La forma della voce

+00
Ciao, eccomi di nuovo qui per parlarvi di un film d’animazione molto interessante dal mio punto di vista, “La forma della voce” di Nakao Yamada.

Molto tempo fa, se vi ricordate, ma vi rinfresco io la memoria riproponendovi l’articolo che potete rileggere cliccando QUI, vi parlai di una miniserie manga dal titolo “A silent voice“. Ebbene, “La forma della voce” è il suo adattamento cinematografico.
Non credo sia stato facile racchiudere in poco meno di 2 ore, 7 volumetti di manga, ma devo ammettere che il risultato ottenuto e molto coinvolgente e particolare.

Continua a leggere

Pubblicità

Solo coincidenze?

il mondo di shioren

Buon martedì gente, come va?

Io cottissima, non capisco se è febbre o sonno da recuperare, ma sto letteralmente andando a fuoco, ma mi sto facendo violenza psicologica e sto comunque cercando di concludere qualcosa al pc (assai poca roba direi).
In verità sto raccogliendo materiale per la nuova storia a cui sto lavorando: le storie sono due, ma altro piccolo dettaglio. E mi sono imbattuta in una cosa che ho notato solo ora, a distanza di ben 19 anni.  (Ora capite quando vi dico che io sono tardona e nelle cose ci arrivo con ritardo? Ecco, adesso forse ne avete un’idea più concreta anche voi x°D )

Continua a leggere

Il diritto di contare

Ciao a tutti amici e buon inizio di settimana.

+01
Oggi vi parlo di un film di quelli belli, che parlano di cose vere, orribili magari perché si sa che la natura umana non è affatto pura o buona, ma in questa storia, serve solo a enfatizzarne il fascino. Si perché quando si parla di storia, di quelle vere, di gente reale che ha cambiato la propria storia e, con essa, quella di tanti; non si può non amare quelle persone e il loro personale modo di “contare”.
Il diritto di contare“, di Theodore Melfi. E’ basato sul libro omonimo di Margot Lee Shetterly, e racconta la vera storia di Katherine Johnson,una scienziata, fisica afroamericana che collaborò negli anni 60 con la NASA calcolando le traiettorie dell’Apollo 11, Apollo 12 e per il Programma Mercury.

Continua a leggere

Tirando due conclusioni…

A volte mi sembra di scoprire l’acqua calda, lo so. E sono certa che molti di voi, creature pensanti siete arrivati alla mia stessa conclusione, ma… solo a me sembra che più andiamo avanti e più sembra di essere chiusi in un immenso allevamento globale? Riflettete con me…

Adesso da casa poi fare la spesa, ordinare cibo d’asporto, spedire un pacco, pagare bollette, fare reclami, attivare e disattivare contratti di varia origine e via discorrendo… insomma sembra che ormai la gente potrebbe vivere nelle sue quattro mura e sopravvivere tranquillamente, in più, tra computer e Pay Tv non hanno di che annoiarsi.

“Andare al cinema? E perché? Su Netflix/Sky/Premium lo stesso film posso vederlo in anteprima tra appena un mese/settimane. Perché spendere soldi per andare al cinema, fare la fila, e bla bla bla?

Quanto rifletto su questa nostra realtà, mi sembra di vedere tante bestie da allevamento, chiuse nel proprio box che si nutrono passivamente in attesa di finire al macello.

Continua a leggere

“Wilde” di Brian Gilbert.

 

il mondo di shioren
Ieri pomeriggio ero troppo stanca tra lavoro e spesa per mettermi a scrivere al pc, così mi sono piazzata nel letto, ho aperto “Amazon Prime Video” e gli occhi mi sono caduti su questo titolo vecchio di ormai 23 anni, ma che fin dalla sua uscita nelle sale italiane, mi aveva incuriosita. Ho sempre atteso che uscisse in TV al tempo, ma non l’ho beccai mai, forse lo hanno trasmesso troppo tardi (considerato il tema affrontato) o addirittura mai, non saprei, ma quando ho visto il volto di Stephen Fry, non ho esitato un solo istante e ho avviato la riproduzione: finalmente avrei potuto vedere “Wilde”!!

Continua a leggere

Gackt & HYDE -“Orenji no Taiyou – dal film Moon Child

Oggi ho visto una foto che mi ha scatenato una nostalgia pazzesca. Mi ha ricordato quel periodo tra i 20 e i 30 anni in cui la musica giapponese era una presenza importante della mia vita.

La foto in questione è questa e rappresenta due artisti molto importanti per me. In primo piano, colui che scatta il selfie, c’è Gackt, mentre sullo sfondo HYDE. Essi hanno collaborato alla realizzazione di un film e, insieme, cantano questa splendida canzone di cui esiste solo il live dove la controparte di HYDE è cantata da un altro artista coreano anche lui presente sulla pellicola.

Ps: tutte le persone presenti nel video hanno partecipato al film.

Buon ascolto ❤

Shio

Ansia da iperattività

+1snoopy_typeNon mi ritengo una persona iperattiva, ma se si parla del mio cervello, ammetto di avere qualche dubbio a riguardo…
Come sapete, ho concluso e pubblicato “L’Altra Me” da poco più di quattro mesi e già, mentre ero in chiusura, mi era venuta in mente una nuova storia che dovetti accantonare per non rischiare di perdere la concentrazione. Una mia cara amica mi ha detto che è sempre meglio prima concludere una storia e poi dedicarsi a un’altra o si rischia di far male entrambe. A conclusione però, dopo essermi presa un mesetto per organizzare la promozione e cercare di capire come fare per pubblicare e pubblicizzarmi un po’ ovunque (con scarsi risultati direi), ho incominciato a mettere mano su “Il mietitore” (titolo provvisorio) che sarà il mio nuovo romanzo. “Tutto bene“, direte voi, anzi “wow che già stai lavorando ad altro“. E vi darei ragione se solo ieri non avessi avuto altre 2 idee di storie e ho voluto provare a buttare giù una sorta di trama di queste due col risultato che ora ho tre storie in corso e zero tempo da dedicare a ognuna di loro… sigh. T^T

Continua a leggere

Vita è…

Vetri infranti come sogni sul davanzale del tempo.
Persa nel silenzio di questo interminabile istante, vedo la mia vita scorrere senza che riesco a darle un senso…
Amare?
Sognare?
Condividere?
Cosa significa esattamente “vivere”?
È un mistero astratto che sfugge ai più astuti e si nasconde dai più curiosi…
Essa si fa beffe di noi sempre alla disperata ricerca di un senso, quando esso non c’è.
Vivere è un attimo ripetuto all’infinito.
È voglia di fare, di sperare, di provare!
Continua a leggere