Yuzo Takada

Dopo aver letto “Booking Life”, non potevo non farvi conoscere questo autore che è stato uno dei primi che ho avuto il piacere di leggere nella mia lunga vita di appassionata manga. Yuzo Takada è nato a Edogawa (Tokyo) il 21 marzo del 1963 e, come molti, ha incominciato la sua carriera di mangaka facendo l’assistente. Il suo debutto ufficiale arriva nel 1983 col manga inedito in Italia dal titolo: “Shushoku Beginner”. il mondo di shioren

Senpai di gran talento, nel 1993 vince il premio Premio Kodansha per i manga nella categoria Shōnen con “3×3 occhi“, serie che l’ha fatto conoscere a livello mondiale.
Attualmente sta lavorando a due serie collegate al mondo di quest’ultima e che spero vivamente di vedere in Italia quanto prima: “3×3 Eyes – Genjuu no Mori no Sounansha” e “3×3 Eyes – Kiseki no Yami no Keiyakusha“, rispettivamente Sequel e storia ambientata 12 anni dopo la battaglia conclusiva della serie ufficiale che conosciamo anche noi grazie a Star comics.

EDITORIA, I MANGA ARRIVATI IN ITALIA:

il mondo di shioren
“3X3 OCCHI” – Trinetra – 40 volumi – Star Comics

il mondo di shioren
“Genzo” – 5 volumi – Star comics

il mondo di shioren
“Booking Life” – 2 volumi – Star comics

il mondo di shioren
“Shizume” – 3 volumi – Star comics

il mondo di shioren
“Little Jumper” – 7 volumi – Star comics

 

IMPRESSIONI PERSONALI:

Parlare di Yuzo Takada, per me, è come fare un viaggio personale. Come aprire una piccola capsula del tempo e ritornare indietro al periodo in cui ho incominciato a leggere manga e, cioè, il lontano 1996.
Ho conosciuto il sensei Takada grazie alla sua opera più importante: “3×3 occhi” che, a quel tempo ho incominciato a leggere perché era insieme a un altro manga che adoravo all’interno di una testata contenitrice mensile che si chiamava “Young Magazine”. A quel tempo ero già pazza delle CLAMP e del loro Rayearth che veniva pubblicato a capitoli sulla suddetta rivista insieme a 3×3 e altri due titoli. Mi colpì subito il lato cruento e mistico della serie, cosa che a quel tempo, non avevo ancora visto in altri manga, anche perché ne leggevo davvero pochi e poi, questa cosa del “WU”, mi incuriosiva molto e anche il fatto che la protagonista fosse l’ultima triclope al mondo… Insomma, mi sono fatta conquistare dalla saga e me ne sono innamorata! Da quel momento, il sensei Takada ha guadagnato il suo personale posto nel mio cuore.
Vorrei consigliarmi storie brevi per avvicinarvi al mangaka, ma ritengo che effettivamente, 3×3 occhi-Trinetra, sia la sua opera migliore in assoluto, per cui non mi sento di consigliarvi altro.
Il tratto è particolare, non perfetto, anzi… a volte, le tavole risultano quasi pasticciate, eppure il suo stile si adatta molto al genere horror in cui è tanto bravo.
Giudicate voi guardando le galleria che segue con immagini selezionate apposta per voi, anche se purtroppo, non ci sono molte immagini disponibili.

GALLERIA IMMAGINI:

il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...