Ciao a tutti, come ho detto altre volte, sto facendo quello che riesco senza impormi nulla. Ho disegnato molto in questi giorni, ma poi non ho il coraggio di mostrarvi i risultati… non so perché, ma mi sento come bloccata da questo punto di vista. Spero passi presto e possa nuovamente mostrarvi i miei piccoli lavori, ma ora passiamo al tema di questo post:
“Home, sweet home!” di Yu.
Questo manga mi aveva attratto per i disegni così dolci e morbidi, ma una volta aperto l’albo, sono stata da subito catapultata in un mondo assurdo dove, ragazzini delle scuole medie, sono costretti a imbracciare un fucile e andare al fronte a combattere una guerra contro un nemico di cui non sanno assolutamente nulla.
La trama ruota intorno alle vite di questi ragazzi a cui è stata rubata la loro adolescenza per fare i conti con la cruda realtà della guerra e di tutte le conseguenze negative che ne conseguono come la fame e la mancanza di cure. Ma le cose strane non finiscono qui. Difatti, una delle particolarità dell’isola dove vivono i protagonisti, consiste nell’esistenza di un misterioso dio delle nascite che consegna nelle mani dei candidati genitori il pargolo ancora in fasce poiché, in quel luogo, i bambini non nascono.
La storia, non c’è dubbio, è molto particolare. Non è la prima volta che, in un anime e/o un manga, si parla di “studenti soldati”, sembra che cose del genere si usino spesso nel paese del sol levante e, tutto sommato, presumo attingono a fatti realmente esistiti durante i conflitti mondiali
e non dove i bambini venivano usati come guerrieri e, purtroppo, non solo in Giappone. Realtà del genere sono all’ordine del giorno anche adesso in alcuni paesi del mondo. Ma in questa storia dalle tinte drammatiche, hanno dato un tocco di “fantastico” e “fantascientifico” e, se leggerete questa serie, mi darete sicuramente ragione.
L’unico consiglio che posso darvi per la lettura di questa storia breve è: “Non fermatevi all’apparenza” ! Man mano che si va avanti nella storia, questa ci sembrerà sempre più un’intensa, agrodolce finestra su un mondo fatto di doveri e dolore. Una realtà che nessuno vorrebbe si avverasse, che in passato (non ovviamente per il risvolto fantascientifico della storia), qualcuno purtroppo ha vissuto e che si spera sempre con tutto il cuore che i nostri figli/nipoti, non debbano mai vivere.
Dati tecnici:
Titolo: Home, sweet home!
Autore: Yu
Numero di volumi: 4
Casa editrice italiana: Planet manga.
Buona lettura amici.
Alla prossima.
Shio
Sembra davvero carino! Me lo metto in lista!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico, poi dimmi cosa ne pensi 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Prima ce li facevi vedere i tuoi disegni…dai prova!
"Mi piace""Mi piace"