Angel Heart, consigli per l’uso…

il mondo di shiorenBuongiorno e buona domenica a tutti, amici, oggi vi parlo di un manga dalla doppia vita che da tempo avevo in mente di parlarvi. In questi 14 anni di pubblicazione del manga (per noi italiani 14, per i giapponesi un pochino meno), mi sono sempre interrogata se fosse sensato scrivere due parole per questa storia che era partita con tanto entusiasmo e che poi, alle prime discrezioni sulla trama, fu quasi messa al rogo dai fan storici… ma andiamo con ordine.

In passato vi ho parlato dell’autore di questa serie: Tsukasa Hojo che, per tutti è diventato famoso principalmente per due serie manga: Cat’s Eye e City Hunter, da cui sono state tratte anche delle serie televisive negli anni 80/90.

Chi non ricorda le affascinanti ladre di Occhi di gatto e l’allupato sweeper dal cuore d’oro e dal braccio d’acciaio? Ebbene, queste due serie, le abbiamo potute amare e ammirare proprio grazie al lavoro del sensei Hojo. Lui, come molti suoi colleghi, ha creato un mondo tutto suo dove i protagonisti delle sue opere più famose, si sono spesso incrociati e scontrati. Ora, mentre Occhi di Gatto ha giovato di un grande pubblico grazie alla messa in onda nelle reti mediaset (all’epoca ancora Fininvest) e alla commercialissima sigla televisiva cantata dalla nostra Cristina D’Avena, per City Hunter, essendo un anime più “adulto”, la distribuzione fu affidata prettamente a emittenti locali.

il mondo di shioren

~ ATTENZIONE DA QUI IN POI  E’ SPOILER!! ~

Ho preferito avvisare perché non voglio nessuno sulla coscienza tra coloro che non hanno mai letto il manga di City Hunter e, di conseguenza, quello di Angel Heart.
I due manga hanno in comune lo stesso “cast” di personaggi, più qualche aggiunta. All’uscita di Angel Heart, questo era stato annunciato come il seguito di City Hunter dove, alla fine delle sue mille avventure, finalmente Ryo e Kaori si dichiaravano il loro amore reciproco e, insieme, continuavano la loro il mondo di shioren esistenza quotidiana fatta di inseguimenti, sparatorie, mascalzoni da assicurare alla giustizia e “mokkori” (chi ha letto il manga sa a cosa mi riferisco <.<). Uscite le prime tavole di Angel Heart, però, il dramma entra subito a far parte della storia lasciando i fan attoniti: Kaori muore investita da un’auto per salvare un bimbo proprio il giorno prima delle nozze con Ryo. il mondo di shioren Questo fatto crea il panico tra i fan ma, la cosa più incresciosa, è che il cuore della povera Kaori viene trafugato e trapiantato nel corpo di una giovane killer professionista. il mondo di shioren A quel punto, molti dei fan hanno lasciato perdere la serie e non sono mancate le proteste sul web contro il sensei, questo ha fatto sì che il tanto agognato “seguito”, perdesse la sua corona diventando a tutti gli effetti un manga ambientato in un mondo parallelo di City Hunter. Un mondo dove Kaori muore, dove Shan In, la killer salvata col cuore di Kaori, viene adottata e cresciuta da Ryo come la figlia sua e dell’amata scomparsa prematuramente. Un mondo dove Miky, la moglie di Falcon in City Hunter, diventa una bambina che verrà poi adottata da Omibozu. Questi e altri particolari narrativi, fa di Angel Heart uno spin-off più che un sequel. Ci tengo a precisarlo perché non voglio che, chi acquista a scatola chiusa l’opera, pensi di trovarsi davanti un vero seguito dei suoi beniamini.

Il mondo parallelo magistralmente ricostruito da Hojo non è male, anzi. Le sue storie narrate con quella dolce punta di malinconia e impreziosite degli innumerevoli cammeo di Kaori lo rende un manga molto commovente, eppure, sarà che io sono contraria ai “mondi paralleli”, non ho apprezzato questa storia finché non sono riuscita mentalmente a dissociarla da City Hunter. Certo, i personaggi sono caratterialmente diversi, anche Ryo è più maturo e composto (non sempre…i suoi mokkori sono sempre in agguato), eppure ai miei occhi sono sempre loro ed è difficile pensarli senza collocarli o associarli alla loro vita precedente in City Hunter.

il mondo di shioren Il consiglio che posso dare a tutti è quello di leggere le due serie come due serie a sé. So che è difficile, so che non si può non pensare a Ryo e Kaori senza pensare a XYZ e a City Hunter, ma bisogno avere ben chiaro il fatto che il ruolo di Kaori come figura femminile, come partner lavorativa di Saeba viene preso da Shan In che diventa la nuova City Hunter occupandosi a tempo pieno degli annunci nella bacheca della stazione. Tra le due avviene una vera e propria sostituzione resta solo al lettore, occasionale o non, decidere quale delle due versioni gradisce di più. Io ho apprezzato entrambe. Entrambe mi hanno fatto piangere e ridere allo stesso tempo ma, essendo per “l’originalità delle cose”, per quanto Angel Heart mi sia piaciuto (non mi ha fatto impazzire, ma non era male) e per quanto mi sia affezionata tantissimo al personaggio di Shin Hon… mai e poi mai, potrei preferire Angel Heart a City Hunter.

Voi cosa ne pensate?

Shio ❤

Pubblicità

2 pensieri su “Angel Heart, consigli per l’uso…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...