“Wilde” di Brian Gilbert.

 

il mondo di shioren
Ieri pomeriggio ero troppo stanca tra lavoro e spesa per mettermi a scrivere al pc, così mi sono piazzata nel letto, ho aperto “Amazon Prime Video” e gli occhi mi sono caduti su questo titolo vecchio di ormai 23 anni, ma che fin dalla sua uscita nelle sale italiane, mi aveva incuriosita. Ho sempre atteso che uscisse in TV al tempo, ma non l’ho beccai mai, forse lo hanno trasmesso troppo tardi (considerato il tema affrontato) o addirittura mai, non saprei, ma quando ho visto il volto di Stephen Fry, non ho esitato un solo istante e ho avviato la riproduzione: finalmente avrei potuto vedere “Wilde”!!

Trailer in inglese purtroppo, non l’ho trovato in italiano:

Il film racconta l’ascesa di Oscar Wilde, il suo matrimonio e poi la sua ossessione per gli uomini giovani e belli finché l’amore per uno di loro, Bosie, non lo porterà in carcere ai lavori forzati con l’accusa di “grave immoralità”. A quei tempi, gli omosessuali, erano

il mondo di shioren

considerati dei mostri deviati… e in parte è triste pensare che, in alcuni parti del mondo, questa definizione, sia ancora valida nonostante sia passato più di un secolo dagli avvenimenti narrati in questo film.

Appena iniziato il film ho temuto di aver sbagliato qualcosa o che Amazon avesse caricato la pellicola sbagliata, visto che inizia come uno dei tanti film western, poi ho riconosciuto Stephen Fry a cavallo e mi sono tranquillizzata. Sinceramente non so se è stato un bene o un male vedere questo film in età così matura e ormai smaliziata. Vedere un film con una tematica così “taboo” per quegli anni, si parla della fine degli anni 90, 1997, mi sembra così incredibile. Per essere un film “vecchio”, ha molte scene parecchio esplicite. Per chi non lo sapesse, Oscar Wilde era omosessuale, anche se io credo più bisex o non sarebbe riuscito a fare due figli con la moglie…credo per lo meno! Per cui il film è pieno si lati B maschili ovunque, ma non solo. Altra cosa simpatica del film è vedere come i vari amanti di Wilde, ora sono volti abbastanza conosciuti e affermati come Jude Law o Michael Sheen.

il mondo di shioren

Vedere la vita e le scelte del grande scrittore di fine 800 mi ha trasmesso dei sentimenti molto forti e contrastanti. L’amore puro non corrisposto da parte di chi li era accanto e fedele, eppure lui era troppo accecato dalla “lussuria” eil mondo di shioren dalla giovinezza per rendersene conto. Il suo “vizietto”, l’ha inevitabilmente portato alla rovina e, il vederlo gettare via tutto quello che aveva per un ragazzino viziato e in alcuni casi insensibile, mi ha fatto male. Ho provato tanta pena per Wilde, ma anche tanta rabbia per la felicità che ha gettato al vento in nome di qualcosa di instabile. Ovvio che non so quanto di vero ci sia in questo film, ma credo in bel po’. In questo film, non c’è sesso gratuito e piacere di mostrare qualche lato B di troppo, questo film parla semplicemente di amore in tutte le sfaccettature possibili e immaginabili.

Consigliato ❤

Piccola curiosità: nel film fa la sua prima apparizione cinematografica Orlando Bloom. ^_^

Shio.

Pubblicità

6 pensieri su ““Wilde” di Brian Gilbert.

  1. Bel film davvero, condivido il tuo giudizio! 🙂
    L’ho visto qualche anno fa, in DVD, e l’ho trovato parecchio attinente alla vita reale di Oscar Wild. Solo una cosa mi ha lasciato un po’ così; ovvero quando all’inizio si vede una spedizione archeologica, credo, in Egitto. Non ricordavo questo episodio nella vita del grande scrittore, ma forse non me lo ricordo. Resta il fatto che, al di là di quello che è accaduto, Wilde a mio avviso resta uno degli scrittori più audaci in sagacia della letteratura inglese. Un abbraccio. ❤

    Piace a 1 persona

  2. Pingback: Michael Sheen: quando si dice “an actor chameleon”. | il mondo di shioren

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...