Io e Mr. Fahrenheit – She Likes Homo, Not Me (il romanzo)

il mondo di shioren

Ciao ragazzi, oggi vi parlo di un romanzo giapponese da cui è stata tratta anche una serie manga di discreto successo in patria e che è arrivata in Italia anche da noi in concomitanza con la versione scritta.

Mi sono imbattuta in questo libro in modo abbastanza insolito, nel senso che, quando ne lessi la sinossi in fumetteria, l’unica cosa che aveva rapito il mio sguardo e che a priori aveva decretato che l’avrei acquistato, fu la scritta: “sulle note delle canzoni dei Queen“. E nella mia testa è risuonato tipo: “ok, mio”.

Arrivai a casa serena e soddisfatta dell’acquisto ma subito dopo aver letto le prime righe, compresi che non era un romanzo come gli altri, ma un M/M, cioè un opera a sfondo omosessuale, dove la coppia è composta da due uomini. Non essendo “Io e Mr Fahreneheit” , di Naoto Asahara, un erotico, non ci sono scene di sesso esplicite, ma il tutto è più basato sui sentimenti e che il protagonista proverà durante un cammino lungo 317 pagine .

La storia narra le vicende di un liceale, Ando, omosessuale con ha una relazione clandestina con un uomo sposato di mezza età conosciuto su internet col quale ha rapporti a cadenza regolari.

Pubblicità

Una notte ho sognato New York di Armenti Piero

il mondo di shioren

Si potrebbe ribattezzare questo romanzo come “Un italiano a New York”, imitando il titolo di un musical di qualche anno fa, ma ritengo che Piero meriti la sua originalità da questo punto di vista.

Una notte ho sognato New York” è la storia di un giovane italiano che decide di mollare tutto e di trasferirsi nella Grande Mela alla ricerca della sua identità.
La sua città natale, per quanto la ami, gli sta stretta.
I suoi affetti, per quanto li adori, non riescono a tenerlo legato a quel luogo dove il protagonista si sente sempre più oppresso.
Lui sogna i grattacieli e le luci di Manhattan, sogna di perdersi per Time Square, di passeggiare per Central Park, lui ha solo un sogno: New York e, per realizzarlo, si lascia tutto alle spalle: una famiglia, una ragazza che, inevitabilmente diventa la sua ex e un posto sicuro nella pasticceria di famiglia nel sud Italia.

Tutti migliori? Dove…?

Sono immobile a guardare fuori dalla finestra il mondo che, piano piano, sta riprendendo a scorrere.
Lentamente i negozi stanno aprendo, i cantieri coi loro rumori infernali hanno rincominciato a farmi da sveglia poco più tardi dell’alba e anche il mio quotidiano sta a poco a poco cambiando evolvendosi in qualcosa che è a metà tra quello che eravamo prima di questo casino e quello che stiamo diventando, ma quanto davvero questa esperienza ci insegnerà?

Quanti di voi sentono di aver imparato qualcosa da tutto questo?

Occhio, non parlo di impastare pizza o di fare a mano una piccola atomica fatta in casa col lievito di birra, parlo di cose più personali, intime…
Dicevano che le persone, dopo questa emergenza, sarebbero diventate più buona, più solidale… per quanto mi riguarda la mia piccola cerchia personale, la gente è rimasta la solita, vecchia, maligna e insensibile.
Soprattutto in ambito lavorativo…
Se solo potessi scrivere quello che vivo tutti i giorni…

Nuova intervista!

Ringrazio il blog “Una buona lettura” per l’intervista e per lo spazio che  ha dedicato a me e al mio romanzo, “L’Altra Me” che potrete acquistare cliccando direttamente sull’immagine della cover qui sotto:

il mondo di shioren

 

Vi lascio dunque all’intervista fattami da Ilaria del blog “Una  buon lettura” che potrete leggere cliccando qui:

UNA BUONA LETTURA INTERVISTA L’ALTRA ME

Buona serata a tutti ❤

Shio.

Liebster Award

il mondo di shioren

Ogni promessa è debito e mi ero imposta di fare anche questo tag, seppur non sono stata direttamente nominata da nessuno…sigh, nessuno mi ama e mi apprezza, sigh… bon, mi auto-apprezzo da sola allora! u.u (scherzo ❤ ).

Non avendo nomine, non ho nessuno da ringraziare, ma dato che ho visto questo tag nel blog delle bravissime Elena e Laura, mi sembra comunque doveroso nominarle e ringraziarle: grazie ragazze.

Eccovi le regole:
1 – Rispondere alle 11 domande
2 – Ringraziare il blogger che ti ha nominato, fornendo anche il link al suo blog
3 – Nominare altri 5-11 blogger
4 – Chiedere 11 domande ai blogger nominati
5 – Avvisare i blogger che sono stati nominati

Continua a leggere

Unthinkable

il mondo di shioren Ero indecisa se fare o meno la recensione su questo film perché personalmente è stato come ricevere uno schiaffo in pieno viso: traumatico!
I motivi per cui avevo deciso di vederlo erano fondamentalmente tre:

– Il mio amore smisurato per Michael Sheen

– La presenza di un grande attore come Samuel L. Jackson

-La speranza di trovarmi davanti a un altro film denuncia stile “The Report” di cui vi ho parlato in un’altra recensione e che potete recuperare cliccando sulla parola: “QUI“.

Passiamo alla trama, così che potete farvi un’idea sull’argomento:

Continua a leggere

A proposito de “L’Altra Me”.

Grazie al blog: Romance non-Stop, alcuni lettori del mio romanzo hanno potuto dire la loro a riguardo. Eccovi il link per leggere cosa i lettori, pensano del mio primo romance che, vi ricordo, potete trovare sempre su Amazon al link che vi lasciò qui sotto:

https://amzn.to/34olMTt

Ma ora, come sempre la parola ai lettori.

Per leggere cosa dicono, vi basta cliccare sulla scritta qua sotto:

https://amzn.to/34olMTt

ROMANCE NO-STOP

 

Alla prossima. ❤

Big kiss.

Shio