Pirateria? Pro e contro.

Ciao amici miei, so che il titolo di questo post può far storcere il naso a molte persone e io, se lo leggessi altrove, lo farei per prima, ma concedetemi di spiegare il perché…

Non so in altri paesi, ma qui in Italia ormai i controlli sul copyright legato a film, telefim e musica è abbastanza serrato. Decine di siti e fansub sono stati chiusi a causa di questi controlli e ok, posso capirlo se il prodotto che fornisce è effettivamente presente legalmente nel mercato, ma se non lo trovi? Mi spiegate che copyright sto violando? Io sono anni che cerco una serie che andò in onda sia sulla Rai sia su Mediaset (ovviamente in italiano) e di cui non esiste nessuna versione in vendita in dvd e sono secoli che non la trasmettono più, per cui che dovrei fare se desidero rivederla?

Entrambe le emittenti televisive citate, vantano un canale digitale a loro dire super fornito… ma fornito de ché? Di produzioni italiane che, nell’80% dei casi (e sono stata buona, perché avrei voluto scrivere 99%), sono di scarsa qualità, scritte male e recitate peggio. Senza poi contare che non è scritto da nessuna parte che, se sono italiano, debba per forza amare il made in Italy televisivo. Non guardo le fiction quando le danno sul momento, perché cavolo dovrei vederle sul canale digitale? Certo, qualcuno potrebbe dire: “Siamo italiani è normale che diano importanza alle produzioni nazionali. Sei tu che sei anormale a non apprezzare l’intrattenimento italiano”.

Vero.

Continua a leggere

Pubblicità