vero colpo al cuore per bellezza e fascino e, la storia, è principalmente suddivisa in due filoni importanti: le azioni necessarie a scongiurare l’attentato al presidente e la storia d’amore tra Jake e Sadie, una graziosa bibliotecaria che incontrerà per caso e che diventerà la persona più importante della sua vita.
Bello, non ho un altro modo per definirlo se non bello.il mondo di shioren
Certo, è un prodotto targato “Stephen King” e si, ci sono alcune scene un po’ impressionabili insieme a quel perenne velo di suspense che ti fa pensare: “oddio e ora che succederà?”.
Non sarei sincera se dicessi che ho amato tutto di questa serie, perché non è così.
In alcun punti ho avvertito una sensazione di smarrimento nel corso della trama, ci sono stati personaggi che ho apprezzato e altri che avrei volentieri messo alla gogna, ma l’insieme di questa serie…gli spunti, gli argomenti trattati, tutto, mi fa dire con una lacrimuccia commossa sul finale: “Guardatelo e guardatelo!”.
E per darvi un’idea pratica di quello che vi aspetta, eccovi anche il trailer della serie in italiano ❤

Bene, spero di aver solleticato un po’ la vostra curiosità.
Io ritorno nel mio anonimato a scribacchiare come se non ci fosse un domani.
Alla prossima.
Big Kiss.
Shio

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...