Oh! Great

Ciao a tutti, oggi si parla di un mangaka da tratto sicuramente molto apprezzato il mondo di shioren dal pubblico maschile e, quando vedrete le illustrazioni, capirete perché. Ovvio che le giuste curve e la prosperità dei suoi personaggi femminili nulla toglie alla bravura di Ito Ogure, in arte Oh! Great.
Il sensei Ogure nasce a Hyouga nella prefettura di Miyazaki, il 22 febbraio del 1972. In realtà, il suo nome d’arte che contraddistingue lui e il suo staff prende vita da un gioco di parole sul significato del suo vero nome che, in giapponese può essere tradotto in “Grande re”.

I suoi primi passi nel mondo del manga li fa disegnato brevi storie hentai (storie per adulti sessualmente perversi, quelli che da noi sarebbero definiti semplicemente porno), poi la svolta e il successo internazionale grazie alla sua opera di  maggior successo: Inferno e Paradiso. Manga basato sul mondo delle arti marziali ma che continua a strizzare l’occhio all’erotismo attraverso i suoi personaggi femminili dall’aspetto accattivante.

EDITORIA, TUTTI I TITOLI ARRIVATI IN ITALIA:

Planet manga/Panini manga:

il mondo di shioren INFERNO E PARADISO – volumi 22 – conclusa

il mondo di shioren BURN-UP! EXCESS & W – volume unico

il mondo di shioren BIORG TRINITY – volumi 14 – conclusa

il mondo di shioren AIR GEAR – volumi 37 – conclusa

Star comics:

il mondo di shioren MAJIN DEVIL – volumi 2 – conclusa

J-PoP:

il mondo di shioren HIMIKO-DEN – volume unico (due volumi se si acquista la versione Planet)

Edizioni Flashbook:

il mondo di shioren NAKED STAR – volume unico

il mondo di shioren ENGINE ROOM – volume unico

il mondo di shioren 5 – FIVE – volume unico

il mondo di shioren JUNK STORY – volume unico

IMPRESSIONI PERSONALI:

La prima volta che vidi un disegno del sensei Oh!Great fu proprio in corrispondenza con il suo manga più famoso: Inferno e Paradiso. Ne avevo già sentito parlare visto che, a quel tempo, la mia pagina otaku su facebook era in piena attività e in molti osannavano le qualità di questo artista, anche se appunto, erano tutti maschietti. E da lì a poco, quando la planet ne annunciò una seconda edizione, decisi che era arrivato il momento di approfondire. Ero incuriosita anche perché a quel tempo, non avevo ancora visto manga con arti marziali che coinvolgessero anche le donne.
E’ innegabile che Oh! Great sia un ottimo disegnatore e che i suoi nudi sono tra i migliori nell’universo manga e questa cosa mi ha fatto scattare la mia vena artistica. Io cerco sempre di “farmi una cultura”. Non mi fermo mai al mio unico stile di disegno, ma cerco e ricerco nuovi stili e spunti in persone più brave di me. Nuove prospettive, scene di combattimento, cose del genere, ai miei occhi, diventano puro materiale didattico. La mia esperienza con Oh! Great si è fermata a Inferno e Paradiso, ovviamente. Non perché il mangaka di per sé non fosse bravo, anzi. I suoi manga sono un mix perfetto tra erotismo, comicità e azione, ma non entrava completamente nelle mie corde.
Consiglio questo artista a tutti gli appassionati che non si fermano alla prima stranezza. A chi ama i corpi femminili, a chi ama l’azione, la comicità demenziale e quel pizzico di follia che spesso contraddistingue i fumetti ma che, nel caso del sensei, viene spesso esaltato. Oh! Great è irrazionale e razionale al tempo stesso. Penso che autori come lui o si amano o si odiano.

GALLERIA IMMAGINI:

il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren

il mondo di shioren

il mondo di shioren

il mondo di shioren
il mondo di shioren

il mondo di shioren

il mondo di shioren

Pubblicità

5 pensieri su “Oh! Great

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...