Ciao a tutti! Oggi vi parlo di una serie tv che mi sta molto a cuore e non ne ho mai fatto un segreto neanche su questo blog: BULL.
Avrei potuto parlarne nel mio blog dedicato a Michael Weatherly, il protagonista della serie, ma quello viene letto soprattutto all’estero e io ho bisogno di parlare con voi, amici miei, con voi italiani perché sabato 30 Bull torna con la terza stagione e, ora più che mai, desidero che abbia degli ascolti stratosferici. Ovvio che non posso obbligare nessuno a guardarlo, ma vorrei dirvi, spiegarvi perché ci tengo tanto a questo telefilm.
Io, da sempre, mi sono sempre considerata una sorta di “paladina delle cause perse”, nel senso che ho sempre cercato di fare la cosa giusta contro tutto e tutti. Ebbene, questa mia piccola crociata è in primis contro la stessa RAI che, continua a pubblicizzare qualsiasi serie TV, ma non spende un secondo per BULL. Se fate attenzione, ci sono alcune serie che iniziano a pubblicizzarle il giorno dopo la messa in onda ed è un continuo fino all’episodio successivo. Per Bull siamo ormai alla vigilia perché ritornerà ufficialmente domani sera con la terza stagione eppure, la RAI, pubblicizza solo la nuova serie con Nathan Fillion, ma neanche mezza parola per il telefilm che seguirà dopo di lui. La cosa è ancora più penalizzante se si pensa che di “The Rookies”, ne faranno due episodi consecutivi e quindi l’orario di Bull slitta nel pre-notturno vedendo la propria messa in onda alle 22:40. So cosa state pensando: “Evidentemente non è così speciale come dici, se Bull è così snobbato e, probabilmente, non lo guarda nessuno”, ma non è così!
In America è stato lo show n.1 tra le novità e, in Italia, fa comunque degli ottimi ascolti anche se è sempre penalizzato con orari impossibili. Tuttavia, non è solo per dare una sonora sberla alla RAI che faccio tutto questo, ma anche perché sono emotivamente coinvolta…
Come sapete, io amo Michael Weatherly. L’ho conosciuto nel ruolo di Anthony DiNozzo della seria NCIS un paio di anni fa e devo ammettere che, quando lo vidi la prima volta, oltre a constatare da subito che aveva un bel modo di recitare, non lo trovavo esteticamente speciale, per cui, che non si dica che sto ragionando con altro che non è così! Io sono molto empatica e, con Michael è stato così naturale entrare in sintonia che mi è entrato dentro. E’ un uomo umile e buono, un burlone che da solo potrebbe tener banco in una festa.
E’ amorevole coi figli e rispettoso della moglie, si perché, per quanto in rete siano girate fake news secondo cui lui e Cote De Pablo, l’interprete di Ziva David sempre di NCIS, hanno una relazione clandestina… ebbene è tutta un’invenzione di alcune fan fanatiche.
Lui per primo ha compreso sulla propria pelle che significa essere un precario e quanto amaro fosse, seguire un sogno. Si perché, nonostante avesse una famiglia benestante, il padre l’ha diseredato quando lui gli ha annunciato che non avrebbe ereditato l’azienda di famiglia, ma avrebbe fatto l’attore. Per suo padre, un uomo tutto d’un pezzo, far l’attore non è un lavoro vero e gliel’ha rinfacciato fino all’ultimo, quando ormai Michael era diventato un attore affermato e conosciuto in tutto il mondo grazie a NCIS. Senza il sostegno psicologico e fisico della famiglia, per poter vivere e mantenere un figlio nato da un precedente matrimonio, Michael faceva anche 3 lavori al giorno tra cui il lavapiatti e il musicista errante nella metropolitana di New York.
Quello che è, lo deve soprattutto a se stesso, al suo talento e al suo buon cuore e io ne sono rimasta affascinata. Si è rimboccato le maniche, senza adagiarsi su un futuro agevolato.
A leggere le mie parole, certamente Michael non ha bisogno del mio misero sostegno, ma io voglio comunque farlo. Voglio parlarvi di lui, voglio parlarvi della sua serie soprattutto perché, dopo tutto quello che ha investito per arrivare dov’è, lo merita!
Ora però vi parlo di BULL!
Bull è una serie CBS ambientata nel mondo giuridico e, per non fare danni, vi riporto quello che è scritto su wikipedia x°D
“La serie segue i dipendenti della Trial Analysis Corporation (TAC), una società di consulenza che analizza i giurati di un processo. La società è guidata dallo psicologo ed esperto in scienze processuale, Jason Bull, che insieme alla sua squadra, usa le sue abilità per selezionare ed analizzare i giurati migliori per i suoi clienti, aiutando gli avvocati difensori ad elaborare strategie di difesa vincenti“.
Purtroppo non esistono trailer italiani della serie… a ben pensarci, non esiste molto della serie ancora, a parte qualche amv (video) da me creato… ecco! Vi mostrerò uno di quelli!!
Bull non è il solito telefilm sul mondo processuale.
Bull è tecnologico, fisico e psicologico.
Non ci sono solo omicidi da risolvere, i casi possono essere dei più svariati: Un affidamento, un omicidio stradale…un caso di bullismo. Qualsiasi cosa che possa entrare in un aula di tribunale, riguarda Bull e la sua equipe composta da analisti, detective, hacker e avvocati.
La prima serie era incentrata più nelle meccaniche usate dal Dr Bull e dalla TAC per risolvere e aiutare i vari malcapitati che si rivolgevano a lui.
La seconda serie ha dato un’idea del lato umano e privato dei personaggi all’interno della serie e, dopo un finale memorabile dove Jason è a un passo dalla morte, sono seriamente curiosa di sapere cosa mi riserverà la terza stagione e, di quali personaggi, si saprà un po’ di più.
Direi di avervi già rotto abbastanza con Michael e Bull e spero di avervi trasmesso tutto il mio amore per quest’uomo e il suo lavoro. Vorrei chiedervi di dargli la possibilità di farsi conoscere anche da voi, se vi va.
Non fermatevi alla prima impressione, abbiate fiducia e vedrete che non vi deluderà.
Se vi ho incuriositi, vi prego di sintonizzarvi sabato 30 marzo alle 22:40 su Rai2, io ci sarò! E, se non è chiedervi troppo, ribloggate questo articolo affinché altre persone possano sapere di quanto bello sia amare una persona nel profondo e di quanto fiera sia io, per essere sua fan.
A chi lo farà, ricambierò, ribloggando un articolo.
Grazie a tutti per aver letto fin qui e spero che possiate amare Bull come lo amo io.
Big Kiss
Shio ❤
Ciao carissima ho letto con molto piacere il tuo articolo, soprattutto perché traspare proprio la tua ammirazione e stima 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per aver dedicato un po’ di tempo all’articolo. Un abbraccio ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
bellissima la serie Bull sto vedendo la notte tutti gli episodi attraverso il sito XXXXXXXXXX ed e’ una serie strepitosa Capisco perche ‘ tu ti sia tanto appassionata a lui e alla serie. Ciao GianLuca genova
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per essere passato e per aver lasciato il tuo commento che, ahimé ho dovuto censurare, non posso mostrare indirizzi di siti di questo genere, purtroppo. Tuttavia ti ringrazio per l’entusiasmo delle tue parole: Bull è fenomenale! ❤
Buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"