Bilanci

È trascorsa una settimana esatta dall’uscita del libro e, pensavo peggio. Certo, sono conscia che le poche vendite sono da parte di amici che mi hanno voluto dare fiducia attraverso il loro acquisto e, per questo, non smetterò mai di ringraziarli… Ora, non so come questa storia andrà a finire. Ignoro quante persone si faranno trasportare dalle vicissitudini delle gemelle Melanie e Kimberly Bessons, ma io sto già lavorando a un nuovo romanzo e non vedo l’ora di afferrarne l’essenza per poterla trasmettere su carta.

Restate sintonozzati… perché io non mollo!

Shio

Pubblicità

Terra

il mondo di shioren Sembra che ora, parlare del Pianeta vada di moda:  ne parlano a scuola, per le piazze, al telegiornale, sui social e in politica. Avete notato? Prima parlavano di emergenza emigrati, ora di emergenza ecologica planetaria… non vi sembra tutto così ipocritamente calcolato? Certo, con questo non voglio dire che quello che sta succedendo non esista o non meriti la giusta importanza, voglio far solo  notare come alcune persone sono brave a girare quello che ci sta più a cuore per acquisire consensi. Questo non è un blog a sfondo politico, per cui non ho intenzione di fare il nome del politico che proprio oggi al Tg2 ha menzionato questo “problema” tra le priorità del nuovo governo, ma permettetemi di esprimere il mio disgusto a riguardo. Continua a leggere

Split

il mondo di shioren Con l’estate ho potuto approfittarne per guardare qualcosina tra una sincope e l’altra dovute al caldo e alla mia pressione bassa xD (no, tranquilli, non sono davvero svenuta, ma vi assicuro che ci sono andata vicina più e più volte), così, adesso posso parlarvi di un film che mi ha davvero sconvolta ( in senso buono) per la bravura del suo protagonista: “Split” di M. Night Shyamalan.
Cosa cosa? Il nome del regista vi è famigliare?
E avete ragione, se mi seguite da un po’, perché è lo stesso regista di “Lady in the water”, altro film di cui vi ho parlato diverso tempo fa e che potete comunque reperire cliccando ->QUI<-. Ma torniamo al titolo di oggi e, cioè, “Split”. Continua a leggere

L’inizio di un sogno…

AnnaEsse copertina

Finalmente oggi è uscito ufficialmente in vendita nello store kindle di Amazon il mio primo romanzo: “L’Altra Me”. Ho usato uno pseudonimo molto vicino al mio nome originale come nome autore, mi sembrava giusto dare un’idea concreta e sono davvero così contenta di esserci riuscita, tantissimo.
So che non è facile dare fiducia a una perfetta sconosciuta, ma… che posso dire?
Io ci spero! 😉

Se volete acquistare il mio libro, cliccate —> QUI

A breve, creerò anche la versione cartacea per chi, come me, è tradizionalista.

Buona lettura e buon inizio di settimana a tutti ❤

 

Shio ❤

Una voce nella notte

 Ci sono dei momenti, credo, in cui senti la tua vita cambiare e ti pare quasi di riconoscere il rumore sgraziato e metallico degli ingranaggi del destino.

(Gabriel Noone)

il mondo di shioren
Ciao a tutti, come annunciato al tempo della recensione del film (che potete leggere cliccando  –> qui <–), eccomi a parlarvi del libro da cui è stato tratto:

Una voce nella notte” di Armistead Maupin
edito da BUR (Rizzoli), classe 2006.

Come sempre, prima di tutto, si parte dalla sinossi:

Continua a leggere

Gratitudine…

Quanti motivi ci sono per essere grati a qualcosa o qualcuno? Ogni attimo di felicità è un buon motivo per essere grati, ad esempio.

La mia gratitudine di oggi, è qualcosa di molto meno onirico, ma di altrettanta importanza. Oggi voglio dire grazie a una persona. Una persona che mi ha aperto il suo cuore e la sua casa, che, fin dal nostro primo incontro, non mi ha fatto mai sentire sola un attimo. Una persona speciale che mi ha dato fiducia, sostegno e amore…anzi, in verità, le persone sarebbero due. Esse hanno fatto tanto per me in questi 3 anni di amicizia, ma una delle due, quella più “pupettosa”, attraverso i suoi disegni, mi ha fatto riscoprire il valore della colorazione con le matite.

Lei ha sempre usato quelle, mentre io mi sentivo una perfetta incapace, poi l’ho osservata e ho capito dove sbagliavo. Si, perché la mia impazienza, mi portava spesso a commettere errori.

Non voglio dire che ora i miei disegni siano belli o perfetti, ma li apprezzo un pochino di più.

Grazie Lucia per avermi fatto riscoprire il piacere di colorare con le matite. ❤

Ti voglio bene.

Shio.

Un Amore di Provincia

amore di provincia
Ciao a tutti, oggi vi parlo di questo romanzo m/m scritto da una persona che ho avuto il piacere è l’onore di conoscere personalmente a Pasqua, si tratta di Lily Carpenetti; una scrittrice che pubblica da anni sia sul web che in cartaceo e con un discreto successo. Purtroppo non esiste ancora una copertina per quest’opera che la brava Lily ha scritto per il concorso indetto da Rakuten Kobo & Harmony: “eLove Talent” e dovrete accontentarvi di una fan art che ho realizzato per lei e che potete vedere qui di fianco/su. Continua a leggere

Oh! Great

Ciao a tutti, oggi si parla di un mangaka da tratto sicuramente molto apprezzato il mondo di shioren dal pubblico maschile e, quando vedrete le illustrazioni, capirete perché. Ovvio che le giuste curve e la prosperità dei suoi personaggi femminili nulla toglie alla bravura di Ito Ogure, in arte Oh! Great.
Il sensei Ogure nasce a Hyouga nella prefettura di Miyazaki, il 22 febbraio del 1972. In realtà, il suo nome d’arte che contraddistingue lui e il suo staff prende vita da un gioco di parole sul significato del suo vero nome che, in giapponese può essere tradotto in “Grande re”. Continua a leggere

Per leggere un eBook, ho bisogno di un Kindle o di un Kobo?

56e25e2ddf18e2044ef15285a2c49f49Ciao a tutti, dato che, da quando ho annunciato l’uscita del libro, mi hanno fatto questa domanda in molti, ho pensato bene di scrivere due righe in proposito sperando di fare una buona cosa.
Prima di tutto, nel caso specifico del mio libro, avere un Kobo non servirebbe perché è un esclusiva del circuito Amazon Kindle per cui… nada, ma a prescindere, la risposta è “NO, NON C’E’ BISOGNO DEL DISPOSITIVO“.
Sono certa che voi amici blogger lo sapete benissimo come funziona, ma vi chiedo di portare un pochino di pazienza.dd9e79500e4305f3d1b2d40e5cfc5060

Sia per gli eBook Amazon kindle, sia per quelli Kobo, non serve il dispositivo, ma basta scaricare l’App in questione sul cellulare per godere appieno della lettura.
Attraverso l’App: nel caso di Amazon è “Amazon Kindle” scaricabile cliccando qui —> KINDLE <—-
nel caso di Kobo cliccate qui  —> KOBO <—
E’ possibile, creando un account a cui dev’essere comunque abbinato una carta prepagata tipo postepay per intenderci o un c/c bancario, si possono acquistare tutti i libri in formato eBook che si desidera.
Tutto chiaro?
Spero di si ❤

Alla prossima.

Shio ❤

Dalla realtà alla carta

Ieri mi è capitato di vedere una commessa con indosso un delizioso vestito color rosa antico, davvero bellissimo e stamani ho provato a riprodurlo su carta, ma devo ammettere, che non gli rende abbastanza giustizia… sigh.

Mi sono divertita con i filtri del cellulare, scegliete il vostro preferito… ammesso che ci sia, ovviamente 😌.

Versione originale:

Continua a leggere