Moriarty the patriot

Buon Lunedì!
il mondo di shioren
Come annunciato sabato, questo è il secondo titolo che vi propongo e che ho avuto occasione di leggere in questi giorni tra un casotto e l’altro: “Moriarty the patriot” di Takeuchi/Miyoshi. I più attenti di voi avranno già notato che il nome che da il titolo alla serie è famigliare e sappiate che non è un caso di omonimia, nossignore, il Moriarty raffigurato nel manga è proprio l’acerrimo nemico del grande Sherlock Holmes. Basato sui racconti di Sir Arthur Conan Doyle, “Moriarty the patriot”, narra le vicende del misterioso antagonista della fortunata serie di libri di Doyle partendo dalle sue origini. Siamo nella Londra di fine ‘800, il primogenito del casato Moriarty, Albert, è solito a recarsi in orfanotrofio per aiutare le persone meno fortunate, atto che al tempo i nobili erano soliti fare. Lì s’imbatte in due fratelli dalla spiccata cultura per gli standard dell’epoca e l’ambiente in cui vivono e decide di adottarli come fratelli minori.
Arrivati in casa Moriarty il mondo di shioren però, i due giovani vengono trattati con disprezzo persino dalla servitù che non li riconosce come nuovi signorini e questo, unito alle idee e al disprezzo dell’epoca, fa crescere nel giovane Albert una sorta di repulsione per tutta la classe nobile londinese e decide d’incominciare a fare qualcosa ad incominciare dalla propria famiglia.
Il piano è pronto, cosa avrà intenzione di fare Albert con l’aiuto dei due fratelli trovatelli? Scopritelo leggendo questa primo volumetto della storia che narra l’origine di uno dei geni del male più affascinanti del panorama giallo: Il professor Moriarty.
il mondo di shioren

 

 

Attualmente in Giappone sono usciti 6 volumetti e la serie non è ancora conclusa. Disegnato dalla brava Hikaru Miyoshi già nota per la serie “Psycho-Pass ispettore Akane Tsunemori” a cui ha prestato le sue arti da illustratrice (o illustratore, personalmente non so che sia un uomo o una donna e i nomi giapponesi in questo non aiutano ahimé).

il mondo di shioren Le ambientazioni sono molto belle e parecchio curate, ma devo ammettere che la parte dedicata alla nobiltà londinese dove venivano spiegati i vari ruoli gerarchici l’ho trovato un po’ pesante. Forse colpa del fatto che l’ho letto di sera e quindi già stanca dalla giornata, ma non voglio nascondere questo particolare che a mio avviso può essere importante. Ovvio che quel paio di pagine di spiegoni non mi ha indotto a lasciar perdere la lettura e che sono comunque andata avanti imperterrita fino alla fine del volumetto che si è dimostrato comunque una lettura piacevole e appassionante.

“Moriarty the patriot” è edito da Planet manga e aspetta solo di essere scoperto, cosa aspettate? 😉

Shio ❤

Pubblicità

3 pensieri su “Moriarty the patriot

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...