“L’infelicità può anche chiarire le proprie convinzioni. E’ stato all’orfanotrofio che ho capito quale sarebbe stata la mia professione: Lavorare con gli sventurati, i reietti e gli infelici. Per dare a queste povere anime un briciolo di gentilezza, di speranza e di tenerezza in un mondo in cui non ce ne”.
[Edward Newgate]
Ciao a tutti, quello di cui vi parlo oggi è un film che mi è entrato nel cuore per la sua trama avvincente e lo straordinario cast. L’avevo visto in lingua originale sottotitolata perché non avevo trovato notizia di una produzione italiana, ma poi giovedì, “SORPRESA!“, ecco che appare su rai 3 con mio sommo piacere.
Il titolo è “Stonehearst Asylum“, ma qui in Italia è stato proposto come “Eliza Graves” di Brad Anderson.
La trama è tratta da un racconto dal titolo “Il sistema del dott. Catrame e del prof. Piuma” di Edgar Allan Poe e narra la storia di un tirocinante neo laureato, il dottor Edward Newgate che nel 1899, inizia a lavorare presso il manicomio gestito dal dottor Salis Lamb. Attraverso il suo tirocinio avrà modo di lavorare a stretto contatto col dottore e di imparare alcune delle sue doti, ma c’è qualcosa d’insolito in quel posto e segreti terribili da scoprire…
Questo è il trailer in lingua originale anche perché non si trova nulla in italiano, non capisco neanche da dove la rai abbia tirato fuori il film doppiato sinceramente dato che non esiste neanche il DVD e Bluray in ITA, ma non importa, sono comunque felice di potervene parlare!
Il cast è davvero ricco di attori di talento:
-Nel ruolo di Eliza Graves troviamo la bellissima e bravissima Kate Beckinsale conosciuta al pubblico, tra gli altri, per la saga di “Underworld“, “Van Helsing“, “Pearl Harbor“.
-Nel ruolo di Edward Newgate c’è Jim Sturgess, interprete di tanti film di più o meno successo tra cui “One day“, “Geostorm” e “Clouds Atlas“.
-Nel ruolo di Salis Lamb troviamo Ben Kingsley, anche lui conosciuto e pluri premiato attore di successo. Tra i film da lui interpretati, troviamo: “Gandhi“, “I signori della truffa” e “Exodus – Dei e re“.
-Nel ruolo del dottor Salt troviamo Michael Caine di cui mi rifiuto di parlare, se non conoscete questo attore, non avete mai visto il vero cinema u.u
-E concludo, ma solo per non doverli davvero mettere tutti tutti, col personaggio di Micky Finn interpretato dal bravissimo David Thewlis. Che cosa ha interpretato? Beh, primo su tutti, direi “Dragonheart – Cuore di drago“, “Harry Potter saga” dove interpretava il professor Lupin e “La teoria del tutto“.
Come avrete già ben intuito, questo film non mi ha lasciata indifferente, anzi! E’ uno di quei film che ti vien voglio di vedere e rivedere e che ti porta a riflettere sui metodi estremi attraverso cui la medicina pretendeva di curare le persone affette da qualsiasi disturbo mentale. Nel film si vedono e si parla di cure che sembrano a tutti gli effetti torture a cui i pazienti venivano sottoposti ma, se anche ad un certo punto ti ritrovi a simpatizzare per alcuni di loro, quando questi vengono messi di fronte a situazioni gravi, capisci che la loro pazzia non gli permette di empatizzare e, di conseguenza, di sfoggiare quelle reazioni che dovrebbero far parte dell’essere umano.
Non posso entrare nello specifico, ma c’è una scena in cui avviene un omicidio eppure, seppur molti sono scossi dalla cosa, la rimuovo a tempo di record continuando a fare quello che stavano facendo, come se per loro, vedere un morto fosse normalissimo. Certo, se si pensa che a quel tempo, nei manicomi c’erano sia schizzofrenici sia assassini e che, secondo me, coi metodi adottati lì dentro, qualche morto ci scappava davvero, ritengo che forse non era poi tanto strana la loro reazione, eppure mi ha suscitato un senso di disagio che, però, ho trovato pienamente comprensibile se si pensava a quella tipologia di persone.
Il film è ben strutturato, la scenografia fantastica, attori davvero bravi e il personaggi sono ben caratterizzati. Insomma, nulla sembra lasciato al caso in questa piccola perla dalle sfumature Thriller, l’unica pecca è che non è mai stato prodotta in Italia la versione in dvd e Bluray, ma spero vivamente che, prima o poi, qualcuno lo faccia.
P.S.: attualmente è ancora disponibile su raiplay, se vi va, provate a guardarlo!
Alla prossima
Big kiss :-*
Shio ❤
Wow, che cast!!! Non ho visto il film, ma mi hai intrigato 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, caro Luca, il cast è fantastico e la storia ti prende bene. Mi ha così affascinato che mi è venuta voglia di leggere qualcosa di Poe. 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂 Ho letto qualcosa di Poe: un po’ per conto mio, un po’ al liceo, e qualcosa mi era piaciuto. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visto e recensito.
"Mi piace"Piace a 1 persona