Buongiorno e buon giovedì,
Quello di cui vi parlo oggi, è un film di animazione del 2017 che è da poco uscito disponibile in dvd e bluray: “Fireworks” diretto da Akiyuki Shinbo e Nobuyuki Takeuchi, dalla sceneggiatura scritta da Hitoshi Ōne.
Questo film narra del primo giorno di vacanze estive a scuola in una piccola città di nome Moshimo. Qui, due amici per la pelle: Norimichi e Yusuke sono entrambi innamorati della stessa compagna di classe, Nazuna, ma non sanno che per la bella ragazza, quella sarà l’ultima estate che passerà da loro.
Filo conduttore della storia sono i fuochi d’artificio.
Tutto gira intorno a quell’unica giornata, il primo agosto, in cui nel cielo di Moshimo verranno sparati i fuochi d’estate, ma proprio quella sera, Nazuna cercherà di scappare di casa insieme a uno dei due ragazzi. Qualcosa va storto, e Norimichi si vede portar via con la forza Nazuna dalla madre che la scopre; adirato, lancia una sfera che la giovane gli aveva raccontato di aver raccolto in mare quel mattino stesso e, improvvisamente, il tempo si riavvolge e Norimichi ha una nuova possibilità di fuga con lei.
(purtroppo non esiste una versione italiana del trailer, mi spiace)
Non lasciatevi ingannare dalla trama che può sembrare avvincente, perché questo credo sia stato uno dei pochissimi film di animazione che mi ha deluso profondamente: trama in parte banale con idea copiata da un altro film d’animazione di alcuni anni fa, ma di grandissimo successo. Disegni in alcune scene inguardabili; se questo film è stato trasmesso nei cinema, mi spiace, ma la qualità del character è decisamente sotto la media. Ci sono primi piani fatti davvero ad arte abbinati a scene a figura intera dove i personaggi risultano quasi deformi. Probabilmente si è voluto giocare sulla fluidità dei movimenti, con pessimi risultati… ma, quello che davvero mi ha sconcertata, è stata la mancanza di emozioni,zero. Nessuna risata, nessuna palpitazione, nessuna lacrima…è stata una visione piatta e a tratti noiosa, dove alcuni personaggi non sapevano dire altro che non riuscivano ad andare di corpo: squallidissimo.
—> ATTENZIONE, ZONA SPOILER <—-
Ribadisco che, se non volete farvi spoiler, non leggete quello che scrivo da questo momento…
Allora, ho accennato a un’idea rubata, ebbene, l’idea è palesemente presa da “La ragazza che saltava nel tempo” di Mamoru Hosoda. Anche in questo bellissimo lungometraggio, la protagonista compiva dei salti nel tempo alla disperata ricerca di soluzioni a delle situazioni/complicanze, che si venivano a creare di volta in volta. Anche per lei, come nel caso di Norimichi, i viaggi nel tempo sono mossi da un disperato bisogno di non separarsi dalla persona che si ama. Con la differenza che, nel caso del film di Hosoda, il tutto avviene in modo divertente e romantico, qui, nel caso di Fireworks, ti sembra di vedere attraverso gli occhi di un adolescente fatto di acidi: non ci sono spiegazioni del cosa sia la famosa sfera magica, da dove sia realmente arrivata e come mai ha questo potere. A fine film, resti con mille quesiti e un senso di frustrazione.
Non è il primo film di animazione che vedo e, non è il primo in cui ci sono elementi misteriosi/mistici/fantastici, ma la scarsa attenzione della trama, mi porta a non consigliare assolutamente questa pellicola.
Mi spiace, ma no.
Altra pecca, il doppiaggio. La prima volta che ho sentito le voci dei ragazzi, mi è preso un colpo. Non sono in farsetto, e fai fatica ad associarli ad adolescenti, ma quello è il minimo perché poi, seguendo il film, ti ci abitui, ma la scarsa variazione dei discorsi dei pg che, al di fuori della trama, ruota solo intorno alla loro regolazione intestinale…non la capisco.
Se vi capita di vederlo in prestito o con qualcuno che ce l’ha, ben venga, ma non acquistatelo, perché sono soldi mal spesi, almeno per me.
Big Kiss
Shio
Non sono un grande appassionato del genere e di certo una simile recensione non mi invoglia certo ad avvicinarmici! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusami, ma il mio intento è proprio quello di evitare agli altri spese sbagliate.Fermo e restando che i gusti sono strettamente personali, dubito di trovare molte persone a cui questo film sia piaciuto. L’animazione giapponese è migliore di questo.
Buona giornata. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che peccato! Sembrava interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come già detto in un altro commento, i gusti sono strettamente personali, ma raramente opto per un no tassativo. Mi spiace.
"Mi piace""Mi piace"
grazie per il consiglio 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati, grazie a te per aver letto il mio post. 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Weathering with You – il film | il mondo di shioren