Pubblicità
Mese: marzo 2019
Bull
Ciao a tutti! Oggi vi parlo di una serie tv che mi sta molto a cuore e non ne ho mai fatto un segreto neanche su questo blog: BULL.
Avrei potuto parlarne nel mio blog dedicato a Michael Weatherly, il protagonista della serie, ma quello viene letto soprattutto all’estero e io ho bisogno di parlare con voi, amici miei, con voi italiani perché sabato 30 Bull torna con la terza stagione e, ora più che mai, desidero che abbia degli ascolti stratosferici. Ovvio che non posso obbligare nessuno a guardarlo, ma vorrei dirvi, spiegarvi perché ci tengo tanto a questo telefilm.
Io, da sempre, mi sono sempre considerata una sorta di “paladina delle cause perse”, nel senso che ho sempre cercato di fare la cosa giusta contro tutto e tutti. Ebbene, questa mia piccola crociata è in primis contro la stessa RAI che, continua a pubblicizzare qualsiasi serie TV, ma non spende un secondo per BULL. Se fate attenzione, ci sono alcune serie che iniziano a pubblicizzarle il giorno dopo la messa in onda ed è un continuo fino all’episodio successivo. Per Bull siamo ormai alla vigilia perché ritornerà ufficialmente domani sera con la terza stagione eppure, la RAI, pubblicizza solo la nuova serie con Nathan Fillion, ma neanche mezza parola per il telefilm che seguirà dopo di lui. La cosa è ancora più penalizzante se si pensa che di “The Rookies”, ne faranno due episodi consecutivi e quindi l’orario di Bull slitta nel pre-notturno vedendo la propria messa in onda alle 22:40. So cosa state pensando: “Evidentemente non è così speciale come dici, se Bull è così snobbato e, probabilmente, non lo guarda nessuno”, ma non è così!
Continua a leggere
Citazione #4
Buonanotte, Punpun
Ciao a tutti, dopo tanto, vi parlo di nuovo di manga e lo faccio con un titolo che mi ha letteralmente fatto fare su e giù sulle montagne russe dopo essermi fatta di acidi! (si dice così, ma io non ho mai provato l’ebrezza, sia chiaro <.< ).
Ebbene, ho incominciato a leggere questo manga perché fan di Inio Asano e, nonostante fossi psicologicamente pronta alla sua particolare “visione del mondo”, devo ammettere che, in questo caso mi ha un po’ delusa.
La trama ufficiale, quella fornita dal sito wikipedia è questa:
“La storia ruota attorno ad un bambino (sebbene stilizzato sotto forma di un uccellino)[3] di nome Punpun Punyama (プンプン プン山?), della madre (プンプンママ プン山?), del padre (プンプンパパ プン山?) e dello zio materno Yuichi Onodera (雄一 小野寺?). I volumi analizzano la maturazione scolastica, psicologica e sessuale di Punpun assieme alle vicende che i vari familiari affrontano nel corso degli anni”.
~ ATTENZIONE, DA QUI SI PARTE CON GLI SPOILER, PER CUI, SE NON VOLETE ROVINARVI NULLA, NON LEGGETE!!! ~
Citazione # 3
Citazione #2
Citazione #1
Buongiorno e buon lunedì a tutti, come annunciato, inizio questo nuovo percorso attraverso delle citazioni da me estrapolate. Vi chiederete: “Questo che significa?”.
Niente di particolare, semplicemente sono frasi che durante la visione o la lettura mi hanno colpita e che, di conseguenza, ho deciso di condividere con tutti voi.
La prima che inaugurerà questa nuova avventura è tratta da un anime (cartone animato giapponese), ovviamente, essendo il mio blog centrato soprattutto su questo argomento, il 99% delle citazioni sarà preso da essi o dai manga, ma vi prego di non storcere il naso! Ebbene, con questo progetto, voglio dimostrarvi che un fumetto o un cartone animato possono contenere delle piccole perle (per chi le sa scorgere) che parlano dritte al cuore. Certo, magari sono scritte in un gergo più semplice, diretto o semplicemente meno romanzato, ma in questo caso ritengo che non importa la forma, ma il contenuto.
Questa frase è pronunciata da Kaori, la co-protagonista di “Shigatsu wa kimi no uso”, di cui vi ho parlato in questo —> articolo <— diverso tempo fa, se vi va, dategli pure un’occhiata e, a prescindere, ditemi cosa ne pensate.
Big Kiss
Shio ❤
Buon 8 marzo donna!!
Non dovrebbe essere considerata una festa fatta di spogliarelli, pizzate e danze ma, bensì, un momento di riflessione e rispetto per ciò che avvenne in passato e su ciò che purtroppo le cronache attuali ci mostrano quotidianamente.
La donna è donna tutto l’anno!
Auguri donne ❤
In punta di piedi…
È sconvolgente come cambia la tua esistenza in concomitanza con un evento così traumatico come la perdita di una persona molto vicina al tuo cuore.
Da quando mia mamma se n’è andata, è passato già più di un mese, eppure stento ancora a crederci. Ci sono volte in cui, messa in difficoltà dal nuovo tipo di quotidianità, mi scopro a pensare: “forza, che appena torna mamma…”, e lì mi blocco, sorrido e mi rimetto a lavoro.