Ora dirò una cosa che sconvolgerà molti: da oggi, secondo la tradizione, è possibile addobbare l’albero, fare il presepe, posizionare ghirlande e chi più ne ha, più ne metta!
Forse, anzi, sicuramente, tra i miei lettori abituali, questa notizia non sembrerà poi così anomala, perché in più occasioni mi hanno dimostrato di essere persone attente alle tradizioni e a ciò che ci è stato trasmesso, ma quanti addobbano casa in relazione a quello che fanno i commercianti, e quindi intorno a metà/fine novembre? Una sera, tornando a casa dal lavoro, ho visto un balcone con le luminarie accese al 20 novembre! 🙄
Non dico che uno deve per forza rispettare quello che io rispetto, ma lo trovo così… brutto.
Una mia amica fa l’albero intorno a metà dicembre e lo toglie il 26 perché dice che il suo utilizzo, oltre quella data, non esiste e a lei da solo fastidio, così a Santo Stefano, massimo il 27…via di nuovo in un cartone e rinchiuso nelle segrete (cantina), fino all’anno nuovo quando sarà riesumato solo per custodire i regali che, ovviamente, vengono aperti dopo cena il 24 e non alla mezzanotte o l’indomani al 25… mah… casa che vai, interpretazione di usanze che trovi!
Io quest’anno non mi sento di far nulla. Per me non sarà Natale, anche perché è il primo senza mia madre e questo mi pesa un po’, ma continuo a pensare che il Natale sia una delle feste più belle del creato ed è davvero un peccato che sia sempre più legata al consumismo.
Quanti voi stanno facendo l’albero oggi? Ma poi, siete da albero, presepe o entrambi?
Quando ero piccola, mia madre, insieme a tutti noi figli (siamo 3 maschi e 1 femmina), preparava entrambi. Una volta metteva anche le decorazioni di cioccolata che rappresentavano il nostro dolce speciale della vigilia, si perché ci era concesso mangiarle solo quel giorno, ma… mai dire a un bambino di non mangiare qualcosa, soprattutto se è cioccolata… 😑, cosi, stranamente, il nostro albero cadeva, la cioccolata si staccava e noi bambini coscienziosi e contro gli sprechi, ci sacrificavamo e la mangiavamo subito… prima che lei ci scoprisse!! 😂
Eravamo diabolici! 🙄😂
Ecco, il mio Natale, quest’anno, sarà fatto di amore e ricordi. Le decorazioni le terrò nel cuore insieme ai ricordi più preziosi.
Buona festa dell’Immacolata!
Shio ❤
Ciao Anna, belli i tuoi ricordi! 🙂
Anche a casa abbiamo sempre fatto l’albero l’8 dicembre, ormai è una tradizione; non mi piace addobbare la casa prima del tempo: posso capire, al limite, le lucine sul balcone. Non mi piace proprio la reazione della tua amica, di fare l’albero il 25, per poi toglierlo il giorno dopo: in questo modo mi dà una sensazione di. “Aiuto, Natale è già finito, e domani di rientra al lavoro!”
Grazie, buona Immacolata anche a te. ❤
Buona serata. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hello there, just became aware of yoour blog through Google, and found that it’s really informative.
I’m going to atch out for brussels. I’ll be grateful
if you coontinue this in future. Many people will bee benefited from your writing.
Cheers!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Your welcome and thank you so much.
"Mi piace""Mi piace"
Arrivo un po tardi….anche per me è il primo Natale senza mia mamma, ma mai e poi mai avrei rinunciato a presepio e albero, per una serie di motivi, ma anche perchè mia mamma e mio papà mi hanno sempre detto che “è casa” anche nel gelo. Ed è vero, l’ho preparati e i miei occhi se ne beano e arriva tutto fino all’anima. E a ricordi meravigliosi. D’amore familiare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vorrei avere la tua forza il prossimo anno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda, proprio oggi ho ricevuto una bruttissima notizia, sono tornata a casa, ho aperto la porta e mi sono trovata davanti l’albero e il presepio….ho respirato, mi sembrava di essere accolta dalle braccia di mia mamma, pechè è come aver ritovato il legame d’amore, il ricordo dei bei trascorsi. Ho sentito casa.
Ti abbaccio e fatti forza, sono lontana ma ti penso con amore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore e mi spiace per la brutta notizia. Un abbraccio grande e sincero anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona