Che cosa fareste se improvvisamente il diario personale che avete sul vostro
cellulare iniziasse a rivelare istanti del vostro futuro?
Questa è l’essenza di “Mirai Nikki“, un manga scritto e disegnato da Sakae Esuno che ha riscontrato un discreto successo anche da noi.
Il manga è edito da Star Comics ed è composto da 12 volumetti usciti qui in Italia tra il 2011 e il 2013. Ma passiamo alla trama vera e propria:
Giappone ai giorni nostri. Un ragazzo associale di nome Yukiteru Amano, proprio perché non riesce a fondare un rapporto col prossimo, decide di incominciare a tenere un diario personale direttamente sul suo cellulare, dove annota tutto quello che gli succede, ma non è tutto. Per colmare il suo senso di vuoto, Yukiteru si crea anche un’amico immaginario di nome Deus, ma quest’ultimo, davvero è solo frutto della sua mente? Un giorno Yukiteru si ritrova convocato in un mondo onirico insieme ad altri sconosciuti da Deus che consegna ad ognuno di loro un cellulare con delle personali modifiche.
Yukiteru non ci fa molto peso, ritiene quello che è accaduto un sogno e continua la sua esistenza mite annotando quello che gli succede intorno sul diario, quando si accorge che esso non riporta più fatti scritti da lui, ma avvenimenti futuri che si verificheranno da lì a pochi attimi.
Questo è l’inizio del manga e anche dell’anime che gli è fedele in tutto e per tutto. E’ una trama accattivante, i personaggi sono ben descritti così come anche le ambientazioni.
Ma non fatevi ingannare da questo inizio un po’ all’acqua di rose, perché Mirai Nikki è a tutti gli effetti un manga tosto che racchiude in sé diversi generi tra cui il thriller, lo psicologico, il sentimentale e lo splatter.
La serie è scritta molto bene e di gran effetto.
Lo consiglio a tutti gli amanti del genere thriller/psicologico soprattutto,e comunque a chiunque ami le emozioni forti non rinunciando comunque a un pizzico di sentimento. 😉
Buona lettura.
Shio.
Pingback: Halloween mangoso! 🦇 | il mondo di shioren