LIMIT

+0

Ciao a tutti, oggi vi voglio parlare di un manga particolare… non è recentissimo e il tema affrontato, un po’ come i precedenti di questa autrice che apprezzo molto (Keiko Suenobu), risulta particolare e, per il periodo in cui fu pubblicato, non proprio utilizzato da molti.

La trama: La classe di Konno decide di fare una gita in campeggio, ma mentre il pullman attraversa un sentiero di montagna, l’autista ha un malore e così l’intera corriera precipita nel vuoto. Al risveglio da questo brutto incidente, la giovane si ritrova dinnanzi ad una realtà spaventosa: quasi tutta la sua classe, comprese le sue amicizie più care, sono morte durante la sciagura. Dell’intera scolaresca, si sono salvati soltanto in 6, ma il vero inferno deve ancora scatenarsi… il mondo di shioren
E’ importante far capire l’ambiente nel quale i protagonisti vivono la loro normalità:
Una classe come ce ne sono tante, con persone più eccentriche ed altre che vivono quasi nel silenzio del loro mondo interiore, dove spesso non c’è comunicazione, dove si creano i soliti gruppetti a scapito degli emarginati… insomma, Una classe divisa tra frivolezze ed odio . E’ questa la classe di Konno Mitsuki, la protagonista di questo breve manga dalle tematiche molto forti ed intense. Dove verrà analizzata la natura umana fino al suo limite

il mondo di shioren

estremo, fino a sfiorare gli antipodi della primitività che si manifesta in azioni di violenza fisica e psicologica che lascerà il lettore col fiato sospeso fino all’ultima pagina.
L’intera opera è composta da soli 6 volumetti editi da Planet manga usciti in Italia tra l’estate del 2011 e la primavera del 2012. Non vi aggiungo altro ma, secondo me, è un manga che merita di essere letto, sia per la sua storia fuori dal comune, sia per la qualità di un disegno intenso e graffiante, perfettamente azzeccato per la storia e le tematiche rappresentate.

Parola di Shio ❤

Pubblicità

Dowton Abbey

il mondo di shioren
Era da tanto che desideravo vedere questa serie. Ne avevo sentito parlar bene e, in più, ero particolarmente attratta dalle ambientazioni e devo dire di non sentirmi affatto delusa: Downton Abbey è una serie romantica/melodrammatica che riesce a tenerti attaccata alla tv nel bene e nel male!
La serie è composta da 6 stagioni e può essere ancora divisa in due parti fondamentali abbastanza riconoscibili a causa di un evento particolare di cui non posso parlarvi per non fare spoiler. 😉
Devo ammettere, però, che in alcuni casi, la saga risulta ripetitiva e a volte i personaggi agiscono in un modo che non ti aspetti, illudendoti che da quel momento ci siano dei cambiamenti e dei miglioramenti tra i vari rapporti per poi scoprire che, sostanzialmente, non è cambiato nulla.

Continua a leggere

Citazione # 6

Ho annotato questa frase subito dopo il lutto per la perdita di mia madre ed è rimasta lì per mesi, oggi mi è saltata di nuova al naso e, dato che sto attraversando un periodo di “ribellione” e che in parte è quello che sento in me in questi giorni, ho pensato di proporvela.

Dalle pagine del manga di Inio Asano: “Buonanotte Punpun”.

C'è solo una cosa che penso dia importante. non pho intenzione di farmi influenzare dalla morale degli altri. nessuno potrà incatenare il mio spirito. (1)

Stanlio & Ollio

il mondo di shiorenCiao a tutti amici e buona domenica.
Dopo secoli, finalmente ieri sera sono riuscita a rimettere piede in un cinema e a vedere un film a cui tenevo particolarmente, perché Stanlio e Ollio, sono stati parte della mia tenera infanzia come penso per molti di voi.
Ero cosciente che la loro amicizia fosse stata qualcosa di speciale, ma vedere questo film mi ha dato non solo conferme, ma mi ha fatto provare tanta dolcezza nei confronti di questi due uomini adulti, delle loro mogli e del loro mondo, da commuovermi.
Il film, del regista Jon S. Baird, è tratto dal libro “Laurel & Hardy – The British Tours” di ‘A.J.’ Marriot, narra i retroscena del tour che vide i due attori protagonisti nel 1953 quando ormai, la loro carriera aveva già subito un forte arresto.
Continua a leggere

Questo mondo mi fa paura!!

ImmagineOggi ho letto dell’ennesima morte ai danni di animali innocenti per mano dell’uomo anche perché, diversamente un altro animale prenderebbe a bastonate un suo simile fino a spezzargli il collo. L’accaduto a cui faccio riferimento è avvenuto nel parco di Recoaro, in provincia di Vicenza dove un cigno maschio reale è stato trovato privo di vita.
Eccovi il link dell’accaduto:

<<Cigno reale ucciso a bastonate>>

e ancora:

<<A Genova>>

Continua a leggere

Ciao…

Ciao a tutti, amici miei del blog…
Un po’ mi vergogno per essere sparita nuovamente, ma dalla morte di mamma, tante cose sono cambiate…io sono cambiata e non vi nascondo che ho anche pensato seriamente di chiudere il blog perché svuotata da quella forza e quelle emozioni che, caparbiamente, cercavo di trasmettervi attraverso questo nostro spazio virtuale.
Avevo deciso di sparire in punta di piedi…
Senza far rumore e attendere che pian piano i followers calassero, ma non ce l’ho fatta!
Non solo gli iscritti sono rimasti tutti (grazie per esserci ancora), ma io stessa mi scoprire ad aprire il blog praticamente tutti i giorni per poi bloccarmi su quello che volevo scrivere. Si, sono vuota, ma la voglia di comunicare con voi è davvero tanta…così tanta che mi faccio sopraffare dall’ansia.

Continua a leggere